MADE expo 2025_biglietto

extra_FORMITALIA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Al via la seconda edizione del Design Warm Contest
Il concorso promosso da Scirocco H valido fino al 31 marzo 2019
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/01/2019 - Dopo la prima edizione che ha visto la partecipazione di oltre 135 tra studenti e giovani professionisti Italiani ed esteri, Scirocco H da il via ufficialmente alla seconda edizione del designwarmcontest. Dopo il successo della prima edizione che ha visto la partecipazione di oltre 135 tra studenti e giovani professionisti italiani ed esteri scirocco azienda italiana specializzata nell'ideazione e realizzazione di termoarredi da il via ufficialmente alla seconda edizione del design warm contest: Il concorso, primo del suo genere in Italia, dedicato alla ricerca di nuovi designer di talento per la progettazione di innovativi radiatori e scaldasalviette di design. L'iniziativa, con il patrocinio di ADI - Associazione per il Disegno Industriale, aperta a tutti gli studenti maggiorenni italiani e stranieri che frequentino universita, accademie e scuole di grafica e design, nonche ad architetti, designer, ingegneri (in possesso di p.iva) senza alcun limite di eta. La grande novita per questa seconda edizione: il raddoppio dei premi in palio, tra i piu alti nel panorama dei concorsi di design. I candidati, singoli o in gruppo, divisi nelle rispettive categorie studenti e professionisti dovranno presentare, a partire da gennaio ed entro e non oltre il 31 marzo 2019, un progetto che contempli la progettazione di un termoarredo per uso domestico che combini pi%C3%B9 aspetti innovativi, sia tecnici che estetici. Saranno apprezzate in particolar modo le soluzioni originali che abbiano come focus l%E2%80%99ambiente bagno. Il vincitore di ciascuna categoria, scelto da una giuria composta dalla direzione dell%E2%80%99azienda e da esperti e giornalisti del design e architettura, ricever%C3%A0 un premio in denaro rispettivamente di 4.000 euro per la categoria studenti e 10.000 euro per quella professionisti, nonch%C3%A9, qualora il suo progetto venga ritenuto dall%E2%80%99azienda valido ma soprattutto realizzabile, sar%C3%A0 messo in produzione con uno specifico contratto che ne regoler%C3%A0 il rapporto economico con il designer. I vincitori del contest saranno poi annunciati a giugno 2019 a Milano con una cerimonia speciale. Tutti i materiali relativi al concorso possono essere visionati e scaricati collegandosi al sito www.sciroccoh.it/designwarmcontest e spediti esclusivamente via mail, debitamente compilati all%E2%80%99indirizzo http://designwarmcontest@sciroccoh.it Design Warm Contest: Il concorso, primo del suo genere in Italia, dedicato alla ricerca di nuovi designer di talento per la progettazione di radiatori e scaldasalviette.
 
L’iniziativa, con il patrocinio di ADI - Associazione per il Disegno Industriale, è aperta a tutti gli studenti maggiorenni italiani e stranieri che frequentino università, accademie e scuole di grafica e design, nonché ad architetti, designer, ingegneri (in possesso di p.iva) senza alcun limite d’età. La grande novità per questa seconda edizione è il raddoppio dei premi in palio, tra i più alti nel panorama dei concorsi di design.
 
I candidati, singoli o in gruppo, divisi nelle rispettive categorie “studenti” e “professionisti” dovranno presentare, a partire da gennaio ed entro e non oltre il 31 marzo 2019, un progetto che contempli la progettazione di un termoarredo per uso domestico che combini più aspetti innovativi, sia tecnici che estetici. Saranno apprezzate in particolar modo le soluzioni originali che abbiano come focus l’ambiente bagno.
 
Il vincitore di ciascuna categoria, scelto da una giuria composta dalla direzione dell’azienda e da esperti e giornalisti del design e architettura, riceverà un premio in denaro rispettivamente di 4.000 euro per la categoria studenti e 10.000 euro per quella professionisti, nonché, qualora il suo progetto venga ritenuto dall’azienda valido ma soprattutto realizzabile, sarà messo in produzione con uno specifico contratto che ne regolerà il rapporto economico con il designer. I vincitori del contest saranno poi annunciati a giugno 2019 a Milano con una cerimonia speciale.
 
Tutti i materiali relativi al concorso possono essere visionati e scaricati collegandosi al sito www.sciroccoh.it/designwarmcontest e spediti esclusivamente via mail, debitamente compilati all’indirizzo designwarmcontest@sciroccoh.it.

SCIROCCO H su ARCHIPRODUCTS



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/12/2021
Il termoarredo Scirocco H per l'hotellerie
Riscaldare e organizzare lo spazio con il radiatore e scaldasalviette in acciaio Shadow Rack

22/11/2021
myNEW DRESS, il termoarredo su misura firmato Scirocco H
Una nuova soluzione "sartoriale", configurabile e customizzabile secondo le esigenze

21/09/2021
Luce e calore si incontrano nel nuovo radiatore Scirocco H
Disegnato da Franca Lucarelli e Bruna Rapisarda, Starlight è formato da una sottile lastra in acciaio con luci LED completamente integrate nella struttura

29/12/2020
Shadow by Scirocco H. Termoarredo su misura
Una nuova soluzione 'al centimetro' ispirata agli elementi frangisole

17/01/2020
La nuova piastra radiante ultra sottile in acciaio Scirocco H
Sunshine Energy: massima efficienza termica, minima dispersione di calore

06/06/2019
Design Warm Contest
I vincitori della seconda edizione del concorso promosso da Scirocco H

16/11/2018
Le classiche atmosfere romane per Margutta 19
Arassociati sceglie Scirocco H per il restyling dell'hotel

02/10/2018
Scirocco H presenta i nuovi radiatori Brera e Brera_R
Realizzazione artigianale, anima industrial e due nuove finiture speciali

09/05/2018
Donut. La dolcezza del calore
Il nuovo radiatore tubolare Scirocco H firmato Franca Lucarelli e Bruna Rapisarda

05/02/2018
Design Warm Contest: i vincitori del concorso Scirocco H
Ellipse e Dangle i radiatori primi classificati nelle categorie studenti e professionisti

25/01/2018
Scirocco H presenta Sunshine
La nuova piastra radiante ultrasottile dalle linee minimal

11/12/2017
Come sostituire un termosifone con il termoarredo: 10 consigli
Regole utili dal decalogo di Scirocco H per sostituire il vecchio calorifero

13/07/2017
Scirocco H presenta il primo configuratore 3D per termoarredi
La nuova piattaforma per creare la versione personalizzata del radiatore componibile New Dress



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.10.2025
L’edicola si reinventa come spazio di cultura e design nel cuore di Roma
22.10.2025
Nujiang River 72: architettura estrema nella gola più spettacolare del Tibet
21.10.2025
La Tomba Brion di Carlo Scarpa al cinema con "Le città di pianura"
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
� gli altri eventi
SCIROCCO-H

1
2
3
4
ZAGO
MYNEW DRESS
SHADOW RACK
SHADOW
GRAZIA
SUNSHINE ENERGY
ROMA
DONUT BAG
DONUT
TIFFANY
1
2
3
4

SCIROCCO-H

 NEWS CONCORSI
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua ideaâ€: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
tutte le news concorsi +

extra_Fama International
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata