extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

Artemide si aggiudica l'iF Design Award 2016
Premiate le lampade Eggboard e Grafa
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/02/2016 - Il sistema GRAFA, progettato da Jean Michel Wilmotte, e EGGBOARD, di Giovanni Giacobone e Massimo Roj, si aggiudicano il prestigioso iF DESIGN AWARD 2016 per la categoria “Prodotti”.

Questo premio è riconosciuto in tutto il mondo come marchio di qualità e viene assegnato, da oltre 60 anni, ai migliori progetti internazionali che si sono contraddistinti per l’eccellenza del design. L’edizione 2016 dell’iF Design Award ha visto la partecipazione di 53 paesi, con 5.295 progetti selezionati da una giuria di 58 esperti internazionali, la cerimonia di premiazione si terrà a Monaco al BMW Welt il prossimo 26 febbraio.

Molte sono le luci Artemide premiate negli anni con l’iF Design Award, e anche i progetti Grafa e Eggboard sono un’ulteriore conferma della reputation di Artemide riconosciuta a livello internazionale come espressione del migliore design italiano, con progetti di illuminazione innovativi, dove la ricerca tecnologica si combina a valore estetico e qualità di manufacturing, per ricreare una nuova qualità ambientale.

Questi progetti nascono per garantire il massimo delle performance nell'ambiente di lavoro ma le loro qualità di luce e, nel caso di Eggboard, di controllo acustico, si rivelano perfette per diversi application fields dall'office & education, all'hospitality & entertainment, dal retail a hall & connectivity.

Eggboard nasce da un’idea semplice: coniugare comfort acustico e comfort visivo in un unico dispositivo, che possa contribuire alla creazione di un ambiente confortevole a 360°.” Giovanni Giacobone e Massimo Roj
 
Eggboard è una lampada a sospensione caratterizzata da un’elevata efficienza acustica e luminosa. Le proprietà di assorbimento acustico sono ottenute grazie al particolare disegno a sezione sinusoidale della superficie inferiore, e all’utilizzo di materiale fonoassorbente. Due versioni ottiche con performance differenti, sviluppate in due dimensioni, permettono di modellare la luce secondo le esigenze dei diversi spazi. L’installazione di più apparecchi, sospesi a diverse altezze e in diverse colorazioni, permette di modulare le prestazioni in base alle caratteristiche dello spazio e di creare composizioni con scenografici effetti architettonici e luminosi.

Grafa è una lampada a sospensione a LED nella forma più semplice. È composta da lastre sospese grazie a piccole clip colorate, che conferiscono al sistema un aspetto tecnico e facilmente leggibile”. Jean Michel Wilmotte
 
Grafa è un sistema estremamente flessibile nella composizione dei suoi elementi che permette di modellare la luce nello spazio con la massima libertà. Clip colorate e un intelligente sistema di connessione elettrica, che scompare nel sottile profilo, collegano i diversi moduli del motore luminoso: pannelli ad emissione diretta e indiretta che garantiscono performance di luce elevate nel rispetto della normativa per gli spazi del lavoro. Moduli di differenti geometrie in versione stand alone o da combinare in un sistema per personalizzare la luce in ogni spazio.

Artemide Italia su ARCHIPRODUCTS







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
04/04/2016
Red Dot Award 2016 per Artemide
Selezionate le lampade Eggboard e Stab Light

15/03/2016
Luce, spazio, uomo e ambiente
Artemide porta la luce del futuro a Light+Building

19/02/2016
Tolomeo, perfetta sintesi tra forma e funzione
L’iconica lampada Artemide firmata De Lucchi

18/02/2016
Artemide & 'Meet the Media Guru'
Appuntamento alle 19.00 al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

02/02/2016
Wallpaper*Design Awards 2016 per Artemide
Premiato il progetto Spectral Light

18/12/2015
Le icone Artemide illuminano il Natale
Sette proposte da regalare o regalarsi

13/05/2015
I pixel diventano elementi luminosi
Free Pixel, l'installazione Artemide firmata da Carlo Ratti

29/05/2014
Artemide IN-EI Issey Miyake Collection vince il Premio Compasso d'Oro ADI
Menzione d’Onore per la lampada Copernico

24/04/2014
La collaborazione di Artemide con i grandi architetti continua
I nuovi progetti di illuminazione Environment and Landscape



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.10.2025
L’edicola si reinventa come spazio di cultura e design nel cuore di Roma
22.10.2025
Nujiang River 72: architettura estrema nella gola piĂą spettacolare del Tibet
21.10.2025
La Tomba Brion di Carlo Scarpa al cinema con "Le cittĂ  di pianura"
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

ďż˝ gli altri eventi
ARTEMIDE

EGGBOARD MATRIX 800X800

ARTEMIDE

 NEWS CONCORSI
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Sant’Agostino
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata