MADE expo 2025_biglietto

Level One


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

I rivestimenti Refin presentati al Cersaie
Le nuove collezioni Affrescati, Cortina e River evocano le imperfezioni della natura e dell’arte
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/10/2021 - In occasione del Cersaie, Ceramiche Refin presenta tre nuovi rivestimenti ispirati alla perfetta imperfezione della natura e dell’arte, con l'obiettivo di riscoprire e valorizzare la tradizione storica e artistica italiana.

Da questi spunti di ricerca hanno preso vita le collezioni Affrescati, Cortina e River: “con queste tre progetti confermiamo ancora una volta il legame per noi intrinseco con l’artigianalità, la ricerca e l’immenso patrimonio culturale italiano, fattori che trovano la massima espressione stilistica nel Made in Italy, di cui noi di Ceramiche Refin siamo orgogliosi ambasciatori” sottolinea Rino Bedogni, Head of Marketing & Communication di Ceramiche Refin.

La collezione AFFRESCATI propone un’interpretazione eclettica della storia e della bellezza degli affreschi murari, patrimonio intrinsecamente connesso alla cultura italiana. Una ricca tradizione artistica che è stata proiettata nella contemporaneità mediante superfici intensamente materiche, contraddistinte da lievi ondulature, segni di spatolature e un’originale stratificazione cromatica.
 
Le cromie Calce, Ocra, Ombra, Lapis e Terra prendono vita dalle tonalità tradizionali delle superfici, per loro natura polverose e vissute. Ciascuna con potente forza espressiva, in grado di impreziosire superfici e ambienti tra loro differenti.
 
Con CORTINA, saggezza ancestrale e sapienza artigianale vengono reinterpretate per sprigionare un valore di autenticità.
La collezione racconta diverse essenze e vari gradi di invecchiamento del legno ed è il risultato di un accurato e meticoloso percorso di ricerca volto alla scoperta e scelta delle doghe più particolari. Perfetta per creare caldi e accoglienti scenari interior, rivivendo lo charme tipico degli chalet di montagna con un design contemporaneo.
 
Le tonalità Almond, Honey, Natural e Tobacco accentuano inoltre la ricchezza naturale del legno, recuperato da antiche baite alpine, a cui si ispira la collezione. Ciascuna sfumatura cromatica si distingue dalle altre attraverso un gioco di colori e nuances proprie, tipiche delle superfici lignee.
 
La collezione RIVER, invece, nasce dall’osservazione dei fenomeni naturali ed in particolare dell’azione erosiva dell’acqua, elemento naturale originario che da sempre plasma le pietre dei fiumi. Nei punti in cui la pietra emerge, l’effetto permane materico e strutturato, mentre quando è immersa viene levigata dall’acqua e ammorbidita nei contrasti, beneficiando di un aspetto più delicato.
 
La sua energia vitale pervade nella quotidianità, instaurando un dialogo tra l’universo naturale e la realtà interiore, in perenne connessione.
Le superfici River richiamano questo originale effetto dando vita a un dialogo tra l’universo naturale e la dimensione interiore in una continua contaminazione tra ambienti e percezioni, natura ed emozioni.
 

Ceramiche Refin su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/06/2022
Ceramiche Refin celebra Carlo Scarpa
Gli spazi Refin Studio, nel cuore di Brera, hanno ospitato durante il Fuorisalone l'allestimento Invito al Viaggio, un progetto di comunicazione dedicato al Memoriale Brion del celebre architetto

24/05/2022
Il nuovo rivestimento Refin si ispira al travertino delle architetture italiane
Le nuove superfici in gres porcellanato combinano passato e presente, proponendo una classicità reinterpretata in chiave contemporanea

19/04/2022
Le superfici Ceramiche Refin per il progetto vincitore del 'Tile Competition 2022'
Ispirate allo stile urban post industrial, le collezioni Design Industry e Plant vestono gli spazi del progetto Rheingold-Bushwick premiato al Coverings

10/03/2022
I rivestimenti Refin in mostra a Parigi
A M&O la collezione Affrescati ispirata agli affreschi della tradizione italiana e Cortina, la serie di doghe effetto legno dalle tonalità calde e delicate

18/02/2022
Ceramiche Refin veste lo spazio outdoor
Dalle terrazze ai percorsi pedonali e carrabili: superfici resistenti e versatili per le pavimentazioni esterne

01/07/2021
Le superfici di Ceramiche Refin per gli spazi outdoor
Dalle terrazze ai percorsi pedonali, le soluzioni in grés porcellanato vestono qualsiasi ambiente esterno

05/03/2021
Le superfici Ceramiche Refin per il bagno
Materiche e avvolgenti. Le collezioni Blended, Riflessi, Vetri, Prestigio e Foil

25/02/2021
Eclettica e versatile: la ceramica in cucina
I rivestimenti Refin effetto legno, vetro, metallo e marmo

18/12/2020
Ceramiche Refin per la nuova sede dell’EMA
La collezione Blue Emotion riveste le superfici dell'edificio direzionale ad Amsterdam

25/11/2020
Le superfici Refin vestono lo spazio di lavoro
Tecnica, estetica, sicurezza e impermeabilità per ridisegnare l'ambiente ufficio

06/10/2020
Ceramiche Refin presenta le collezioni Blended e Riflessi
Due mini siti interattivi dedicati ai nuovi rivestimenti per un'esperienza totalmente digitale



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
08.10.2025
Con CarbonSpace MVRDV invita a progettare in modo più consapevole
07.10.2025
Un’'architettura delle relazioni' per la comunità
07.10.2025
Basilica di Massenzio: nuovo percorso e nuova identità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
11/10/2025 - venezia
Venice Design Week 2025

17/10/2025 - milano
HOSTMilano 2025

18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
CERAMICHE-REFIN

RIVER
CORTINA
AFFRESCATI

CERAMICHE-REFIN

 NEWS CONCORSI
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+07.10.2025
Al via un concorso internazionale per una scuola secondaria accogliente e sostenibile in Senegal
+03.10.2025
Premio Berlendis 2026: ultima settimana per candidarsi
+30.09.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+29.09.2025
Royal Photo Contest 2025: un racconto 'emozionale' dell'eredità borbonica
tutte le news concorsi +

extra_Poltrona Frau
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata