SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Back to school con Arper
Cila Go, la seduta flessibile pensata per il settore education
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/07/2020 - Apprendere in ambienti che ispirano. Con Cila Go di Arper, nuove possibilità estetiche si coniugano con tutte le funzionalità necessarie a un settore specifico come quello della formazione: flessibilità per i lavori di gruppo, silenzio per lo studio individuale, insieme agli accessori richiesti dalle nuove tecnologie per l’apprendimento. Perché il concetto di aula è in costante evoluzione. 

Cila Go arricchisce il panorama delle sedute Arper con l’introduzione di uno sgabello, una sedia e una poltroncina, appositamente pensati per il settore dell’apprendimento e l’uso contract. 

La base di Cila Go, dotata di cuscino applicato sulla seduta, funge da sgabello con ruote. Compatta ma estremamente funzionale, può custodire libri, valigette o zaini, tablet, computer e altro materiale. Questa caratteristica “multiuso” della base estende le possibilità di configurazione dello spazio e l’interattività nell’approccio di lavoro. 

Combinando la base di Cila Go, disponibile in quattro finiture colore, con le scocche della seduta Cila, con o senza braccioli, si ottiene una versatile postazione di lavoro progettata appositamente per gli spazi educativi. Le ruote poste sulla base permettono di cambiare la configurazione della classe con facilità: dalla tradizionale disposizione in file o cerchi, a “isole” per l’apprendimento in piccoli gruppi, alle postazioni individuali. Sulla tavoletta con braccio girevole si possono appoggiare laptop, tablet, libri e quaderni per appunti; è in formato 50x33,5 cm ed è disponibile nelle varianti nera o bianca.  
 

Arper su ARCHIPRODUCTS







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
18/11/2020
Kvadrat veste le sedute Arper
4 tessuti firmati dallo stilista Raf Simons reinterpretano le lounge Adell e Aston Club

26/10/2020
Arper per lo spazio Education di Triennale Milano
Un ambiente per i più piccoli dedicato ad incontri, laboratori e programmi

25/09/2020
'Back to Our Spaces'. Immaginare i nuovi spazi condivisi
Le collezioni Arper per gli spazi pubblici e di lavoro

30/06/2020
Arper al webinar 'BACK TO A NEW WORK LIFE'
Appuntamento alle 18:00 sul canale youtube di All Around Work

25/06/2020
Arper presenta il progetto 'Back to Our Space'
Un nuovo modo di allestire gli ambienti condivisi

13/05/2020
Soft e sostenibili. Le nuove sedute Arper
Adell by Lievore + Altherr Désile Park e Aston Club by Jean-Marie Massaud

07/02/2020
Sostenibilità per gli spazi di lavoro
In mostra a Stoccolma le ultime collezioni Arper realizzate con materiali riciclati

21/11/2019
Accoglienza, creatività, collaborazione
Le soluzioni Arper per un approccio soft al vivere, studiare e lavorare



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.10.2025
Grand Hotel San Pellegrino: una nuova Belle Époque per l’icona Liberty della Valle Brembana
16.10.2025
Il Nuovo Teatro dell’Opera di Hanoi: Renzo Piano firma la "perla architettonica" del West Lake
15.10.2025
Ferrocarril de Cuernavaca 780: una torre affusolata rigenera un lotto difficile a Città del Messico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
ARPER

CILA GO
CILA GO
CILA GO
CILA GO

ARPER

 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata