Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

'The Human Light'
Artemide alla Biennale d'Arte 2017
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/05/2017 - Artemide conferma la collaborazione iniziata nel 2015 con La Biennale di Venezia, sostenendo, come sponsor e con i suoi progetti di luce, la 57. Esposizione Internazionale d’Arte, aperta fino al 26 novembre 2017.
 
Questa collaborazione esprime l’impegno del Gruppo italiano, leader internazionale nel design della luce, nell’investire nella cultura e promuovere nuove visioni dell’arte e dell’architettura.

L’edizione di quest’anno, dal titolo “Viva Arte Viva”, è una mostra ispirata all’umanesimo, come dice la curatrice Christine Macel.
 
Sostenere la Biennale Arte 2017 rappresenta per Artemide una condivisione di temi e di contenuti. “Progettare una luce – afferma l’Arch. Carlotta de Bevilacqua, Vice Presidente Artemide – non significa solo disegnare una forma, ma gestire gli aspetti tecnici e di performance, ponendo sempre grande attenzione all’uomo, alle sue necessità di vita, al suo benessere. La ricerca tecnologica per Artemide è sempre unita a una visione umanistica e a una riflessione etica e sociale”.
 
Già a partire dagli anni '90, Artemide, con "The Human Light", ha trasformato il modo di pensare la luce creando perfette soluzioni per migliorare la qualità della vita negli spazi che abitiamo e che abiteranno le generazioni a venire.
Oggi prosegue questo percorso con un'interpretazione ancora più ampia, indagando forme evolute di interazione tra uomo, spazio e luce,  incrociando innovazione tecnologica, indagine sociologica e ricerca su una nuova interpetazione fotonica della luce.
 
Artemide partecipa alla mostra di arte contemporanea più prestigiosa al mondo, non solo condividendo i contenuti ma anche con i suoi progetti di luce che accompagnano l'esperienza dei visitatori lungo i percorsi dell’esposizione, negli spazi collettivi e sociali, e nelle installazioni dei Giardini e dell’Arsenale, tra cui anche il Padiglione delle Arti Applicate alle Sale d’Armi, a cura di Jorge Pardo, in collaborazione con il Victoria & Albert Museum. Lampade che esprimono la competenza Artemide nel “saper far luce”, dal grande valore estetico e innovativo, in grado di inserirsi  perfettamente nella mostra e fondersi con la natura che le accoglie.

Artemide su Archiproducts.com









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/10/2017
Un anello sottile e leggero che prende forma con la luce
Artemide entra nell'ADI Design Index con Discovery

29/09/2017
'A Tribute to Ettore Sottsass'
Artemide celebra i cento anni dalla nascita di Ettore Sottsass

20/09/2017
Artemide al London Design Festival
Dalla lecture di Tapio Rosenius al tributo ad Ettore Sottsass

24/07/2017
Ad Amburgo la mostra sulla collaborazione tra De Lucchi e Artemide
30 anni di Tolomeo all’Architektursalon von Gerkan. Appuntamento fino al 30 luglio

22/06/2017
Artemide illumina il Refettorio Felix a Londra
Il nuovo progetto realizzato da Food for Soul di Massimo Bottura

29/05/2017
Artemide a New York
Il nuovo Lighting Consultancy & Training Centre situato al 46 di Greene Street



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarĂ  un 'paesaggio sonoro' sul mare
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

ďż˝ gli altri eventi
1
2
ARTEMIDE

1
2
3
4
5
6
 »
DALĂ™ LIMITED EDITION
STELLAR NEBULA
TAKKU
ALPHABET OF LIGHT MINI
EGGBOARD CIRCLE
KATÀ MÉTRON
EL PORĂŤS
LA LINEA
VECTOR CHANNEL
VECTOR
1
2
3
4
5
6
 »

ARTEMIDE

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata