Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Ritmonio per una residenza privata immersa nella natura
A Borgo Valsugana il progetto curato dallo studio Burnazzi Feltrin Architetti
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/10/2020 - La rubinetteria Haptic in finitura total white di Ritmonio è stata scelta per Edificio unifamiliare FG, una residenza privata in provincia di Trento progettata dallo studio Burnazzi Feltrin Architetti.

L’edificio unifamiliare FG, casa di una giovane famiglia, sorge nella zona sud di Borgo Valsugana (TN), in un contesto molto verde e curato. Dall’area si gode una bellissima vista sui rilievi circostanti e su Castel Tevana, con un apporto ottimale di luce naturale, soprattutto in primavera ed estate.

La morfologia del luogo, con assenza di recinzioni, ha fatto sì che lo Studio di Architettura Burnazzi Feltrin concepisse l’abitazione come uno spazio da condividere: il giardino, il portico e la grande zona giorno permettono di condividere le giornate con amici e familiari che vivono lì accanto. 
 
Ecco perché si è voluto ottenere un volume che desse un senso di accoglienza e che garantisse la vista del paesaggio – dichiara l’Arch. Feltrin – attraverso un’architettura che non dimentica la sostenibilità ambientale e il risparmio energetico, dimostrati dalla struttura in legno con il rivestimento inclinato in listelli di larice, nel pieno rispetto delle risorse naturali. Aspetti che teniamo sempre in considerazione nei nostri progetti”.

L’obiettivo principale del progetto si è realizzato anche attraverso un portico d’ingresso che, oltre ad accogliere l’ospite e a creare un riparo, assieme al tetto praticabile, diminuisce l’impatto del fronte principale.

La residenza è caratterizzata dalla razionalizzazione della distribuzione interna: grandi aperture a est, sud e ovest per sfruttare il più possibile il soleggiamento anche durante l’inverno (e godere del panorama!), e da logge per proteggersi dal surriscaldamento estivo. Sulla copertura a doppia falda trovano posto i pannelli solari e fotovoltaici, posizionati secondo la pendenza della copertura per garantire un impatto visivo praticamente nullo. Gli infissi basso emissivi, sono in legno di abete, laccato bianco.
 
L’alloggio è costituito da tre livelli: un interrato di limitata superficie, destinato a cantina e locale tecnico; un piano terra con la zona giorno, lo studio e il garage; il piano primo con la zona notte. Dal punto di vista compositivo, il piano terra presenta un andamento rettangolare che inscrive spazi interni, come la zona giorno, lo studio, i servizi, il garage, spazi aperti e coperti come il portico d’ingresso, e spazi aperti e scoperti come il piccolo giardino a nord. Questa unitarietà è espressa dallo stesso materiale, il legno, che avvolge volumetrie a uno e due piani, elimina le falde sporgenti e nasconde le lattonerie e i pluviali in alluminio. 
 
Nell’ambiente bagno, è stata scelta la serie Haptic di Ritmonio, nella finitura total white. Un’impronta stilistica in grado di creare atmosfere impalpabili e versatili.

Ritmonio su ARCHIPRODUCTS 

  Scheda progetto: FG single family house
Carlo Baroni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Baroni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Baroni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Baroni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Baroni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Baroni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Baroni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Baroni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Baroni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Baroni
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/03/2021
Ritmonio per un Boutique Hotel nel cuore di Ostuni
Un palazzo del XVII secolo diventa struttura ricettiva dallo stile eclettico e cosmopolita

09/02/2021
Equilibrio estetico e funzionale per un’abitazione a Fermo
Ritmonio per il progetot firmato dallo studio Ossigeno Architetti nello Spazio

05/01/2021
Ritmonio diventa plastic free
La mission aziendale per ridurre l'impatto causato della plastica monouso

30/12/2020
La rubinetteria Ritmonio per il restyling di un'abitazione ad Alba
Il progetto 'LLL House' curato dallo studio tIPS ARCHITECTS

02/12/2020
Archispritz sceglie Ritmonio per Casa Classy
Il restyling di un appartamento anni '60 dal mood eclettico

21/10/2020
Ritmonio per La Casa delle Acciughe
Nel centro storico di La Spezia il progetto di un appartamento destinato all’hospitality

09/10/2020
Ritmonio per il restyling di Casa OM
Geometrie essenziali, disegno senza tempo. La collezione Diametro35 arreda i bagni della storica cascina

21/09/2020
Volumi tondi e linee morbide per l'ambiente bagno
Ritmonio presenta la nuova linea DOT316 Round ispirata alle geometrie del cerchio

04/09/2020
Ritmonio. La natura come opera d'arte
Le illustrazioni firmate Davide Pezza per la collezione Haptic Concrete Colors

31/07/2020
Un antico palazzo nel centro storico di Bolzano diventa struttura ricettiva
Ritmonio per il recupero del Goldenstern Townhouse

14/07/2020
La nuova serie di accessori bagno Ritmonio
Elementa: eclettismo, dinamicitĂ  e libertĂ  compositiva

03/07/2020
Ritmonio per il nuovo yacht cabinato da crociera Manhattan 68
Scelta la rubinetteria Taormina



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
1
2
3
RUBINETTERIE-RITMONIO

HAPTIC | Miscelatore per lavabo monocomando

RUBINETTERIE-RITMONIO

  Scheda progetto:
Burnazzi Feltrin Architetti

FG single family house

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata