interno_SHOP_Promo_Flos

interno_SHOP_Promo_Flos


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi

De Lucchi disegna il nuovo museo di Poltrona Frau
Giochi di luci ed ombre per celebrare l'azienda icona del design made in Italy
Autore: eleonora usseglio prinsi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/03/2013 – Realizzare un “guscio” per racchiudere la storia di una delle storiche aziende nel settore del mobile non è impresa da tutti, ma a vedere il risultato ottenuto dall'architetto Michele De Lucchi , il Museo di Poltrona Frau a Tolentino (MA), riassume non solo l'anima dell'azienda, ma il volto migliore della produzione del settore del design italiano.

I musei delle aziende con una grande storia sono sempre molto affascinanti e quello di Poltrona Frau a Tolentino lo è se possibile ancora di più, non solo per i cimeli esposti, ma per l’occasione di poter in un colpo solo ammirare tutta la grande competenza nella lavorazione e nella scelta dei materiali e traguardare il futuro attraverso le più recenti realizzazioni”, afferma Michele de Lucchi.
 
Il museo è ospitato in uno dei capannoni industriali degli stabilimenti marchigiani dell'azienda.  La facciata, bianca e arancione, racchiude al suo interno un percorso tra le sedute, ormai diventate icone, che hanno fatto storia. 
Vanity Fair,  il divano Chester e la più recente poltrona Juliet, disegnata dal designer inglese Benjamin Hubert, compongono le 11 torri, che con una struttura in legno ed un rivestimento in tela ecru semitrasparente, si librano come lanterne giapponesi, ricreando un'atmosfera calda e raffinata, all'interno del buio capannone.
Le torri racchiudono al loro interno, non solo le iconiche sedute, ma ricreano, attraverso luci, dettagli e pavimenti, un frame dell'epoca e i suoi costumi.
 
Nove monitor proiettano una selezione di filmati riguardanti le fasi di lavorazione, svelando trucchi  e segreti dell'artigianato locale, della lavorazione della pelle e la sua evoluzione attraverso le ultime tecnologie.
Due sezioni speciali del museo sono dedicate a progetti di interni per teatri e auditorium e a creazioni per il mondo di auto, yacht e aerei. La prima ala, attraverso la ricostruzione di scenografie d’impatto e immagini fotografiche, celebra dieci prestigiosi progetti quali il Walt Disney Concert Hall di Los Angeles di Frank O. Gehry, l’ Auditorium Parco della Musica di Roma di Renzo Piano e il Forum di Barcellona di Herzog & De Meuron.
 

  Scheda progetto: Poltrona Frau Museum
Poltrona Frau Museum
Vedi Scheda Progetto
Poltrona Frau Museum
Vedi Scheda Progetto
Poltrona Frau Museum
Vedi Scheda Progetto
Poltrona Frau Museum
Vedi Scheda Progetto
Poltrona Frau Museum
Vedi Scheda Progetto
Poltrona Frau Museum
Vedi Scheda Progetto
Poltrona Frau Museum
Vedi Scheda Progetto
Poltrona Frau Museum
Vedi Scheda Progetto
Poltrona Frau Museum
Vedi Scheda Progetto
Poltrona Frau Museum
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
30/04/2015
Le grandi memorie della storia del design
A cento anni dalla nascita di Tapio Wirkkala, Poltrona Frau riedita il tavolino Bird, che entra a far parte della collezione Icone Poltrona Frau

19/03/2013
Array by Zaha Hadid per Poltrona Frau Contract
In anteprima la seduta da auditorium alla Settimana del Design



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.05.2024
Parma: il Polo educativo inclusivo firmato Enrico Molteni Architecture
31.05.2024
Al via la costruzione del Centro per le imprese dell'Università di Alicante
30.05.2024
7 Wooden Boxes: in legno, bioecologico e sostenibile
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
23/09/2024 - bologna fiera
Cersaie 2024

gli altri eventi
  Scheda progetto:
AMDL CIRCLE | Michele De Lucchi

Poltrona Frau Museum

 NEWS CONCORSI
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
+22.05.2024
Nuova scadenza del CREATable Resources Contest – NEXT40 edition
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata