SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Il legno si ispira alle xilografie giapponesi
Rain e Cloudy, le nuove superfici Alpi firmate GamFratesi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
GamFratesi GamFratesi
08/10/2018 - I nuovi legni Alpi nati dalla collaborazione con i GamFratesi si ispirano dall’ukiyo-e, una tecnica di stampa giapponese del XVII secolo che prevede l'utilizzo di matrici in legno per imprimere il disegno su carta. Rain e Cloudy riflettono sul movimento ed interazione della materia per riprodurre un preciso istante della natura.
 
Affascinati dalla bellezza delle nuvole, delle loro ineffabili forme, dalla fugacità e irripetibilità delle sfumature, i GamFratesi hanno tracciato il disegno per il nuovo legno Cloudy, svelando le trame di questi elementi trasformati in segni grafici su una tela nera.
Il pattern leggero e delicato del legno Cloudy è caratterizzato dal contrasto del colore nero dello sfondo con gli intervalli di righe avorio, ricordando le opere giapponesi appartenenti ad un mondo fluttuante e lontano.
 
Rain cattura invece l’impalpabilità e leggerezza della pioggia attraverso il segno stilizzato delle gocce d’acqua: un disegno ripetuto casualmente sulla superficie lignea come a voler catturare il suo cadere al suolo, il suo suono rotondo e pieno nell’aria.
Il legno Rain viene declinato in due sfondi grigio chiaro e nero attraversati dai segni grafici delle gocce di colori blu, nero e rosso per lo sfondo chiaro e bianco, blu e rosso per quello nero.

Le collezioni 2018 ALPI esplorano l’ambiente naturale, spingendosi oltre l’identità del legno. La natura si trasforma in un sistema di segni che possono dar vita ad un gioco di riflessi fluidi, contrasti materici e colori affascinanti.

ALPI su ARCHIPRODUCTS


Rain and Cloudy


Rain


Cloudy


Rain and Cloudy


GamFratesi

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/06/2019
Gamperana Triplex, il legno che non c’è
La nuova collezione Alpi firmata Martino Gamper

20/05/2019
ALPI partecipa a Interzum 2019
In mostra le nuove collezioni firmate Martino Gamper e Piero Lissoni

11/03/2019
Il legno che non c'è
Martino Gamper e Piero Lissoni per Alpi al Fuorisalone 2019

18/01/2019
ALPI per Peck CityLife
Il nuovo spazio gastronomico firmato Vudafieri-Saverino Partners

03/01/2019
Forme naturali, geometria frattale e modularità
Il legno ALPI Sottsass arreda il nuovo store Valextra a Miami

16/11/2018
Da Calvino al Pointillisme di Signac e Seurat
Mendini interpreta il legno Alpi attraverso tre forme arcaiche. La mostra Tre Primitivi



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
Rain and Cloudy
Rain
Cloudy
Rain and Cloudy
GamFratesi
1
2
ALPI

ALPI RAIN 2
ALPI RAIN 1
ALPI CLOUDY

ALPI

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_S-CAB
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata