Consulenza progettisti

MADE expo 2025

GRISSINI

Sapiens


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Tra dimore austere, caffè liberty e giardini nascosti
Zona Santambrogio, il design district tutto da scoprire alla Milano Design Week
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/03/2016 - La Milano Design Week 2016 è alle porte. Come ogni anno l'appuntamento più importante al mondo per design addicted fa ritorno con innumerevoli novità ed eventi da segnare in agenda. Archiproducts, la 'fiera virtuale' permanente del design internazionale vi suggerisce di non perdere la quarta edizione di Zona Santambrogio Design District che, anche quest'anno, promuove gli eventi, le esposizioni e i migliori shop del distretto compreso tra Piazza Sant'ambrogio, Piazzale Baracca, Cadorna, De Amicis e Ticinese.
 
DOUTDESign, lo spazio nell'ex convento di Via San Vittore 49, si riconferma quartier generale di Zona Santambrogio: dal 12 al 17 aprile ospiterà l'esposizione Next Design Innovation, promossa da Regione Lombardia e Politecnico di Milano - Dipartimento di Design, che raccoglie 21 prototpi di giovani designer under 35, alle prese con la sfida con il futuro produttivo.

I prototipi esposti, realizzati in Polifactory, il makerspace del Politecnico di Milano, saranno incorniciati dall’allestmento curato da Re.rurban Studio. I progetti spaziano fra i temi: “new household tools and appliances”, “interactve furniture and lightng”, “wearable and fashion”, “new tools and devices for smart cites” e “smart vehicles for smart mobility”, con forte attenzione al rapporto tra design e tecnologie emergenti.

“La nuova manifattura, - dichiara Stefano Maffei, diretore scientifco di Polifactory e professore associato della Scuola del Design
del Politecnico di Milano - potenziata dalle nuove tecnologie di fabbricazione, fa convergere il mondo intangibile dei servizi e quello tangibile della produzione materiale, arricchiti dalla prospettiva dell’internet of thing, in cui gli oggetti acquistano intelligenza, controllo e comunicazione”.

Ai 15 prototipi selezionati dal bando Next Design Innovation, si aggiungono ben 6 progetti di designer della Scuola Elisava di Barcellona, a rappresentanza della Catalunya che, insieme alla Lombardia, attualmente rappresenta una delle regioni “motore della produzione” europea.

Mauro Parolini, assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lombardia, sottolinea: “Questo bando ha permesso di valorizzare i giovani talenti che escono dalle nostre scuole e di sperimentare le grandi potenzialità che possono derivare dalla contaminazione tra design e innovazione. Un’iniziativa sinergica e molto pratica, che non ha visto l’erogazione indistinta di contributi, ma l’offerta di un percorso qualifcante completamente gratuito all’interno di un’eccellenza come Polifactory, che ha accompagnato i giovani designer in una esperienza di lavoro concreta culminata con la costruzione dei prototipi e la loro esposizione all’interno di questa importante vetrina milanese”.

Fondato da Re.rurban Studio nel 2013 insieme a DOUTDESign, Zona Sant'Ambrogio rappresenta non solo un Design District per eccellenza, ma soprattutto un’area milanese tutta da scoprire, tra location storiche, dimore austere, sedi espositive, caffè liberty e giardini nascosti.

 

  Scheda evento:
Mostra:
12-17/04 DOUTDESIGN, VIA SAN VITTORE 49, MILANO
Zona Santambrogio Design District


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
14.07.2025
CANTIERE 2025: a Ostuni l’arte abita l’architettura sospesa
11.07.2025
Una mostra al MAXXI affronta le dinamiche di potere attraverso il tema dell'acqua
10.07.2025
Una Boccata d’Arte 2025: 20 artisti, 20 borghi, 20 regioni
le altre news

  Scheda evento:
12-17/04 DOUTDESIGN, VIA SAN VITTORE 49, MILANO
Zona Santambrogio Design District

 NEWS CONCORSI
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
tutte le news concorsi +

extra_Martinelli_Luce
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata