SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Bureaurama by Magis. Lavorare in modo smart
La collezione di tavoli, sgabelli e librerie per ambienti di lavoro dinamici
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/03/2020 - A casa, in un museo, in ufficio, sotto un albero o sulla cima di una montagna.‎ Bureaurama, disegnata da Jerszy Seymourper Magis, è la collezione di tavoli, sgabelli e librerie ideale per un ambiente di lavoro dinamico, con soluzioni flessibili per lavorare in modo smart.

Il termine stesso Bureaurama suggerisce la visione del brand di concepire l’ufficio come un luogo di lavoro in continua evoluzione. 'Bureaurama è intesa come uno spazio in cui ripensare al nostro futuro, discutere e prendere decisioni o semplicemente girarsi i pollici, scarabocchiare e rilassarsi', racconta Jerszy Seymour.
 
Una serie di sgabelli, alti, medi e bassi, e di tavoli realizzati in alluminio completamente riciclabile, in una versione in bianco e nero con superficie verniciata a spruzzo oppure in diversi colori fluo.‎ Le loro caratteristiche principali sono la leggerezza e la linea grafica ed essenziale, che consente di configurare innumerevoli soluzioni adatte al lavoro o alla socializzazione.‎
 
Dopo i tavoli e gli sgabelli, che con la loro linea grafica ed essenziale rompono gli schemi della monotonia apportando una ventata di leggerezza nell’ambiente di lavoro, quest’anno viene presentata anche una libreria grazie alla quale le possibilità di configurare soluzioni adatte al lavoro o alla socializzazione sono ancora più smart, diventando centro di scambio di nuove idee e visioni.‎

Magis su ARCHIPRODUCTS















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
01/07/2020
Mariolina by Enzo Mari in monochrome
Magis presenta la riedizione dell'iconica seduta del 2002

07/05/2020
Piña, una scocca a forma di ananas in tondino di acciaio
Magis racconta le iconiche sedute disegnate da Jaime HayĂłn

04/05/2020
The Wild Bunch: dal 2011 ad oggi
Magis racconta la storica collezione disegnata da Grcic

21/04/2020
Magis. Relax en plein air
Collezioni versatili e multicolor per godersi balconi, giardini e terrazze

10/04/2020
Magis: focus sul colore
Una palette a tinte forti colora sedute, poltroncine e complementi

13/03/2020
Konstantin Grcic reinventa la ghisa industriale
Tavoli, panche e imbottiti della collezione Brut di Magis

06/02/2020
Quattro isole super colorate racchiudono l'universo Magis
Lo spazio espositivo a Stoccolma ospita le ultime novitĂ 

17/01/2020
Magis a Colonia
NovitĂ  e best seller nell'allestimento firmato dallo studio HĂĽlle & FĂĽlle di Berlino

26/11/2019
Il nuovo Pop-up Store Magis a New York
The Magis Way: l’allestimento firmato Note Design Studio fino a gennaio 2020

29/10/2019
I nuovi tappeti Magis firmati Inga Sempé
Superfici neutre accese da sottili 'neon'

18/10/2019
Magis nell'ADI Design Index 2019
Selezionati i progetti Brut e The Roof Chair

03/09/2019
Il mondo Magis a Maison&Objet
In mostra le novitĂ  firmate Jasper Morrison, Oiva Toikka e Marcel Wanders

16/08/2019
Plato. Essenziale, rigorosa, minimalista
La nuova seduta firmata Jasper Morrison per Magis

17/06/2019
Magis + Faema a NYC. “Art & Caffeine”
Il nuovo pop up store è industrial, semplice e minimale



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
1
2
3
MAGIS

BUREAURAMA
BUREAURAMA
BUREAURAMA

MAGIS

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata