TREE

MADE expo 2025_biglietto

RIMURA_Le Collezioni

extra_Abet_Laminati


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Planets by Brokis. Geometrie elementari, mood retrò
La collezione ispirata al concept delle lampade d'epoca
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Planets by Brokis Planets by Brokis
13/10/2020 - Brokis presenta Planets, la collezione firmata Vrtiška & Žák ispirata al concept delle lampade d'epoca.
 
Sfera, cono e capsula. Sono tre le forme geometriche elementari che definiscono i paralumi in vetro di Planets. Le luci possono essere posizionate in modo variabile in diverse configurazioni e l'utilizzo di pesi e carrucole consente di regolare rapidamente l'altezza delle luci.‎ Il contrappeso è calibrato con precisione al peso specifico della singola lampada, quindi regolarlo è sicuro e facile.‎
 
Un pannello LED rotondo è posto sotto un paralume in vetro opaco, che nasconde le parti interne e preserva così la silhouette della luce.‎ Anche i componenti in metallo hanno una finitura opaca e sono combinati con un cavo tessile per un aspetto uniforme.‎ Lo schema dei colori è sempre monocromatico per sottolineare il carattere grafico delle luci.
 
La collezione rappresenta una soluzione di illuminazione versatile con una vasta gamma di configurazioni, sia come singolo elemento o in composizioni di luci di varie forme e numero. I paralumi in vetro sono realizzati in forme geometriche semplici: sfera, cono e capsula.

Brokis su Archiproducts


Planets by Brokis_photo by Jan Voharcík


Planets by Brokis


Planets by Brokis


Planets by Brokis_photo by Jan Voharcík


Planets by Brokis_photo by Jan Voharcík


Planets by Brokis_photo by Jan Voharcík


Planets by Brokis_photo by Jan Voharcík


Planets by Brokis_photo by Jan Voharcík


Planets by Brokis_photo by Jan Voharcík

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/04/2021
Nuove nuance per i portacandele Muffins di Brokis
Freschi e vitaminici, i nuovi colori accendono la primavera negli spazi indoor e outdoor

07/01/2021
Brokis. Geometrie di luce
La nuova collezione di lampade a sospensione dall'estetica scultorea

01/10/2020
Le lampade Brokis a Milano
In via Statuto 8 le ultime novità firmate Fumie Shibata e le icone di Lucie Koldova

09/06/2020
Lucie Koldova reinterpreta la purezza della sfera
La nuova lampada Brokis in vetro opalino opaco soffiato a mano

18/05/2020
Night Birds: il vetro riciclato evoca il volo degli uccelli
La nuova versione outdoor della lampada Brokis disegnata da Boris Klimek

22/04/2020
Shadows. Forme fluide in vetro soffiato
L'iconica lampada Brokis nella nuova versione outdoor

19/03/2020
Lampade in vetro soffiato ispirate alle lanterne giapponesi
Brokis presenta Bonbori, la nuova lampada outdoor firmata Fumie Shibata

07/01/2020
Brokis a Parigi
In mostra a Maison&Objet novità e lampade iconiche in vetro soffiato



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
16.09.2025
MICAS a Malta: un nuovo centro per l’arte contemporanea tra storia e progetto
15.09.2025
MVRDV trasforma l'ex cementificio di Shanghai in polo culturale e ricreativo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
Planets by Brokis_photo by Jan Voharcík
Planets by Brokis
Planets by Brokis
Planets by Brokis_photo by Jan Voharcík
Planets by Brokis_photo by Jan Voharcík
Planets by Brokis_photo by Jan Voharcík
Planets by Brokis_photo by Jan Voharcík
Planets by Brokis_photo by Jan Voharcík
Planets by Brokis_photo by Jan Voharcík
1
2
3
BROKIS

PLANETS

BROKIS

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata