Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La naturalezza del marmo in quattro interpretazioni
Le grandi lastre ceramiche Sunshine firmate Pastorelli
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/03/2020 - La naturalezza e la continuità visiva dell'effetto marmo: queste le caratteristiche di Sunshine, la nuova collezione di grandi lastre Pastorelli che si adatta a qualsiasi interpretazione degli spazi abitativi.

Quattro differenti look di marmi sono i protagonisti di questa collezione: la Breccia Capraia bianca, ispirato al marmo italiano, fondo bianco particolarmente luminoso e con importanti venature di colore rosso ruggine; il marmo siciliano Segesta, fondo caldo, color crema avorio molto raffinato e ricercato con vene sottili dai differenti colori; l’Emperador dark, un fondo grigio scuro e venature sottili e bianche che richiamano lo stile minimal chic; e la Breccia grey, marmo prezioso e colto grazie alla sua ricchezza grafica. 

Ciascuno rievoca atmosfere inedite grazie alla profondità cromatica, alla minuziosa ricchezza grafica e alle superfici total shine. Nello specifico, Capraia White con le sue caratteristiche crea un effetto adatto a colloquiare con architetture moderne, classiche o dal sapore più stratificato; Segesta, invece, acquisisce un aspetto più contemporaneo se accostato ad effetti pietra/cemento; Emperador dark restituisce spazi senza tempo e privi di confini; ed infine Breccia Grey con il suo design contemporaneo va a caratterizzare quelle zone, come il living, dotate di vetrate che illuminano gli spazi.

Sunshine è disponibile nei formati 120X260, 120X120, 60X120, 60X60 e nei pezzi speciali quali decoro, mosaico, muretto e listello copriangolo. E’ possibile, inoltre, nell’ambiente cucina rivestire i piani di lavoro e/o le ante con questa collezione, creando così una continuità tra le parti orizzontali e verticali.

Tutte le caratteristiche di Sunshine e i suoi vari formati consentono di ottenere risultati tecnici unici e all’avanguardia atti a farla diventare una protagonista indiscussa degli spazi in cui viene posata.

PASTORELLI su ARCHIPRODUCTS









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/12/2023
Mescolare il primitivo con il contemporaneo: Yourself di Pastorelli
Tonalità polverose e materiche, l’evoluzione della ceramica effetto cemento

20/12/2022
Ceramica effetto legno in chiave decor
La classicità del rovere naturale reinterpretata attraverso motivi grafici e geometrie: la nuova collezione di rivestimenti Everyday di Pastorelli

09/03/2021
Il fascino del legno secondo Pastorelli
La collezione di pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato Arkè

01/02/2021
Pastorelli reinterpreta la quarzite
Colore e materia. La nuova collezione Recode



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
25.11.2025
Crescere nella luce: una scuola dell’infanzia firmata MD41
24.11.2025
Questa chiesa a Tenerife è il miglior edificio del 2025
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Raccontare l’Architettura. La fotografia: Oliver Jaist

28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Costruire nelle montagne – Foto di architettura a 3.000 m. Mostra fotografica di Oliver Jaist

30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

� gli altri eventi
1
2
PASTORELLI

SUNSHINE

PASTORELLI

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata