interno_SHOP_Promo_Flos

interno_SHOP_Promo_Flos


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi

Ugo La Pietra a Cersaie 2016 venerdì 30 settembre
Protagonisti della 'Lezione alla rovescia' il maestro e il mondo dei giovani
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/09/2016 - Ugo La Pietra, designer, architetto e artista,  sarà ospite, venerdì 30 settembre, dalle ore 10.00, all'Europauditorium del Palazzo dei Congressi di Bologna, per la sua 'Lezione alla rovescia', uno degli appuntamenti di punta del programma ‘Costruire Abitare Pensare’ di Cersaie.

Prima di lui, Cersaie aveva ospitato per le lezioni di grandi maestri del Design come Enzo Mari, Alessandro Mendini, e gli incontri interattivi di Riccardo Dalisi, Riccardo Blumer e Massimo Giacon.

Sul palco ad intervistare l'eclettico 'non maestro' saranno i numerosi studenti di istituti superiori provenienti da tutta l’Emilia Romagna.
La Lezione alla rovescia sarà introdotta dallo storico dell’Architettura Fulvio Irace, docente al Politecnico di Milano.

Ugo La Pietra nasce a Bussi sul Tirino (PE) nel 1938 e attualmente vive e lavora a Milano. Fin dagli anni Sessanta il suo lavoro è presente nelle ricerche artistiche più avanzate (arte concettuale) e nelle sperimentazioni ambientali definite architettura e design radicale. All’inizio degli anni Ottanta La Pietra si presenta (anche grazie alla frequentazione di Eco, Dorfles e Bettetini) con una forte intenzionalità teorica e progettuale intorno alla categoria “memoria”. Egli ritiene che la crescita dei sistemi legati alla telematica e all’informatica porterà alla perdita della memoria tradizionale (tridimensionale) per la crescita di una nuova memoria (bidimensionale).

Tra le opere più rappresentative, “Il giardino all’italiana”, realizzato a Bologna (interamente con piastrelle di ceramica industriale) in riferimento all’area produttiva di ceramica d’Imola, i monumenti alla balnearità a Cattolica (in ceramica e mosaico) in riferimento alla ceramica di Faenza e al mosaico di Ravenna, il monumento al Salento (in pietra leccese). Ma sono soprattutto le collezioni di oggetti, realizzate in vari territori, a dimostrare il suo impegno verso quella cultura materiale che sembra, ancora negli anni '90, lontana dalla cultura del progetto.

 

  Scheda evento:
Convegno:
30/09 PALAZZO DEI CONGRESSI, BOLOGNA
Ugo La Pietra a 'Lezione alla rovescia'


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.05.2024
7 Wooden Boxes: in legno, bioecologico e sostenibile
30.05.2024
MVRDV firma la nuova NIO House in un edificio storico di Amsterdam
29.05.2024
Peninsula House: una 'reliquia scultorea' sulla costa australiana
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
01/06/2024 - torino
Open House Torino 2024
Evento diffuso a Torino
06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
gli altri eventi
  Scheda evento:
30/09 PALAZZO DEI CONGRESSI, BOLOGNA
Ugo La Pietra a 'Lezione alla rovescia'

 NEWS CONCORSI
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
+22.05.2024
Nuova scadenza del CREATable Resources Contest – NEXT40 edition
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata