interno_SHOP_Promo_Flos

interno_SHOP_Promo_Flos


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi

Valcucine racconta il 'Legno'
Una mostra, un’installazione, una design talk
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Valcucine racconta il 'Legno' Valcucine racconta il 'Legno'
18/09/2013 - Legno è il titolo del progetto che lo spazio Valcucine Milano Brera ospita dal 24 settembre al 31 ottobre. Una mostra, un’installazione e una design talk, che avrà luogo la sera dell’inaugurazione, raccontano le diverse sfaccettature di questo incredibile materiale naturale.

Ospiti della serata del 24 settembre saranno autorevoli testimoni che hanno scelto il legno come elemento cardine del loro fare progettuale: Gabriele Centazzo, Presidente Valcucine, che della sostenibilità ha fatto il suo credo aziendale Andrea Branzi, architetto, artista, teorico del design e dell’architettura; Ambra Piccin, sensibile interprete del materiale naturale che porta a nuova vita nei suoi progetti di interni; Maurizio Riva, imprenditore dell’omonima realtà, Riva 1920, che da sempre declina la sua passione per il legno sperimentandone tutte le alternative progettuali. Modera l’intervento Patrizia Scarzella, architetto e giornalista.

Alla design talk seguirà una performance di Benedetta Cesqui Malipiero che renderà omaggio al tema del legno con una performance ad hoc su testo della giornalista Barbara Malipiero.

Per chi non riuscisse a partecipare alla serata, dal 24 settembre al 31 ottobre, presso lo spazio Valcucine, sarà possibile visionare la mostra e l’installazione temporanee.

'Wood Mood' è il titolo che Davide Fabio Colaci, architetto e designer, ha scelto per la mostra da lui curata, una selezione di 10 oggetti di altrettanti progettisti che operano al di fuori delle normali pratiche professionali del design superando la concezione della materia “legno” in termini strettamente funzionali; tra i designer coinvolti Levi Diether, Peter Marigold e Paolo Ulian.

'Il segno del Tempo' è invece l’installazione fotografica di Patrizia Scarzella, un racconto per immagini ispirato al senso del tempo di James Hilman che ha contribuito alla nascita dell’intera iniziativa “Il progetto nasce dalla passione degli scritti sul senso del tempo di James Hillman e dalle sue metafore: Come gli alberi diventiamo più irregolari, più attorcigliati, più intricati, come le rughe sui nostri volti. Diventiamo esemplari unici e strani”.

VALCUCINE su Archiproducts.com

Riva 1920 su Archiproducts.com


Valcucine racconta il 'Legno'


Valcucine racconta il 'Legno'


Valcucine racconta il 'Legno'


Valcucine racconta il 'Legno'


Valcucine racconta il 'Legno'


Valcucine racconta il 'Legno'


Valcucine racconta il 'Legno'


Valcucine racconta il 'Legno'


Valcucine racconta il 'Legno'

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
18/03/2014
Vetro e legno per le novità Valcucine a iSaloni
In mostra il programma Artematica

07/03/2014
La cucina diventa OPEN!
Il laboratorio per innovare Meccanica di Demode engineered by Valcucine

07/02/2014
Valcucine: Sustainability driven innovation
Proposte ecocompatibili e innovative a Eurocucina

09/12/2013
Terzo appuntamento per 'La città che cambia #2'
Il 10 dicembre presso lo store milanese di Valcucine

20/11/2013
La città che cambia#2_secondo incontro
Il ciclo di eventi promosso da Valcucine

04/11/2013
Al via domani 'La città che cambia'
Il format Valcucine che indaga le trasformazioni della città

13/09/2013
Valcucine apre il primo monomarca a Londra
A 'London Design Festival'

05/09/2013
Valcucine per la salvaguardia dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile
I marchi per prodotti green ed eco-friendly

05/04/2013
Being Valcucine: mostra-laboratorio al Fuorisalone 2013
Lo store di Brera racconta l'artigianalità del brand italiano

14/03/2013
Al Fuorisalone “Being Valcucine": guardare, toccare, condividere
Artigianalità e tecnologia in mostra nello Store di Brera

12/11/2012
Valcucine: continua il ciclo di incontri dedicati alla città
Martedì 13/11_Spazio Valcucine Milano Brera

30/08/2012
Antiche lavorazioni per Valcucine
SineTempore: il design anima l’artigianalità

29/03/2012
Artematica Curva by Valcucine al Fuorisalone
Creatività, nuove tecnologie e qualità artigianale



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.05.2024
7 Wooden Boxes: in legno, bioecologico e sostenibile
30.05.2024
MVRDV firma la nuova NIO House in un edificio storico di Amsterdam
29.05.2024
Peninsula House: una 'reliquia scultorea' sulla costa australiana
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
01/06/2024 - torino
Open House Torino 2024
Evento diffuso a Torino
06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
gli altri eventi
Valcucine racconta il 'Legno'
Valcucine racconta il 'Legno'
Valcucine racconta il 'Legno'
Valcucine racconta il 'Legno'
Valcucine racconta il 'Legno'
Valcucine racconta il 'Legno'
Valcucine racconta il 'Legno'
Valcucine racconta il 'Legno'
Valcucine racconta il 'Legno'
1
2
3
VALCUCINE

ARTEMATICA LACCATO GRAFFIATO ACCIAIO
ARTEMATICA VITRUM ARTE SANDRO CHIA
ARTEMATICA VITRUM GIALLO TERRA
ARTEMATICA NOCE TATTILE
ARTEMATICA OLMO TATTILE
ARTEMATICA VITRUM LUCIDO TERRA
GENIUS LOCI V-MOTION
GENIUS LOCI CON CASSETTO IN RAME
LOGICA CELATA VITRUM BIANCO NUVOLA LUCIDO
RICICLANTICA

VALCUCINE

 NEWS CONCORSI
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
+22.05.2024
Nuova scadenza del CREATable Resources Contest – NEXT40 edition
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata