Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Terratinta Ceramiche per uno spazio multifunzionale in stile industrial
Le mattonelle Betonbrick e i pavimenti Betonmetal rivestono gli spazi del progetto The Place Bike Hub ad Aosta
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
The Place Bike Hub, cafè The Place Bike Hub, cafè
14/03/2022 - Uno spazio multifunzionale nato dalla riqualificazione di un ex edificio industriale trasformato in una risorsa per il territorio tra sport e design. È questo il concept del progetto The Place Bike Hub di Aosta, realizzato con i le mattonelle Betonbrick e i pavimenti effetto metallo Betonmetal di Terratinta Ceramiche
 
The Place Bike Hub è un progetto radicalmente nuovo, un posto accogliente e famigliare interamente dedicato alla passione per la bicicletta: nei 700 mq di area interna si trovano il cafè, lo shop, il noleggio, l’officina, tutto ciò di cui un biker ha bisogno, dall’attrezzatura, all’assistenza, passando per ogni forma di comfort. Lo spazio multifunzionale ospita anche il front office di Aosta Valley Freeride, dove prenotare tour e iscriversi ai corsi. 
 
Infine l’area verde esterna di 2000 mq offre parcheggi privati con colonnine di ricarica. L’intero edificio funziona completamente ad energia elettrica e si autoalimenta grazie ai pannelli solari installati sul tetto. 
 
Per il bancone del cafè i progettisti hanno scelto il rivestimento Betonbrick, una mattonella in pasta bianca dal gusto vintage, tra colori contemporanei e finiture artigianali.‎ I pavimenti effetto metallo e cemento sono stati realizzati con il rivestimento Betonmetal, una serie ispirata allo stile urbano e contemporaneo in cui i segni, le piccole graffiature e l’effetto traslucido diventano valore aggiunto.

Terratinta Ceramiche su ARCHIPRODUCTS


The Place Bike Hub, bar counter covered with Betonbrick


The Place Bike Hub, workshop


The Place Bike Hub, store


The Place Bike Hub, flooring with Betonmetal


The Place Bike Hub

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/05/2023
Richiami alla terra e alla storia. I nuovi rivestimenti Terratinta Group
La collezione in ceramica Norse mescola materia e colori della natura con forme dal forte rimando ad elementi e decorazioni del passato

14/02/2022
Allure scandinava per i rivestimenti outdoor di Terratinta Ceramiche
Le superfici Lagom evocano l'essenza più pura della pietra con soluzioni in continuità per spazi interni ed esterni

06/10/2021
Ispirazione nordica: la collezione Lagom di Terratinta Ceramiche
Tra nuance calde e decorazioni minimal retrò, i nuovi rivestimenti rendono omaggio al fascino della pietra naturale

21/06/2021
Il rivestimento outdoor Thick20mm firmato Terratinta
Una soluzione in porcellana non smaltata dallo spessore doppio che unisce estetica e resistenza

14/09/2018
Una nuova interpretazione dell’effetto cemento minimalista
Mood Hygge per i rivestimenti Terratinta Ceramiche



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
25.11.2025
Crescere nella luce: una scuola dell’infanzia firmata MD41
24.11.2025
Questa chiesa a Tenerife è il miglior edificio del 2025
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

26/11/2025 - crowne plaza hotel, via po, 197
Progettare l’Aria

� gli altri eventi
The Place Bike Hub, bar counter covered with Betonbrick
The Place Bike Hub, workshop
The Place Bike Hub, store
The Place Bike Hub, flooring with Betonmetal
The Place Bike Hub
1
2
TERRATINTA-GROUP

BETONMETAL
BETONBRICK WALL

TERRATINTA-GROUP

 NEWS CONCORSI
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata