SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Il Sistema di Controllo del freddo Abimis
Colonne refrigerate personalizzabili dalle alte prestazioni tecniche
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/07/2019 - Con l’aumento delle temperature diventa fondamentale prestare attenzione alla conservazione adeguata dei cibi. Non possono mai essere sottovalutate le pratiche casalinghe che riguardano il trattamento dei cibi perché dal momento dell’acquisto, la sicurezza alimentare dipende anche dalla adeguata gestione dell’alimento stesso da parte del consumatore. Non solo, ma la corretta conservazione è importante anche per garantire il mantenimento delle proprietà nutritive dell'alimento stesso, ossia l’insieme delle sue caratteristiche fisiche e chimiche di sapore, odore, aspetto, consistenza. Temperature e ambienti non adeguati portano infatti ad alterazioni qualitative e organolettiche.
 
Per andare incontro a tutte queste esigenze, la tecnologia di Abimis ha ideato un prodotto in grado di conservare al meglio i cibi e le loro proprietà nutritive: il Sistema di Controllo del Freddo è un programma composto da colonne refrigerate completamente personalizzabili per finitura e configurazione, che permettono di modulare la temperatura dei vari scomparti e di monitorarne lo stato in qualunque istante.
 
Grazie al Sistema di Controllo del Freddo, che utilizza le stesse tecnologie della grande ristorazione, Abimis permette al mondo della preparazione “domestica” di avvicinarsi a quello professionale. La freschezza dei cibi e la loro corretta conservazione vengono garantite da Abimis grazie ad un’offerta di strumenti dalle alte prestazioni e che sono caratterizzati da affidabilità tecnica.

Il Sistema di Controllo del Freddo è un “frigorifero”, che si articola in più celle, tra loro separate e a diverse temperature, destinate alla conservazione e all’organizzazione. Tutti i ripiani del sistema, sono estraibili per garantire la massima accessibilità e una migliore organizzazione degli spazi. Un sistema di ventilazione interno, infine, garantisce la stessa temperatura in qualunque punto della cella.
 
Il Sistema di Controllo del Freddo è caratterizzato da un design sintetico e minimale. Le sue linee sinuose richiamano le forme del modello iconico EGO, in modo da mantenere costante la propria identità, grazie anche all’utilizzo di un materiale riciclabile come l’acciao inox che ritorna in ogni prodotto.
 
Anche l’aspetto dell’igiene è affrontato da Abimis per soddisfare i più elevati standard qualitativi e funzionali:le porte a filo e le ante raggiate, senza angoli vivi impediscono allo sporco di annidarsi, facilitando le operazioni di pulizia. Il Sistema di Controllo del Freddo adotta inoltre il sistema Gastronorm, che prevede dimensioni standard per i recipienti, i vassoi e gli altri strumenti utilizzati nel mondo della ristorazione, ottimizzando la sistemazione dei vani e la fruibilità di tutti i vari alimenti e strumenti di lavoro.

Abimis su ARCHIPRODUCTS















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
30/12/2019
Il design di una cucina inizia dal colore
Atelier di Abimis per un appartamento storico a Vicenza

13/12/2019
Un casale sulle colline trevigiane tra modernità e tradizione
La cucina in acciao Ego di Abimis per il recupero della struttura

20/11/2019
Abimis per un appartamento nel centro di Stoccolma
Legno naturale e acciaio inox dal mood industrial

23/10/2019
Abimis nel cuore di Essen
La cucina Ego per un progetto abitativo sartoriale

18/09/2019
Un mix di tradizione e modernità
Ego by Abimis per un appartamento a Stoccolma

14/08/2019
Abimis per un'antica casa francese
L'architetto Julie Smith sceglie la cucina su misura Atelier

07/06/2019
Cucinare all'aria aperta
Atelier by Abimis si immerge nella natura friulana

31/05/2019
I nuovi A_ccessori di Abimis
Gli oggetti modulari e multifunzione di Roberta Tosolini reinventano la cucina

22/03/2019
Acciaio in cucina: opaco o lucido?
Un nuovo progetto Abimis alterna le due finiture

07/03/2019
Tutto su misura, anche in un sottotetto
Il modello Atelier di Abimis per una mansarda a Vicenza

02/01/2019
La cucina in Living Coral
Abimis arricchisce di energia cromatica le collezioni per il 2019

30/10/2018
Il nuovo Sistema di Controllo del Freddo di Abimis
Un programma tecnologico di colonne refrigerate totalmente personalizzabili

13/07/2018
Abimis: la cucina che riscalda e raffredda
Moduli, cassetti o ante per conservare al meglio il cibo

11/05/2018
Abimis: l'effetto specchio in cucina
La nuova in finitura super-lucida lanciata a Eurocucina



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
1
2
3
ABIMIS-IS-A-PRISMA-S.R.L.-BRANDMARK

SISTEMA DI CONTROLLO DEL FREDDO

ABIMIS-IS-A-PRISMA-S.R.L.-BRANDMARK

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata