Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Gli eventi Arper al Design Post di Colonia
Due incontri pensati per presentare i nuovi prodotti e raccontare il modo in cui questi esprimono i cambiamenti del mondo in cui viviamo
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
GLI EVENTI ARPER AL DESIGN POST DI COLONIA
25/10/2022 - Fino al 29 ottobre, in occasione di Orgatec 2022, lo showroom di Arper presso il Design Post a Colonia si animerà di eventi per presentare le più recenti collezioni di arredi Arper: i tavoli Onemm by Peter Kunz, i divani Shaal by Doshi Levien, i tavolini Oell by Jean-Marie Massaud e Ghia by Studio Altherr Désile Park, a cui si aggiunge Juno 02, una nuova edizione in plastica riciclata della seduta Juno by James Irvine, lanciata nel 2012.
 
Per questa occasione, Arper propone la propria interpretazione della contemporaneità e del futuro, ripensando gli spazi fisici e le relazioni e tracciando una nuova direzione che si riassume nel concetto di The Project of Living.
 
I confini tra casa e lavoro sono cambiati radicalmente. In un giorno possiamo vivere un numero infinito di esperienze diverse. Tutto è fluido, quindi tutto è possibile. Come vogliamo vivere ora? Più flessibili. Più sostenibili. Più ispirati. Siamo tutti alla ricerca di un nuovo equilibrio. Arper crea spazi che esplorano queste possibilità. Con forme armoniose, colori dinamici e arredi versatili, che permettono di evolvere e crescere. Grazie a prospettive e idee diverse che danno forma al futuro. Con un design sensibile che ci aiuti a vivere meglio con il nostro pianeta.
 
Il 25 e 26 ottobre, lo showroom ospiterà due eventi, entrambi pensati per presentare i nuovi prodotti e raccontare il modo in cui questi esprimono i cambiamenti del mondo in cui viviamo. 
 
Il primo, “Interpreting The Project of Living – How do we want to live?”, è una conversazione tra Roberto Monti, CEO di Arper, e Peter Kunz, architetto e designer sull’evoluzione degli spazi e delle necessità delle persone che li vivono, con particolare focus sulla nuova collezione Onemm. 
 
Il secondo invece, “Designing the world we live in”, vedrà Roberto Monti discutere con Andrea Mulloni, Head of Sustainability di Arper, delle sfide e opportunità poste dalla sostenibilità alle aziende di design.
 
Roberto Monti, CEO di Arper, commenta: “Siamo felici di avere la possibilità di tornare di persona a raccontare Arper e presentare “The Project of Living”: un dialogo che abbraccia i cambiamenti, del mondo nel suo complesso e delle persone che evolvono, in tutte le fasi della loro vita. Per noi si traduce nello sviluppo di un design universale, versatile e accogliente, capace di favorire benessere e comfort, fatto di arredi che sappiano evolvere nel tempo, insieme alle persone e ai loro bisogni.”
 
Arper Showroom
Design Post Köln 
Deutz-Mülheimer-Str. 22a 
50679 Colonia
 
Events:
25 October – 16.30 @Arper Showroom
Interpreting The Project of Living – How do we want to live?
A conversation between Roberto Monti, Arper CEO, and Peter Kunz, architect and designer, over the new table collection Onemm and how it reflects current changes in the way people live today.
 
26 October – 16.30 @Arper Showroom
Designing the world we live in
What are the sustainability challenges a design company faces? What are the opportunities? A conversation with Roberto Monti, Arper CEO, and Andrea Mulloni, Arper Head of Sustainability.


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/09/2023
Arper arreda la veranda della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia
Pouf e sedute in uno dei più importanti musei per l'arte europea e americana del XX secolo, nello storico Palazzo Venier dei Leoni

31/05/2023
'Life is beautiful': il design aperto al cambiamento
Disassemblabili, riciclabili e privi di colle: gli arredi proposti da Arper al Salone del Mobile 2023 raccontano la bellezza oltre l’estetica con punti di colore tra tendaggi e tessuti bianchi

14/05/2023
Pouf, panche e divani come pezzi di un puzzle
Il designer giapponese Ichiro Iwasaki firma la nuova collezione di arredi modulari Arper, svelata al Salone del Mobile 2023

16/02/2023
The Project of Living: Arper approda a Stoccolma
Il concept che svela arredi flessibili, materiali confortevoli e colori che creano una atmosfera fluida

02/02/2023
Arper e Bardi’s Bowl chair: una storia lunga 10 anni
L’iconica seduta semisferica disegnata dall’architetta italo-brasiliana Lina Bo Bardi festeggia il suo decimo anniversario in casa Arper

20/10/2022
Equilibrio fra geometria e natura: Ghia by Arper
Il nuovo sistema di tavolini firmati Studio Altherr Désile Park combina forme scultoree e finiture materiche

16/09/2022
Un singolo foglio di acciaio piegato diventa un tavolo snello e scultoreo
Sottile e leggero, il nuovo tavolo Onemm di Arper è una costruzione monoscocca ispirata all’ingegneria high-tech

08/07/2022
Il primo progetto di Doshi Levien per Arper
La collaborazione nasce con il divano Shaal. Comfort, sostenibilità e modularità le parole chiave. La video intervista di Archiproducts



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
ARPER

1
2
3
4
5
6
 »
CATIFA 46
CATIFA 80
LEAF
LEAF
PIX 95
LEAF
SAYA
CATIFA 46
CATIFA 46
CATIFA 46
1
2
3
4
5
6
 »

ARPER

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata