Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Marco Piva interpreta le cucine Euromobil
Un nuovo 'cooking hub' sperimentale e alchemico
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/02/2016 - Al Salone Internazionale del Mobile 2016, Euromobil cucine, azienda dedicata alle soluzioni living and cooking, presenta l’interpretazione Arte, the new cooking hub, di Marco Piva.

Il Concept del progetto nasce dalla consapevolezza che l’ambiente cucina è un luogo speciale, all’interno delle mura domestiche, dove si utilizzano, trasformandoli, gli elementi della Natura: l’acqua, il fuoco, l’aria e la terra. Un luogo quasi alchemico, un laboratorio di sperimentazione e di ricerca tra tradizione ed innovazione.

La cucina, oggi, coniuga gli aspetti consueti di un ambiente interno e privato con altri, più attuali, aperti alla socializzazione. Questa polivalenza funzionale, che influisce fortemente sulla configurazione spaziale e funzionale, deriva anche dal rapporto sempre più intenso instauratosi tra gli ambienti cucina e living che sovente si trovano in condizioni di contiguità.
 
Nella fase di progettazione di ARTE è stato fondamentale tenere conto della flessibilità di utilizzo e dell’attuale “contesto culturale“, sviluppatosi attorno al tema del “cibo', alla ricerca di una nuova consapevolezza in merito alla sua origine, al suo percorso di trasformazione, di conservazione ed infine, di consumo; in sostanza una ricerca sull' equilibrio dinamico tra necessità nutritive e  ritualità di preparazione sempre nuove.

Gli elementi compositivi di ARTE sono conseguentemente stati definiti sulla base di questa dinamica dualità, come volumi attivi destinati a “contenere“ a “esporre“ e persino a “coltivare“ il CIBO.

Tutti gli elementi tecnici della cucina, piastre, lavelli, rubinetti, cappe, possono scomparire e apparire, grazie a un sistema meccanico, ante nascoste nei contenitori a terra o nei pensili, contribuiscono a conferire un assoluto senso di pulizia ed eleganza alle infinite possibili composizioni di ARTE e di conseguenza agli ambienti in cui queste vengono inserite.

La modularità dell’intero sistema permette una completa personalizzazione da parte dell’utente finale, con misure, finiture e colori personalizzabili.
 
Dal punto di vista della forma, il cardine visivo è costituito dal grande Portale che, quasi fosse la cornice di un dipinto, inquadra le composizioni volumetriche e funzionali a queste correlate. Le forme sono interpretate da materiali tra loro diversi e contrastanti, quelli naturali - pietre e legni - contrapposti a quelli artificiali- vetri e metalli.

Ad esempio un forte contrasto è in particolare generato dal contrappunto tra il legno fossile, esteticamente intenso e l’Okite, uno speciale quarzo che grazie alle sue caratteristiche tecniche e di resistenza contribuisce a garantire la durabilità del prodotto. 

Tutti i materiali sono inoltre “interpretati “ da raffinate texturizzazioni che emergono e poi scompaiono sulle superfici d'uso, intrattenendo un gioco seducente sia tattile che visivo.

Anche la gestualità, pensata per attivare le numerose funzioni di Arte, è stata studiata, per ridurre al minimo i movimenti necessari durante la preparazione e la presentazione del Cibo e per introdurre piccole magie tecnologiche segnalate dalla luce.

ARTE è la cucina del futuro, destinata a svolgere le proprie funzioni senza rinunciare a configurarsi come un oggetto di forte valore estetico.

Euromobil su ARCHIPRODUCTS





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/09/2017
La cucina come centro vitale della casa
Assim, il progetto Euromobil all'insegna della personalizzazione

17/03/2017
Total Home Design by Gruppo Euromobil
Lo spazio rinnovato a Falzé di Piave all'insegna della versatilità

03/03/2017
Kubic. Infinite possibilitĂ  compositive
La cucina Euromobil realizzata in vetro temperato

26/05/2016
1991/2016: Filò by Euromobil
La celebre cucina si rifĂ  il look con un tocco industrial

16/03/2016
Antis in una nuova finitura effetto metallo spazzolato
La cucina Euromobil al prossimo Salone del Mobile

04/03/2016
Infinite combinazioni, accostamenti e colorazioni
Euromobil presenta i contenitori chiusi e a giorno E90 living

26/01/2016
Laminato e acciaio inox per il piano cucina
Euromobil presenta le nuove finiture del catalogo Upgrade

30/12/2015
Da Euromobil soluzioni per la cucina e il living
Teca, la nuova anta in vetro con telaio in alluminio

23/12/2015
Le cucine Antis e Lain di Euromobil si rinnovano
Nuove finiture in dialogo tra passato e futuro

26/11/2015
'Kitchen Design Formula' by Euromobil
Uno strumento per progettare la cucina ideale per ogni esigenza

04/08/2015
Noce, rovere ed ecomalta per Antis
Marcata matericitĂ  per la nuova cucina Euromobil

22/06/2015
PersonalitĂ  dinamica e gusto eco-friendly in cucina
Euromobil presenta il progetto Lain

11/05/2015
Design accessibile per arredare tutti gli ambienti domestici
Total Home Design by Gruppo Euromobil

31/03/2015
Euromobil per il Villaggio Expo di Cascina Merlata
Soluzioni su misura, per valorizzare al meglio le residenze e gli spazi comuni



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
EUROMOBIL

1
2
SEI | Cucina
TELERO | Cucina
TELERO | Cucina con isola
GAP
KABINSPACE
FREE STEEL
HORIZON
UP
FILĂ’ | Cucina lineare
FILĂ’ | Cucina
1
2

EUROMOBIL

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata