extra_Quadrodesign

extra_Meridiani

extra_ADL

extra_Barazza

extra_DePadova


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Nasce il Museo Calligaris
Nell'HQ di Manzano uno spazio dedicato alla storia del brand e al distretto della sedia
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/11/2020 - Inaugura ufficialmente il Museo Calligaris, una prima e importante tappa che porterà ai festeggiamenti del centenario dell'azienda. 
 
Il Museo si sviluppa attraverso una grande area espositiva di circa 300 mq, all’interno dell'Head Quarter Calligaris a Manzano, dedicato alla storia dell’azienda ma anche alla storia del distretto della sedia in generale.  
 
Il percorso espositivo offre la possibilità di immergersi e ammirare la storia del distretto: dalla nascita alla sua evoluzione fino ad arrivare all'affermazione del marchio Calligaris, a livello nazionale e internazionale, tra le aziende leader del design Made in Italy. 
 
Il Museo è organizzato in sette percorsi che partono dalle origini nel 1700 fino ad arrivare ad oggi. Calligaris nasce nel 1923 a Manzano, come piccolo laboratorio artigianale fondato da Antonio Calligaris per la produzione della sedia Marocca, caratterizzata da una struttura in legno e seduta impagliata, tipico manufatto della zona. Tra gli anni '50 e '70, il boom economico coincide con la modernizzazione dell'attività della famiglia Calligaris: l’impresa passa alla terza generazione e l'azienda si trasforma così in una realtà industriale ben strutturata, leader di un'area geografica nota in tutto il mondo come il "distretto della sedia" e inizia a gettare le basi per la conquista di altri mercati. 
 
Negli anni 90 nel distretto si acquistò consapevolezza dell'importanza dell'autopromozione, nonché della distribuzione a livello nazionale e mondiale. La sedia friulana si afferma sul mercato italiano ed anche all'estero, fino a giungere, a coprire circa l’80 per cento della domanda nazionale, con una massiccia presenza in Europa, Usa, Oriente.  
 
Calligaris, oggi, dopo 100 anni, continua a sperimentare offrendo soluzioni d’arredo complete: sedie, tavoli e complementi. Il legno non è più l’unico materiale su cui l'azienda misura la propria vocazione all’innovazione, ma metallo, plastica, cuoio e vetro diventano anche loro protagonisti delle collezioni.

Calligaris su ARCHIPRODUCTS















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/05/2021
Calligaris inaugura un nuovo store in Ucraina
Uno spazio lineare e luminoso ospita prodotti iconici e nuove collezioni

14/05/2021
Calligaris inaugura un nuovo store ad Aversa
Uno spazio lineare e luminoso ospita prodotti iconici e nuove collezioni

18/03/2021
Gli spazi abitativi tra smart working e smart living
Le proposte Calligaris, Ditre e Connubia per ambienti accoglienti e funzionali

22/02/2021
Calligaris inaugura il secondo store in Cina
Spazi lineari e interni luminosi. Il nuovo flagship store a Jinan

10/12/2020
Calligaris premiata da FSC
Il brand vince il Furniture Award nella categoria “Etichettatura”

28/09/2020
A Monaco di Baviera il nuovo flagship store del Gruppo Calligaris
Un'ampio spazio nel cuore della città ospita le collezioni Calligaris, Ditre e Luceplan

02/09/2020
Essenziale e sostenibile. La nuova seduta Calligaris
Nasce Scandia, collezione realizzata in legno certificato FSC®

29/06/2020
La collezione 2020 firmata Calligaris
Quattro diversi concept per raccontare letti, imbottiti, sedie e contenitori

21/05/2020
Calligaris riparte dalla Cina
A Guangzhou un nuovo store dedicato ai prodotti più iconici per living e zona notte

26/03/2020
L'Home Office secondo Calligaris
Le soluzioni per creare uno spazio professionale nel proprio ambiente domestico

11/03/2020
Calligaris: la casa è custom
Finiture e tessuti per personalizzare sedie, divani e contenitori



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
01.09.2025
Trump impone lo stile classico come standard per gli edifici federali
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
1
2
3
CALLIGARIS

1
2
3
4
5
6
 »
DOLLY
AUSTIN
CAMEO
ROD
INES
MIES
LOUNGE Y
QUADROTTA
NORMA
ESAGONO
1
2
3
4
5
6
 »

CALLIGARIS

 NEWS CONCORSI
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
tutte le news concorsi +

extra_Abet_Laminati
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata