Armadini Collection

La Dolce Vita


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Iconica

Eclettica e versatile: la ceramica in cucina
I rivestimenti Refin effetto legno, vetro, metallo e marmo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Vetri Vetri
25/02/2021 - Eclettico e adattabile, il grès porcellanato è il materiale che, grazie alle varie forme, colori, e diversi aspetti che può assumere, conferisce alla zona cucina espressività e armonia. 
Materiale imprescindibile e sempre presente nelle mutevoli tendenze del design, la ceramica permette di accrescere la luminosità e quindi il calore di tutto l’ambiente. 
 
Le superfici e le piastrelle in grès porcellanato diventano protagoniste della cucina traendo ispirazione dagli effetti estetici dei diversi materiali: la trasparenza del vetro, il fascino post-industriale delle lastre di metallo, la tradizione delle formelle artigianali delle zone rurali e la naturalezza di pietre e legno. 
Qualità e ottima resa dal punto di vista estetico rappresentano gli obiettivi di Ceramiche Refin, con una vasta gamma di collezioni per tutti i gusti e le esigenze.
 
I vantaggi del grés porcellanato in cucina
Impiegato per le sue particolari proprietà, il grés porcellanato, oltre a donare un piacevole effetto sensoriale, è un materiale che risponde alle richieste specifiche dell’ambiente cucina. Molti, infatti, i vantaggi propri di questo materiale che utilizzato sia per pavimenti sia per rivestimenti ne fanno l’elemento caratterizzante di una cucina estremamente funzionale.
 
È totalmente ignifugo e non produce fumi nemmeno in caso di incendio, e l’altissima resistenza al calore lo rende ideale quindi per essere posato dietro i fornelli e sui piani di lavoro: su un piano in grès si possono infatti posare pentole bollenti senza alcun rischio di shock termico. Come superficie di lavoro è perfetto anche perché estremamente resistente a scalfitture e graffi e perché vi si possono trattare direttamente gli alimenti nel rispetto dei più elevati requisiti di igienicità, un tema oggi più attuale che mai.
 
Grazie alla sua natura non porosa, idrorepellente e totalmente impermeabile, non trattiene né assorbe residui di materiale organico ed è inattaccabile da sostanze acide ed agenti chimici anche aggressivi e ciò lo rende estremamente facile da pulire con qualsiasi tipo di detergente.
 
L’introduzione, inoltre, sul mercato delle grandi lastre a spessore sottile consente di rivestire ante di mobili, pensili ed elettrodomestici e di conferire alle cucine un total look che può essere cambiato a distanza di tempo con un impegno economico contenuto. Durevole, poliedrico ed elegante, il grès porcellanato può assumere la forma e l’aspetto di materiali quale il cemento, il legno, la resina, il marmo e le pietre, rendendo la cucina un ambiente unico e ricercato. 
 
Le linee di Ceramiche Refin in cucina
Tra le collezioni Ceramiche Refin particolarmente indicate per l’ambiente cucina, anche le ultime novità BLENDED e RIFLESSI. La prima realizzata attraverso una selezione accurata di materiali lapidei può adattarsi egregiamente all’ambiente della cucina, proponendo esaltanti combinazioni tra la leggerezza estetica della materia e l’essenzialità delle sfumature.
 
Mentre i toni vivaci e i motivi decorativi di RIFLESSI possono mutare il volto della cucina in un solo istante, portando con sé il fascino inimitabile dei paesaggi mediterranei e degli scenari marittimi. Il grés porcellanato, in questa collezione, è arricchito dai tratti di una tecnica decorativa dal sapore antico, dotata di un fascino irresistibile.
 
Tra le altre linee sicuramente VETRI, nata da un accurato studio del vetro e da un importante lavoro di ricerca sulle tecnologie e le materie ceramiche. Vetri esprime il carattere unico e duplice del vetro, opaco e trasparente, robusto e fragile. 
 
Per gli amanti di uno stile più industriale, anche nell’ambiente cucina, Ceramiche Refin propone FOIL dove il grés assume l’aspetto di lastre di metallo sulla cui superficie effetti di lustro, piccoli graffi e segni a prima vista invisibili creano quel fascino post-industriale che rappresenta una delle principali tendenze attuali nel campo dell’arredamento e della decorazione. 
 
È il marmo, con la collezione PRESTIGIO che permette di vestire l’intera cucina con un materiale dall’aspetto raffinato e sontuoso tipicamente italiano.
 
Molto richiesto in cucina è anche l’effetto legno, come nella linea GIANT che evoca la grandezza della natura e la maestosità delle foreste. 
 
E infine l’effetto cemento con URBEX STYLE e PLAIN per gli interior più contemporanei, i loft, e le abitazioni ricavate all’interno di vecchi stabilimenti industriali riqualificati in quelle zone più periferiche delle città che stanno diventando destinazioni sempre più esclusive e ambite.
 
Ceramiche Refin su ARCHIPRODUCTS


Blended


Riflessi


Vetri


Foil


Prestigio


Giant


Urbex


Plain


Foil


Prestigio


Urbex

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
18/02/2022
Ceramiche Refin veste lo spazio outdoor
Dalle terrazze ai percorsi pedonali e carrabili: superfici resistenti e versatili per le pavimentazioni esterne

06/10/2021
I rivestimenti Refin presentati al Cersaie
Le nuove collezioni Affrescati, Cortina e River evocano le imperfezioni della natura e dell’arte

01/07/2021
Le superfici di Ceramiche Refin per gli spazi outdoor
Dalle terrazze ai percorsi pedonali, le soluzioni in grés porcellanato vestono qualsiasi ambiente esterno

28/06/2021
Ceramiche Refin partecipa al Motor Valley Fest 2021
In mostra le lastre in gres porcellanato effetto metallo della collezione FOIL, tra fascino retrò ed estetica post-industriale

05/03/2021
Le superfici Ceramiche Refin per il bagno
Materiche e avvolgenti. Le collezioni Blended, Riflessi, Vetri, Prestigio e Foil

15/01/2021
I colori Pantone 2021 secondo Ceramiche Refin
I rivestimenti Blended e Riflessi in versione Ultimate Grey e Illuminating

18/12/2020
Ceramiche Refin per la nuova sede dell’EMA
La collezione Blue Emotion riveste le superfici dell'edificio direzionale ad Amsterdam

25/11/2020
Le superfici Refin vestono lo spazio di lavoro
Tecnica, estetica, sicurezza e impermeabilità per ridisegnare l'ambiente ufficio

06/10/2020
Ceramiche Refin presenta le collezioni Blended e Riflessi
Due mini siti interattivi dedicati ai nuovi rivestimenti per un'esperienza totalmente digitale



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.06.2024
Spazio Antonioni: Alvisi Kirimoto firma il museo dedicato al Maestro del cinema
07.06.2024
Apre il Serpentine Gallery Pavilion 2024: ecco l’Archipelagic Void di Minsuk Cho
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
Blended
Riflessi
Vetri
Foil
Prestigio
Giant
Urbex
Plain
Foil
Prestigio
Urbex
Vetri
1
2
3
4
CERAMICHE-REFIN

1
2
3
RIVER
AFFRESCATI
CORTINA
BLENDED
PEDRA AZUL
URBEX STYLE
STARDUST
CREOS
RISSEU
TUNE
1
2
3

CERAMICHE-REFIN

 NEWS CONCORSI
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
+07.06.2024
Realizzazione del nuovo Centro civico e culturale di Monteceneri
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Iconica
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata