Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Nuova era per Tubes
Tutte le novitĂ  alla Milano Design Week
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/04/2016 - Un punto di arrivo e una nuova partenza, una tappa significativa da ricordare, un cambio di passo da segnalare. Il nuovo catalogo Tubes è tutto questo, è l’espressione dello stile dell’azienda, è la testimonianza della sua crescita, è la volontà di esaltarne progettualità, creatività e capacità di interpretare le esigenze dell’abitare contemporaneo attraverso progetti e prodotti unici.

Una tendenza che viene da lontano, un pensiero che è nel dna di Tubes e ne ha definito gli obiettivi sin dall’inizio dell’attività, nel 1992: trasformare un componente tecnico in un elemento d’arredo vero e proprio, amplificando le funzioni del radiatore per riattualizzare la forma del calore. Ne sono nati prodotti di grande successo dall’alto valore scultoreo, radiatori iconici eleganti e raffinati, ma anche divertenti e ironici, progetti che hanno ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali e hanno portato “calore in ogni casa”, riscaldato ogni ambiente, reso accogliente ogni spazio.

Ora la necessità di un catalogo diverso, di un racconto per immagini che sappia descrivere oggi una realtà complessa come Tubes ma allo stesso tempo che sia in grado di andare oltre, al di là dell’ampia gamma e delle numerose collezioni. Così Roberto Palomba – che assieme a Ludovica Serafini cura l’Art Direction dell’azienda dal 2003 - descrive il concept del catalogo: “Abbiamo progettato in sinergia con il team Tubes il nuovo catalogo immagine Tubes, per raccontare come si è evoluto, grazie al lavoro dell’azienda, il mondo dei radiatori sia in ambito tecnico che estetico”.

Il linguaggio iconografico a cura del fotografo Max Zambelli esprime l’attenzione dell’azienda a spunti e contaminazioni provenienti da mondi differenti che si concretizzano in un’estetica internazionale, poliedrica, dalle forti tinte cromatiche. Immagini intense focalizzate sul prodotto concepito come oggetto integrante dello spazio che permette di dar vita ad una nuova iconografia dell’ambiente domestico.

Proprio su questo aspetto Tubes ha da sempre lavorato, sviluppando radiatori dal design fortemente connotato, capaci di caratterizzare con la propria presenza ogni ambiente. Proposte originali, contraddistinte dall’equilibrio armonico delle proporzioni, dall’attenzione ai dettagli, dalla capacità di dialogare con gli altri elementi dell’architettura e dell’ambiente bagno ma non solo. Modularità, versatilità e diverse possibilità di installazione e assemblaggio permettono a ciascuno di interpretare il proprio elemento anche dal punto di vista dimensionale e renderlo congruo con lo spazio nel quale è installato, sia dal punto di vista estetico, sia per soddisfare la richiesta di calore. Senza dimenticare l’attenzione all’ambiente, al tema del risparmio idrico, all’utilizzo di materiali 100% riciclabili o all’impiego di trattamenti nanotecnologici, per unire bellezza, funzionalità e sostenibilità.

Nelle immagini del catalogo ogni radiatore è rappresentato all’interno di ambienti domestici diversi, luoghi dell’abitare che spaziano dall’ambito residenziale a quello ricettivo, dalla casa agli hotel sino all’ufficio. Contesti e ambienti nei quali l’innovazione e il design dei radiatori Tubes contribuiscono a definire un atmosfera accogliente ed elegante, espressione del desiderio personale di circondarsi di arredi e oggetti che rispecchiano la nostra personalità.

Soluzioni innovative, collezioni che sottolineano il nuovo modo di concepire e interpretare oggi il radiatore, progetti evoluti dal punto di vista tecnologico ma che non trascurano la componente artigianale e la passione di tecnici e operai qualificati. Accanto all’innovazione tecnologica rimane indispensabile l’apporto manuale, la conoscenza approfondita dei materiali e delle lavorazioni, il know how sia in fase di progettazione che di realizzazione, che ha permesso in questi anni di sviluppare un giusto mix di competenze che ha generato una crescita costante.

Crescita testimoniata dal successo delle collezioni che ha portato oggi Tubes a essere riconosciuto non solo come pioniere ma punto di riferimento nel settore, grazie a un fatturato di 9.600.000 euro per il 2015 che ha registrato un aumento positivo del 3%. Tubes è un’azienda radicata nel territorio ma con una forte predisposizione all’internazionalizzazione come conferma la distribuzione in oltre 70 paesi. Oggi l’export vale il 28% del totale ma la crescita in alcuni mercati è molto evidente. Attualmente il mercato estero è ancora prevalentemente europeo con oltre 90% del totale, a testimonianza dell’attenzione costante da parte di un pubblico evoluto e sensibile verso la qualità di un prodotto made in italy dall’alto valore aggiunto. Il restante 10% è suddiviso in Asia (7%), Americhe (1%) e Nord Africa (2%).

Roberto Palomba prova a sintetizzare l’anima dell’azienda e la mission del nuovo catalogo: “Il Catalogo Immagine Tubes si presenta come un racconto coerente di quello che Tubes rappresenta oggi, un’ azienda diversa che non realizza dei semplici caloriferi ma che da sempre conferisce loro quella inconfondibile sensualità nell’ arredo mixandolo alla contemporaneità dell’ interior”.

Tubes Radiatori su ARCHIPRODUCTS





















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/10/2016
Oggetti riscaldanti per la zona living
Le proposte firmate Tubes Radiatori

12/08/2016
Tubes, arredare e scaldare con i caloriferi e gli scaldasalviette free-standing
Origami, Scaletta, t.b.t, Milano

17/06/2016
Menzione d'onore del XXIV Premio Compasso d’Oro ADI per Scaletta
Il termoarredo Tubes firmato Elisa Giovannoni



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
1
2
3
4
TUBES-RADIATORI

1
2
3
4
5
6
 »
I CHING
RIFT
ORIGAMI
SCALETTA
MILANO FREE-STANDING
STEP-BY-STEP
T.B.T.
ADD_ON
MILANO
SQUARE
1
2
3
4
5
6
 »

TUBES-RADIATORI

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata