Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Fiora Bath Collections S.L.

Sigmund by Arflex. Riflettere e contemplare
La collezione firmata Studio Asaï si amplia con nuovi pezzi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/11/2019 - Dedicato a Freud e ispirato alla lettura come un rivelatore di immaginario, la collezione Sigmund di Arflex si amplia con nuovi pezzi, affiancando uno scrittoio, un tavolino basso e un tavolino d’appoggio al daybed e alla panchetta.
 
Il day-bed, per sdraiarsi, come pezzo di arredo, promette spazio per contemplare e riflettere in modo introspettivo. La panchetta, basata sullo stesso concetto estetico, completa la collezione. Per rimanere fedele a questa ricerca di onestà interiore, il design di questa collezione svela il suo metodo costruttivo. La seduta è imbottita in poliuretano sagomato e fibra di poliestere e rivestita in tessuto o pelle ed è sospesa su una struttura metallica leggera, laccata nei colori della collezione Arflex. Le viti in ottone sono i dettagli singoli e selezionati, luminosi e preziosi, l’unione tra i diversi elementi.
 
Come variazione sullo stesso tema, Sigmund continua il suo viaggio introspettivo, attraverso i nuovi pezzi della collezione. I principi strutturali rimangono invariati: piani sospesi su una struttura in metallo laccato e viti in ottone che uniscono i vari componenti. Come se per completare le parole del più famoso tra gli psicoanalisti, ogni piano passa ormai dal marmo. Un marmo sensuale, tavolo della verità, che illustra perfettamente il detto freudian “il desiderio è il più comune generatore di sogni”.

Arflex su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/05/2022
Marenco arreda gli spazi outdoor
Modulare, essenziale e confortevole: l'iconico divano Arflex disegnato da Mario Marenco nel 1970 in una nuova versione per esterni

16/09/2020
Il comfort firmato Arflex
Le nuove collezioni disegnate da Neri&Hu, Claesson Koivisto Rune e Luca Nichetto

19/04/2019
Gloria. Un vestito per ogni occasione
La nuova poltrona Arflex firmata Claesson Koivisto Rune

08/01/2019
L'open space Arflex a IMM Cologne
Lo stand espositivo combina recenti collezioni e modelli iconici

02/05/2018
arflex 2018 collection
Le novità firmate Claesson Koivisto Rune, Neri&Hu, Luca Nichetto, Studio Asaï e Bernhardt&Vella

26/03/2018
Cradle. Neri&Hu + arflex
Una struttura in cuoio e acciaio avvolge poltrona, divano e tavolino



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.11.2025
Francis Kéré svela la Biblioteca dos Saberes a Rio de Janeiro, il suo primo progetto in Sud America
28.11.2025
Un ex-rifugio antiaereo diventa opera digitale: nasce la DAG - Digital Art Gallery di Gorizia
27.11.2025
Radici e futuro: Wang Shu e Lu Wenyu cureranno la Biennale Architettura 2027
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

03/12/2025 - napoli
Architettura Open House 2025

05/12/2025 - man – museo d’arte provincia di nuoro
Franco Mazzucchelli. Blow Up

� gli altri eventi
1
2
3
4
5
ARFLEX

SIGMUND
SIGMUND

ARFLEX

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
Fiora Bath Collections S.L.
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata