Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Proclamati i vincitori degli Archiproducts Design Awards 2025!
Una serata tributo negli spazi di Superstudio per il decimo anniversario del premio: tra i riconoscimenti, Elisa Ossino Designer of the Year e il primo Design Culture Award a Marco Sammicheli
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
PROCLAMATI I VINCITORI DEGLI ARCHIPRODUCTS DESIGN AWARDS 2025!
07/11/2025 - La community internazionale del design si è data appuntamento ieri sera nello spazio di Superstudio in via Tortona a Milano per scoprire i vincitori degli Archiproducts Design Awards 2025!
 
Una serata tributo per celebrare il decimo anniversario del premio e i venticinque anni di Archiproducts: un racconto corale di eccellenze e visioni affidato ad un format che coniuga solennità e convivialità ed accoglie i protagonisti della scena mondiale del design e dell’architettura, trasformando la premiazione in un'occasione di dialogo aperto sul futuro del design. 
 
Scopri i vincitori della decima edizione degli Archiproducts Design Awards!

Enzo Maiorano, co-founder e direttore creativo di Archiproducts, apre la serata tracciando le coordinate di questo doppio anniversario: i venticinque anni di piattaforma digitale che hanno accompagnato l'evoluzione del settore, e i dieci anni del premio dedicato a riconoscere l'eccellenza del design in un panorama sempre più internazionale e articolato.
 
"Questo percorso è stato reso possibile grazie alla vostra fiducia, al vostro entusiasmo e al costante sostegno che, anno dopo anno, ci avete dimostrato. Siete voi ad averci trasmesso l’energia e l’ispirazione per continuare a crescere, innovare e investire, facendo di Archiproducts un ecosistema vitale e in espansione, capace oggi di connettere oltre 3.000 brand con 5 milioni di professionisti in tutto il mondo", sottolinea Maiorano.

A seguire, prende la parola Ferdinando Napoli, CEO e co-founder di Archiproducts, che condivide nuove visioni strategiche, raccontando come internazionalizzazione e progetti futuri stiano ridefinendo il ruolo della piattaforma come hub globale per il design. 
 
In linea con il nostro piano di espansione globale, quest’anno — per la prima volta — gli Archiproducts Awards approdano anche in Cina, come parte del nostro progetto di connessione tra Oriente e Occidente,” annuncia Napoli. Tra le novità, Archiproducts Middle East: "Partiremo da Riyadh, dove apriremo un nuovo spazio dedicato agli architetti nel cuore del distretto business della città." Annunciata anche una nuova collaborazione con il colosso mondiale dei materiali, Material Bank: "Insieme, permetteremo ai brand di entrare in contatto in modo ancora più diretto con gli architetti, inviando campioni e materiali in tutto il mondo." chiude Ferdinando Napoli.

Il punto di vista della giuria​

A dare voce alla giuria è quest'anno la designer britannica di origini iraniane con studio a Los Angeles Claudia Afshar:  
 
"I progetti che abbiamo valutato raccontano una ricchezza di visioni e sensibilità, ognuno con un’interpretazione unica di come il design possa migliorare il nostro modo di vivere, oggi e domani. È stato sorprendente osservare come approcci e culture differenti abbiano declinato forma, materia e funzione, muovendosi con naturalezza tra dimensione artistica e rigore progettuale". E conclude rivolgendosi ai premiati: “Il vostro lavoro ci ricorda che il design, nelle sue espressioni più alte, non riguarda solo gli oggetti, ma la capacità di trasformare le idee in cultura, attraverso creatività, intenzione e disciplina”.

Designheroes e la cultura del progetto

Spazio poi a Designheroes e al premio Design Culture Award.
 
Marilde Longo, co-founder e CSO di Archiproducts, chiama sul palco il giurato ADA Nils Becker. Imprenditore digitale, co-fondatore di Stylepark e Architonic, Becker è oggi parte del Board of Advisors di Archiproducts. Fondatore insieme alla moglie Susanne Fritz di Designheroes - piattaforma internazionale votata alla promozione della Design Culture e che oggi rappresenta, nella sua alleanza con Archiproducts, il più vasto, completo e organizzato ecosistema digitale per la Design Industry - Nils Becker presenta il Design Culture Award, novità che inaugura quest'anno un nuovo importante capitolo della storia degli ADA:
​

"Il buon design diventa davvero un’eredità solo quando dietro c’è una cultura solida che lo studia, lo conserva e ne racconta la storia," dichiara Becker. "Ed è per questo che quest’anno, insieme a Designheroes, Archiproducts è orgogliosa di presentare qualcosa di nuovo: il Design Culture Award. Questo premio è dedicato agli ambasciatori che non si limitano ad amare il design, ma aiutano il mondo a comprenderlo. Sono i curatori, i divulgatori, i narratori che costruiscono il palcoscenico affinché il design possa occupare il suo giusto posto nella storia."
 
Il Design Culture Award va a Marco Sammicheli, curatore per il settore design, moda e artigianato di Triennale Milano e direttore del Museo del Design Italiano, una figura che da anni opera con dedizione per creare connessioni tra istituzioni, aziende e pubblico.

"Le sue lezioni e pubblicazioni condividono tutte una missione fondamentale: mettere in connessione i designer di domani con i grandi maestri del passato. Ha trasformato un’istituzione prestigiosa in una piattaforma culturale viva e aperta, elevando il design al livello di un linguaggio globale potente e condiviso," conclude Nils Becker chiamando sul palco Sammicheli. 

Valorizzare il design storico italiano, raccontare le storie delle nuove generazioni, collaborare con le aziende e costruire reti con i musei è un impegno entusiasmante che porto avanti con responsabilità e con gioia. Accolgo questo premio con gratitudine e umiltà: un riconoscimento che dà prestigio alla Triennale di Milano e all’intero sistema del design italiano, che trova in Milano la sua capitale e il suo cuore pulsante.”  Marco Sammicheli.
 

Dieci anni di eccellenza: il tributo ai Brand

Per celebrare il decimo anniversario del premio, sono invitati sul palco cinque brand, selezionati tra quelli che in questi 10 anni hanno saputo distinguersi per costanza, creatività e capacità di innovare vantando il numero più alto di prodotti winner.

Ad invitarli sul palco è Roberta Dragone, Executive Editor di Archiproducts: "Si tratta di un risultato importante, che racconta storie di successo, percorsi di forza e resilienza che negli ultimi 25 anni ho avuto personalmente la fortuna di osservare da vicino, e che questa sera desideriamo condividere con tutti voi."
 
A ritirare il premio sul palco sono il CEO di Poltrona Frau Nicola Coropulis, il CEO di Gandiabasco Alvaro Gandia Blasco, il presidente di De Padova Luca De Padova, il CEO di Vibia Pere Llonch, ed il CEO di Salvatori Gabriele Salvatori. 
 
 
 
 

Elisa Ossino: Designer of the Year 2025

Il titolo di Designer of the Year è assegnato quest'anno a Elisa Ossino, premiata per la sua "abilità di infondere ad ogni progetto leggerezza e intensità al tempo stesso, con uno sguardo attento nel definire tutti gli elementi che concorrono a creare una identità di immagine, ma anche al suo amore per la materia viva, che riesce sempre a mettere in risalto e che conferisce ulteriore forza al suo approccio decorativo surrealista ed essenziale". 
 
Invitata sul palco, Elisa Ossino dichiara: "Per me il design non è solo oggetto, ma simbolo. È fatto di forme pure, iconiche, essenziali, capaci di funzionare in modo naturale, senza sforzo. Ecco perché, in questo momento storico che stiamo vivendo — in cui la tecnologia è sempre più presente nelle nostre vite — credo sia fondamentale tornare a un approccio più umanistico al design. Ed è proprio questo ciò che cerco di fare. Desidero ringraziare profondamente Archiproducts e la giuria per questo riconoscimento, il mio studio, che ogni giorno trasforma le idee in realtà, e tutte le aziende che sostengono il mio lavoro e danno vita alla mia visione."

ADA 2025: i prodotti in esposizione e i Premi â€‹

 
Nelle ampie campate industriali di Superstudio, un’installazione collettiva mette in mostra una selezione dei prodotti i vincitori degli Archiproducts Design Awards 2025. Gli studenti della NABA – Nuova Accademia di Belle Arti di Milano – hanno guidato il pubblico tra i progetti premiati, illustrandone retroscena e scelte progettuali.
 
Ai brand vincitori viene consegnato il trofeo firmato MUT Design e realizzato da De Castelli in acciaio inox AISI 304, una nuova finitura che alterna superfici lucide e spazzolate, tra riflessi vivi e trame che raccontano il gesto artigiano.
 
I designer winner hanno ritirato il monolite firmato Michael Anastassiades e realizzato da Salvatori in marmo Crema d’Orcia, una pietra setosa e chiara, punteggiata da piccoli fori naturali che catturano la luce.
 
I brand winner del Premio Sostenibilità, che si sono distinti per pratiche di progettazione responsabile e circolare, hanno conquistato il trofeo in legno di cedro del Libano disegnato da AMDL Circle e realizzato da Riva 1920. Un oggetto che unisce forme geometriche e lavorazione artigianale, valorizzando materiali recuperati e processi sostenibili.
 
Nella nuova versione con superfici lucide e sottili incisioni laser, l'iconica mini-architettura in acciaio inox firmata CEADESIGN torna a essere il riconoscimento pensato appositamente per i giurati degli Archiproducts Design Awards: il jury-seal che onora la competenza, meticolosità e il loro ruolo chiave che ha la giuria nella valutazione dei progetti.

Archiproducts Design Awards 2025: ecco i vincitori della decima edizione, categoria per categoria.

Partner
Salvatori 
De Castelli
Ceadesign 
Riva 1920 
Designheroes


Event Partner
Pescaria
Oltrenero
RRD
NABA. Nuova Accademia di Belle Arti
La Concordia

Con il Patrocinio di
Comune di Milano



Elisa Ossino Studio - Ph. Archiproducts


Archiproducts Design Awards 2025 - Ph. Archiproducts


Enzo Maiorano, Co-founder e Creative Director di Archiproducts


Enzo Maiorano, Co-founder e Creative Director di Archiproducts, Ferdinando Napoli, CEO e Founder di Archiproducts - Laura van Lindt, Archiproducts


Claudia Afshar - Laura van Lindt, Archiproducts


Marilde Longo, CSO & co-founder di Archiproducts - Nils Becker, founder di Designheroes - Laura van Lindt, Archiproducts


Marilde Longo, CSO & co-founder di Archiproducts - Nils Becker, Founder di Designheroes - Marco Sammicheli


Archiproducts Design Awards 2025 - Ph. Archiproducts


Roberta Dragone, Executive Editor di Archiproducts - Nicola Coropulis, CEO di Poltrona Frau


Roberta Dragone, Executive Editor di Archiproducts - Luca De Padova, Presidente di De Padova - Laura van Lindt, Archiproducts


Roberta Dragone, Executive Editor di Archiproducts - Alvaro Gandia Blasco, CEO di Gandiablasco

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/10/2025
La casetta in acciaio per i giurati degli Archiproducts Design Awards 2025
Per la decima edizione del premio, CEADESIGN realizza una nuova versione del Jury Seal: la piccola architettura è impreziosita da sottili incisioni esagonali

21/10/2025
Il Premio SostenibilitĂ  ADA 2025 parla il linguaggio del legno
Riva 1920 e AMDL Circle rinnovano la collaborazione con Archiproducts: il trofeo in il legno che celebra la sostenibilitĂ  nel design

14/10/2025
Il premio per i designer vincitori degli ADA 2025 è vellutato e punteggiato da segni naturali
Per la decima edizione degli Archiproducts Design Awards, Salvatori realizza il monolite firmato Michael Anastassiades in marmo Crema d’Orcia

10/10/2025
Premio ADA 2025. Due volti, un solo metallo
Il trofeo firmato De Castelli alterna superfici lucide e spazzolate in acciaio inox, che dialogano in un gioco tra luce e ombra

05/06/2025
Archiproducts Design Awards 2025: al via la decima edizione!
Un decennio di idee, visioni e connessioni: i premi Archiproducts tornano a celebrare le eccellenze del design worldwide



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
Elisa Ossino Studio - Ph. Archiproducts
Archiproducts Design Awards 2025 - Ph. Archiproducts
Enzo Maiorano, Co-founder e Creative Director di Archiproducts
Enzo Maiorano, Co-founder e Creative Director di Archiproducts, Ferdinando Napoli, CEO e Founder di Archiproducts - Laura van Lindt, Archiproducts
Claudia Afshar - Laura van Lindt, Archiproducts
Marilde Longo, CSO & co-founder di Archiproducts - Nils Becker, founder di Designheroes - Laura van Lindt, Archiproducts
Marilde Longo, CSO & co-founder di Archiproducts - Nils Becker, Founder di Designheroes - Marco Sammicheli
Archiproducts Design Awards 2025 - Ph. Archiproducts
Roberta Dragone, Executive Editor di Archiproducts -  Nicola Coropulis, CEO di Poltrona Frau
Roberta Dragone, Executive Editor di Archiproducts -  Luca De Padova, Presidente di De Padova - Laura van Lindt, Archiproducts
Roberta Dragone, Executive Editor di Archiproducts - Alvaro Gandia Blasco, CEO di Gandiablasco
Roberta Dragone, Executive Editor di Archiproducts - Pere Llonch, CEO di Vibia
Roberta Dragone, Executive Editor di Archiproducts - Gabriele Salvatori, CEO di Salvatori - Laura van Lindt, Archiproducts
Roberta Dragone, Executive Editor di Archiproducts - Elisa Ossino - Laura van Lindt, Archiproducts
Archiproducts Design Awards 2025 - Ph. Archiproducts
Susanna Minotti e Roberto Paiano, Minotti - Ph. Archiproducts
Roberto Palomba e Ludovica Serafini - Enzo Maiorano, Co-founder e Creative Director di Archiproducts - Ph. Archiproducts
Valentina Fontana, Altreforme - Ph. Archiproducts
Gabriele Chiave - Ph. Archiproducts
Giulio Cappellini - Elena Salmistraro - Ph. Archiproducts
Cristina Celestino - Matteo borsari, CEDIT - Ph. Archiproducts
Gabriele Salvatori, CEO di Salvatori - Elisa Ossino -Ph. Archiproducts
Claudia Afshar - Ph. Archiproducts
Andrea Steidl - Gio Tirotto - Alessandro Stabile - Ph. Archiproducts
Ilenia Viscardi - Manuela Messina, Flou - Ph. Archiproducts
Nils Becker, Founder di Designheroes - Ferdinando Napoli, CEO e Founder di Archiproducts - Ph. Archiproducts
Federica Biasi - Ph. Archiproducts
Alessandra Santi, Saba Italia - Federico Peri - Ph. Archiproducts
Cristina Celestino - Ph. Archiproducts
Christophe de la Fontaine - Roberta Dragone - Aylin Langreuter - Ph. Archiproducts
S-Cab - Alessandro Stabile - Ph. Archiproducts
Bellavista & Piccini - Ph. Archiproducts
Rossana Vinci, Archiproducts - Fanny Bauer Grung - Ph. Archiproducts
Glass Variations - Alain Gilles - Ph. Archiproducts
Studiopepe - Ph. Archiproducts
Buratti Architetti - Alessia Bernardinelli, Gallotti&Radice - Ph. Archiproducts
Bruno Tarabella - Alessandra Malagoli, Budri - Ph. Archiproducts
Ilenia Viscardi - Flou - Studio Contromano - Ph. Archiproducts
Giulio Iacchetti - Giuseppe Scaramuzzi, Mauro Perissinotto, Livia Martucci, Fabrizio Proscia, MV Line - Ph. Archiproducts
Roda - AMDL Circle - Ph. Archiproducts
Alessandra Santi, Saba Italia - Chiara Di Pinto, Studiopepe - Ph. Archiproducts
Toscanini - ph. Archiproducts
Oluce - Victor Vasilev - Ph. Archiproducts
Dalila Leone - Ph. Archiproducts
Elisa Ossino - Scrigno - Ph. Archiproducts
Carlo Castiglioni - Luca Marin, Mamoli - Ph. Archiproducts
Stefano Maria Pozzi - Ph. Archiproducts
Andrea Parisio - Ph. Archiproducts
Meridiani - Andrea Parisio - Ph. Archiproducts
Vismara Design - Bellavista & Piccini - Ph. Archiproducts
Meneghello Paolelli - Ph. Archiproducts
Nazareno Noia, dj- Ph. Archiproducts
Archiproducts Design Awards 2025 - Ph. Archiproducts
Archiproducts Design Awards 2025 - Ph. Archiproducts
Archiproducts Design Awards 2025 - Ph. Archiproducts
RRD, Event Partner - Ph. Archiproducts
Archiproducts Design Awards 2025 - Ph. Archiproducts
Archiproducts Design Awards 2025 - Ph. Archiproducts
Archiproducts Design Awards 2025 - Ph. Archiproducts
Claudia Afshar - Nils Becker, Founder di Designheroes - Ph. Archiproducts
Bruno Tarabella - Ph. Archiproducts
Andrea Steidl - Ph. Archiproducts
Nazareno Noia, dj - Ph. Archiproducts
Roberta Dragone, Executive Editor di Archiproducts - Elisa Ossino - Laura van Lindt, Archiproducts
Roberta Dragone, Executive Editor di Archiproducts - Pere Llonch, CEO di Vibia - Laura van Lindt, Archiproducts
Archiproducts Design Awards 2025 - Ph. Archiproducts
Archiproducts Design Awards 2025 - Ph. Archiproducts
Saba Italia, Lounge Partner - Ph. Archiproducts
Gallotti & Radice, Lounge Partner - Ph. Archiproducts
Ethimo, Lounge Partner - Ph. Archiproducts
Roberta Dragone, Executive Editor di Archiproducts -  Gabriele Salvatori, CEO di Salvatori
Roberta Dragone, Executive Editor di Archiproducts - Elisa Ossino Studio
RRD, Event Partner - Ph. Archiproducts
Archiproducts Design Awards 2025 - Ph. Archiproducts
Archiproducts Design Awards 2025 - Ph. Archiproducts
Archiproducts Design Awards 2025 - Ph. Archiproducts
Archiproducts Design Awards 2025 - Ph. Archiproducts
Archiproducts Design Awards 2025 - Ph. Archiproducts
Archiproducts Design Awards 2025 - Ph. Archiproducts
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata