Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Oknoplast per un'abitazione sulle rive del fiume Leba, in Polonia
Ambienti luminosi dal gusto urban
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/11/2017 - Situata sulle rive del fiume Leba, la Pomerania Occidentale è una zona ubicata a nord della Polonia ricca di verde e paesaggi che regalano piacevoli evasioni. Proprio qui è stata costruita una casa moderna, ecologica e pratica, frutto di un efficace intervento di ristrutturazione. Il progetto è stato realizzato da Tomas Wolanin – noto architetto polacco – che si è posto un obiettivo ben preciso: creare una perfetta sintesi tra lo stile urbano e un paesaggio incontaminato. Mediante i soffitti a doppia altezza, gli ambienti aperti, zone di servizio ben organizzate, finiture industriali, pezzi di design dal sapore nordico e romantico e le grandi vetrate che connettono la casa direttamente al giardino e invitano a vivere gli spazi esterni, l’architetto Tomas Wolanin ha raggiunto un ottimo risultato.
 
Ripensata come un perfetto loft fuori città, questa abitazione dalla pianta rettangolare si sviluppa su due piani per un totale di 130mq. La zona living è posizionata al piano terra ed è divisa in tre zone ben distinte: cucina, zona pranzo e conversazione. La casa è stata arredata da un lato con elementi che richiamano lo stile nord europeo e romantico - per rendere la casa più accogliente - e dall’altro con accessori tipici del design moderno: un giusto equilibrio tra le due tendenze.  Il tocco urban della casa é stato sottolineato con pochi ma importanti elementi: la scala, la parete con mattoni a vista che fa da sfondo alla scala, i lampadari in metallo e le panoramiche finestre color antracite. 
 
Al primo piano è collocata la zona notte e una piccola palestra domestica. 
La casa è caratterizzata da aperture di diverse dimensioni - piccole, medie, grandi – che garantiscono non solo un pieno di luce bensì anche di godere del panorama che circonda l’intera abitazione.

Tutti i serramenti presenti all’interno di questo progetto sono a marchio Oknoplast
 
Nella zona giorno – pranzo, cucina e salotto – si alternano grandi e medie aperture. Il profilo scelto è Squareline che garantisce un’illuminazione naturale degli ambienti senza alcun dispendio di energia nelle ore diurne. 
Le finestre Squareline si sono rivelate un’ottima soluzione per garantire un adeguato comfort termico e ottimizzare l’apporto di luce naturale. Questa tipologia di serramenti, grazie al profilo più snello e una maggiore superficie vetrata realizzata con vetri extra-light, permette di aumentare la luminosità degli ambienti. Inoltre, i profili performanti in classe A e le vetrocamere bassoemissive di Squareline garantiscono eccellenti prestazioni di isolamento termico (fino a Uw=0.8W/m2K) e acustico (fino a 45dB), contribuendo a limitare i consumi energetici della casa.
 
Al primo piano invece, le piccole aperture dalla forma particolare vedono protagoniste le finestre atipiche realizzate su misura da Oknoplast. Il Gruppo infatti risponde ad ogni esigenza, anche quella delle finestre dalle forme più insolite con cui creare aperture davvero particolari: ad arco, circolari, triangolari e trapezoidali. E’ qui che il design si sposa con la creatività, donando movimento alle facciate e arredando gli interni per creare scenari veramente unici e suggestivi. 

La casa si trova in una zona calda d’estate e molto fredda d’inverno ed è stata costruita rispettando i criteri di sostenibilità per contenere i consumi e le emissioni inquinanti. Gli accorgimenti riguardano l’involucro esterno dell’edificio coibentato con la copertura termica spessa 20 cm, gli impianti della casa e l’ installazione delle finestre ad alto risparmio energetico. Per i serramenti inoltre sono stati utilizzati dei vetri selettivi che riflettono i raggi solari d’estate per non surriscaldare gli ambienti, al contrario d’inverno li catturano per garantire un comfort termico ottimale. La regolazione della temperatura, si basa sulla circolazione dell’aria, che permette all’aria fresca di entrare attraverso il sistema di microventilazione delle finestre al pian terreno e a quella calda in eccesso di fuoriuscire attraverso l’infisso posto sotto il tetto della zona notte al primo piano.

 
 

OKNOPLAST GROUP su ARCHIPRODUCTS

  Scheda progetto: Urban Loft
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/11/2025
Un rifugio luminoso, silenzioso ed essenziale con Oknoplast
Luce e silenzio diventano materia grazie alle finestre Prolux Evolution nel progetto di ristrutturazione di una casa di 280 mq ad Adelfia vicino Bari

03/02/2023
Le finestre Oknoplast per un progetto dal sapore rustico
Il progetto di recupero di una grande cascina nei pressi del lago d’Iseo accosta materiali tradizionali ai moderni infissi in PVC effetto legno

21/09/2022
A Ostuni il recupero di una masseria immersa nella natura
La finestra a battente Prolux Evolution di Oknoplast scelta per il progetto a cura della interior designer Federica Anglani e dell’architetto Angelo Pomes

18/07/2018
Al sicuro dentro e fuori casa grazie a Prolux Evolution
La giusta soluzione a marchio Oknoplast in termini di antieffrazione, isolamento termico e acustico

21/05/2018
Con le finestre atipiche di Oknoplast ogni abitazione avrĂ  un serramento personalizzato
Soluzioni esclusive e originali per soddisfare qualunque forma architettonica

04/04/2018
A lineaNATURA di Oknoplast il Premio Eletto Prodotto dell’Anno 2018
Per il terzo anno consecutivo

12/03/2018
Oknoplast nei serramenti per una casa super trendy
Rivestimenti originali per una finestra di tendenza

23/02/2018
A LineaNATURA di Oknoplast il premio 'Eletto Prodotto dell’Anno 2018'
Per il terzo anno consecutivo

22/02/2018
Dal 25 febbraio parte la campagna televisiva di Oknoplast

23/01/2018
Oknoplast presenta Prolux Evolution
Il migliore alleato durante la ristrutturazione: piĂą luce e maggiore risparmio energetico

23/11/2017
Prolux Evolution, il nuovo serramento Oknoplast
PiĂą luce e maggiore risparmio energetico

26/06/2017
HST di Oknoplast per vivere in armonia l’estate
Da oggi disponibile anche con lineaNATURA

15/06/2017
Prolux Evolution di Oknoplast, tranquilli dentro e fuori casa
Antieffrazione, isolamento termico e acustico

31/05/2017
Oknoplast LAB, online sul canale Youtube il quarto video
Il video che evidenzia le caratteristiche per vere finestre antieffrazione

28/04/2017
Un'abitazione a Varsavia diventa una moderna Urban House
Oknoplast per il progetto curato dall'architetto Przemek Lisiecki

20/04/2017
Oknoplast lancia la nuova campagna digitale OKNOPLAST LAB



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
1
2
3
4
OKNOPLAST-GROUP

SQUARELINE

OKNOPLAST-GROUP

  Scheda progetto:
Tomas Wolanin

Urban Loft

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata