Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Lilly, la nuova lampada ricaricabile di Makris
Essenziale e dinamica, la lampada portatile è concepita come un semplice tubolare che si accende per oscillazione
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Lampada ricaricabile Lilly Lampada ricaricabile Lilly
29/03/2022 - Semplice, dinamica e divertente: Lilly è la nuova lampada ricaricabile e portatile disegnata da Andrea Benedetto per Makris. Un oggetto dal design tubolare, essenziale e discreto, perfetto sia per ricreare l’atmosfera di una cena a lume di candela, al ristorante oppure a casa, sia come complemento d’arredo leggero e funzionale.
 
Le dimensioni di Lilly sono appositamente studiate per illuminare correttamente la superficie, in termini di distribuzione della luce, e restituire alla vista una sensazione di comfort. A differenza delle tradizionali lampade da tavolo ricaricabili, che concentrano tutta la componentistica nella parte emissiva superiore, nella Lilly l’energia parte dalla base, dove è contenuto il circuito di ricarica, e prosegue verso l’alto fino ad incontrare la sorgente a LED. La luce attraversa un cilindro in PMMA satinato, e viene riflessa verso il basso da un rifrattore ricavato da una lavorazione a forma di diamante, posto all’estremità superiore del cilindro stesso e protetto da una chiusura che sembra quasi fluttuare nell’aria.  
 
L'accensione avviene per oscillazione: la lampada, infatti, deve essere impugnata e inclinata, proprio come fosse una bacchetta magica. Lilly reintroduce così una dimensione sensoriale della materia attraverso l’interazione con l’oggetto stesso, invertendo la tendenza di interruttori a sfioramento o comandi vocali. 
 
La nuova lampada ricaricabile è disponibile in un'ampia selezione di colorazioni e finiture. In particolare, la verniciatura del cilindro si presta alla personalizzazione, ad esempio, con il logo di locali e ristoranti. Inoltre, la base del corpo illuminante è dotata di una calamita, che consente una perfetta aderenza alle superfici di metallo. Per arredi o tavoli di diverso materiale, come il legno, è disponibile una sottile base di appoggio realizzata nella medesima cromia.
 
Lilly possiede un’autonomia di circa 7 ore fino a quando il LED non inizia a lampeggiare al fine di comunicare la necessità di ricarica. Infine, in caso di acquisto multiplo, è possibile utilizzare un unico hub, in grado di ricaricare da 5 a 10 lampade simultaneamente con un solo cavetto USB. 
 
Lilly nasce da una riflessione su quali fossero le prerogative di un nuovo archetipo di lampada da tavolo, dal concept totalmente inedito sul mercato: un corpo etereo, discreto e privo di corona paralume, che illumini diventando quasi impercettibile alla vista”, dichiara Massimiliano Giussani, Direttore Commerciale Italia di Imoon e General Director di Makris. “Nello sviluppo del design siamo andati oltre, creando una lampada che, oltre a rispecchiare tali caratteristiche, sia in grado di aggiungere un tocco di originalità e giocosità”. 
 
Il risultato è un oggetto estremamente versatile che regala una luce d’atmosfera in un angolo del salotto, accanto alla poltrona da lettura o in camera da letto, così come in uno spazio di accoglienza in ambito pubblico”, conclude Andrea Benedetto.

Makris su ARCHIPRODUCTS


Fase di accensione


Lampada da tavolo ricaricabile Lilly


Lampada Lilly

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/06/2021
Makris illumina gli spazi di lavoro
Leggerezza e mimetismo: la soluzione LED a incasso Orbital



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
25.11.2025
Crescere nella luce: una scuola dell’infanzia firmata MD41
24.11.2025
Questa chiesa a Tenerife è il miglior edificio del 2025
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Raccontare l’Architettura. La fotografia: Oliver Jaist

28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Costruire nelle montagne – Foto di architettura a 3.000 m. Mostra fotografica di Oliver Jaist

30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

� gli altri eventi
Fase di accensione
Lampada da tavolo ricaricabile Lilly
Lampada Lilly
IMOON

1
2
LILLY
BELL
BLASTER
NUMA T
NUMA
BOLLICINA | Lampada a sospensione
BEA
DART
DART HUE
FLAT S
1
2

IMOON

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata