extra_Dedon

extra_TEMPRAGLASS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Fluid Home, un'abitazione dall'estetica rigorosa nella campagna friulana
La rubinetterianCeadesign è tra le finiture scelte per il progetto d'interior, accanto a materiali naturali come legno, porfido, travertino e pietra d’Orsera
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Fluid Home - photo Thomas Pagani Fluid Home - photo Thomas Pagani
25/03/2024 - La rubinetteria in acciaio Ceadesign è tra le finiture scelte per il progetto Fluid Home, un'abitazione su tre livelli dall'estetica rigorosa, realizzata con materiali naturali come legno, porfido, travertino e pietra d’Orsera. Il progetto seguito da Alessandro Isola Studio consiste in un ampliamento architettonico e una rivitalizzazione di tutti gli spazi interni ed esterni dell'edificio nella campagna friulana. 

Grandi pareti vetrate scorrevoli offrono una vista sulla piscina a sfioro e sulla passerella di pietra d'Orsera che sembra galleggiare in mezzo al laghetto artificiale, dominato da una conifera giapponese. A bordo piscina la doccia da esterno Bold di Ceadesign in acciaio inossidabile AISI 316L con finitura satinata.
 
La struttura di 700 mq è distribuita su tre livelli. Al piano terra l’open space si affaccia sul giardino con piscina, mentre all’interno trovano posto soggiorno e cucina che diventano non solo luogo di convivialità, ma anche di lavoro, di socialità e di studio. Protagonista di questo ambiente il grande tavolo in legno di rovere lungo 3 metri, estensione del piano di lavoro della cucina realizzato in porfido marrone spazzolato, il quale assume la funzione di “focolare domestico”. Per la cucina l'architetto ha scelto il miscelatore monocomando MILO360 con finitura Black Diamond satinato.
 
Al piano superiore, pareti scorrevoli a scomparsa consentono agli spazi delle camere da letto e dei bagni di comunicare e di controllare il livello di privacy desiderato.

Per le zone bagno della residenza è stata scelta la rubinetteria Ceadesign in acciaio inossidabile delle collezioni ZIQQ e MILO360 in continuo dialogo con materiali naturali come legno, porfido, travertino e pietra d’Orsera. Un viaggio attraverso materiali e texture diversi accostati per esaltarne la loro caratteristica bellezza.
 
Altre due camere da letto trovano collocazione all’ultimo piano dove un grande volume in alluminio effetto bronzo posto al centro della stanza funge da involucro decorativo e racchiude doccia, lavabo, wc e bagno turco.

Ceadesign su ARCHIPRODUCTS


Fluid Home - photo Thomas Pagani


Fluid Home - photo Thomas Pagani


Fluid Home - photo Thomas Pagani


Fluid Home - photo Thomas Pagani


Fluid Home - photo Thomas Pagani


Fluid Home - photo Thomas Pagani


Fluid Home - photo Thomas Pagani


Fluid Home - photo Thomas Pagani


Fluid Home - photo Thomas Pagani

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/10/2024
Un'architettura minimal e rigorosa in costante dialogo con la natura
La rubinetteria in acciaio e legno CEA per un luminoso cottage a San Pietroburgo

16/07/2024
Materiali naturali e rubinetti in acciaio inox per una residenza a Ibiza
Studio Go+ cura il restyling di Villa Olot con Ceadesign, ricreando il comfort di un hotel di lusso nel calore di una casa mediterranea

13/06/2024
CEA per gli interni del nuovo yacht Baglietto
La nuova imbarcazione dall'atmosfera informale combina materiali naturali e colori neutri

03/06/2024
Il restyling del primissimo miscelatore CEA
Ideato e realizzato nel 1998, CUT diventa più confortevole nel suo utilizzo. Nasce CUT PLUS, icona di semplicità e minimalismo

26/04/2024
Il minimalismo lunare dell’acciaio inox
Il nuovo rubinetto Ceadesign disegnato dal duo canadese Yabu Pushelberg

09/02/2024
Una casa di oltre 1000 mq nella città di Medellín, in Colombia
5 Sólidos sceglie la rubinetteria Ceadesign per i bagni e gli esterni della residenza privata dall'anima in cemento grezzo

27/12/2023
3L Residence: dinamicità e funzionalità, luce e natura
Le nuance Light Gold della rubinetteria e degli accessori bagno CEA dialogano con le finiture in pietra e marmo degli interni

06/11/2023
La casetta in acciaio Ceadesign per i giurati ADA 2023
Il riconoscimento per la giuria degli Archiproducts Design Awards 2023 si veste di Black Ivory, una finitura che ricorda le cromaticità del caffè più costoso al mondo



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.08.2025
Rifugio Petrarca: architettura resistente e dialogo con il paesaggio alpino
20.08.2025
In Cina nasce un parco comunitario di 13.000 mq stampato in 3D
19.08.2025
Il restauro dell’Orto Botanico di Parma: nuove serre e percorsi sensoriali
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
Fluid Home - photo Thomas Pagani
Fluid Home - photo Thomas Pagani
Fluid Home - photo Thomas Pagani
Fluid Home - photo Thomas Pagani
Fluid Home - photo Thomas Pagani
Fluid Home - photo Thomas Pagani
Fluid Home - photo Thomas Pagani
Fluid Home - photo Thomas Pagani
Fluid Home - photo Thomas Pagani
1
2
3
CEADESIGN

BOLD 07
FREE IDEAS 143
MILO 207
ZIQQ 57
FREE IDEAS 54
MILO360 01
MILO360 35

CEADESIGN

 NEWS CONCORSI
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
tutte le news concorsi +

extra_KE_Outdoor_Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata