Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Gli arredi outdoor firmati Philippe Starck si ispirano alla savana africana
Linee pulite, schienali alti e cuscini avvolgenti: la collezione Serengeti disegnata per JANUS et Cie
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/09/2021 - JANUS et Cie e Philippe Starck presentano Serengeti, una collezione di arredi outdoor per le zone pranzo e relax ispirata alla natura e alla savana africana da cui prende il nome. 
 
"Vivo in mezzo al nulla, al fango, alla sabbia e alla foresta", spiega Philippe Starck. "Il mio sogno è sempre stato quello di creare mobili che la natura potesse amare, accettare e sentire suoi. Mobili diversi, personali, unici e senza tempo, pezzi che avremmo potuto trovare proprio lì, così come sono, abbandonati dai loro ricchi proprietari. Oggetti in vero legno, in mezzo a un bosco ma soprattutto oggetti che, pur nella loro immobilità, riescono a trasportarti in altre epoche, in altri luoghi, verso altri sogni, quasi fossero talismani. È proprio da quest’idea che è nata la collezione Serengeti". 
 
La collezione Serengeti è caratterizzata da linee pulite, schienali alti e confortevoli e cuscini voluminosi e avvolgenti. Il telaio è in teak finemente levigato con giunti in legno a vista, alluminio verniciato a polvere e un resistente rivestimento in canvas. Uno dei pezzi iconici della collezione è il divano a due posti con schienale alto e tenda parasole integrata, una soluzione intelligente e chic per proteggersi dal sole, sia che si desideri perdere lo sguardo nella natura o ci si voglia rilassare in veranda o a bordo piscina.  
 
"Questa collaborazione è stata un’occasione per condividere la visione di Starck di una collezione ispirata alla natura e realizzata all’insegna dell'eccellenza in tutte le fasi di produzione; una collezione composta da elementi che resistono alle intemperie e che potranno essere fruiti anche dalle generazioni a venire”, ha detto Carolina Zhang, vicepresidente Sviluppo Prodotti di JANUS et Cie. “Stark ha collaborato con il nostro team per tradurre la sua visione in realtà, avvalendosi di materiali di grande pregio, progettando con la massima precisione e testando attentamente la durevolezza dei prodotti".
 
La collezione Serengeti, rivestita in canvas declinato nei colori Gazelle, Horizon e Tusk e con cuscini disponibili in tutta la gamma di tessuti JANUS et Cie per esterni, si compone di otto pezzi, tra sedute lounge, divani, tavoli e tavolini.
 
JANUS et Cie presenta in anteprima Serengeti alla Milano Design Week 2021 e la lancerà ufficialmente a febbraio 2022.


JANUS et Cie su ARCHIPRODUCTS

JANUS et Cie su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/05/2023
Arredi outdoor in stile anni ‘50
Sedute con schienale a botte e trama intrecciata in alluminio. Le nuove proposte di Janus et Cie



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
25.11.2025
Crescere nella luce: una scuola dell’infanzia firmata MD41
24.11.2025
Questa chiesa a Tenerife è il miglior edificio del 2025
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

26/11/2025 - crowne plaza hotel, via po, 197
Progettare l’Aria

� gli altri eventi
1
2
3
4
5
JANUS-ET-CIE

1
2
3
4
5
6
 »
AMALFI
AMALFI
AMALFI
AMALFI DEEP TUXEDO XL
AMALFI
AMALFI
AMALFI
AMALFI
AMALFI GRANDE GLASS
AMALFI GRANDE X
1
2
3
4
5
6
 »

JANUS-ET-CIE

 NEWS CONCORSI
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata