Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Gyrofocus si reinventa
Focus presenta la nuova versione a gas dell'iconico camino sospeso e girevole
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/01/2021 - L'iconico Gyrofocus - primo camino sospeso e girevole al mondo – è oggi disponibile per il funzionamento a gas, preservando la rotazione del focolare. Una tecnologia d’avanguardia conforme ai più elevati standard ambientali ed integrata nel cuore stesso del modello simbolo di Focus. Ancora una volta, il brand francese stravolge l’ordine prestabilito rinnovando codici da tempo consolidati.

Preservando la possibilità di orientare il focolare a 100°, Focus realizza una vera impresa tecnologica e una prima mondiale: attraverso una piastra posta al soffitto, Gyrofocus è il primo focolare girevole con brevetto depositato per l’alimentazione del bruciatore a gas attraverso la canna fumaria.
 
Semplicità e controllo a portata di mano
Fuoco pratico, facile da mantenere e senza l’obbligo di stoccaggio della legna. Fuoco generoso ed evocativo, dotato di tronchetti in ceramica che imitano alla perfezione i classici ceppi in legno. Fuoco che scalda e conquista, con fiamme che danzano all’unisono come quelle di un focolare a legna. Gyrofocus a gas ha una potenza di 13 kW, facile da controllare e senza scintille; consente piena libertà d’installazione su qualsiasi tipo di rivestimento a pavimento, in particolare il parquet per il quale – mantenendo la distanza di sicurezza - non si rende necessaria la lastra di protezione a terra. Primo camino a gas sospeso e girevole al mondo, Gyrofocus può essere guidato a distanza mediante l’uso di un telecomando: accensione istantanea, regolazione dell’intensità delle fiamme e del calore, programmazione del calore per una resa controllata, costante e confortevole.

Il piacere del fuoco nel cuore dello spazio urbano
Inodore e a zero emissioni di polveri sottili, l’icona di casa Focus trova naturalmente spazio anche all’interno di appartamenti cittadini. Vero e proprio oggetto di design, grazie alla sua semplicità di utilizzo, Gyrofocus a gas può essere inoltre installato nelle hall di grandi alberghi, all’interno di ristoranti e locali aperti al pubblico.

La tecnologia d’avanguardia alla base del funzionamento di Gyrofocus a gas presuppone la valutazione di un tecnico esperto, formato e in grado di fornire un accurato studio di fattibilità già in fase di progettazione. Per questo motivo l’installazione del camino deve essere assicurata da rivenditori Focus specializzati, che abbiano piena conoscenza e padronanza della particolare tecnologia a gas che caratterizza il camino stesso. 

Focus su ARCHIPRODUCTS 



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/02/2022
Design e performance: i camini Focus creation
In mostra a Progetto Fuoco le nuove versioni di Gyrofocus, Domofocus ed Ergofocus, i camini a legna vetrati certificati Ecodesign

04/01/2022
German Design Awards per Focus
Il braciere BUBBLE® si aggiudica il primo premio GOLD Excellent Product Design, all’interno della categoria Gardening and Outdoor Living

09/09/2021
Addio a Dominique Imbert, founder di FOCUS
Spirito libero e creativo, ha cambiato la concezione di focolare tradizionale con l'iconico Gyrofocus, primo camino sospeso e girevole

04/09/2021
Il caminetto Gyrofocus in versione vetrata
Un nuovo pannello in vetro curvato protegge il focolare, in conformitĂ  con il regolamento Ecodesign in vigore dal 2022

14/06/2021
Il webinar Focus sul nuovo regolamento Ecodesign 2022
Appuntamento il 1° luglio alle 17:00 per discutere dell'evoluzione del ruolo del camino negli interni

25/03/2021
Focus illumina le sere d’estate con i bracieri e i camini outdoor
Sette modelli iconici ripensati per uso esterno con uno speciale trattamento anticorrosione

29/05/2020
Il tepore del fuoco nelle notti d'estate
I camini Focus ora in versione outdoor

01/04/2020
Bubble by Focus. Calore en plein air
Una nuova proposta di BBQ con funzionamento a legna per giardini e terrazze

19/12/2019
SemplicitĂ  e performance: il gas secondo Focus
I modelli piĂą iconici del brand nella versione a gas



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
FOCUS-CREATION

GYROFOCUS

FOCUS-CREATION

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata