Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Mood giapponese per Living Divani a Colonia
Le novitĂ  firmate dal duo mist-o e Piero Lissoni
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/01/2016 - Geometrica, astratta, metafisica, decorativa, sofisticata, en plein air: debutta all’IMM di Colonia l’idea di casa 2016 di Living Divani
Sotto una scintillante e dinamica cascata di luci accoglie il visitatore un’ampia zona living, cuore dell’allestimento disegnato da Piero Lissoni, guidandolo quindi nell’elegante camera da letto per poi passare alla zona pranzo: ambienti rigorosi, per presentare i best-seller della collezione e le nuove proposte del marchio.  
 
NUOVO ROD COMPONIBILE - design Piero Lissoni
Si arricchisce la famiglia di imbottiti Rod, caratterizzata da uno schienale sottile, una scocca leggera ed aerea su cui poggiano invitanti cuscini arricchiti dal dettaglio di trapuntatura e dai bottoni a vista. Proposto fino ad oggi in misure fisse e nei modelli poltrona, panca e divano due o tre cuscini in due profondità, Rod è ora disponibile nella variante componibile, con cui costruire soluzioni spaziali e composizioni inedite. Eleganza, leggerezza, e la possibilità di mescolare le finiture sperimentando accattivanti effetti bicolore e bimateriale e suggestivi accostamenti pelle/tessuto.
 
KUMO COLLECTION - design mist-o
Completa la scena creando una campitura grafica la collezione di tappeti flatweave firmata da mist-o, il duo italo- giapponese composto da Tommaso Nani e Noa Ikeuchi giunto al 3° anno di collaborazione con l’azienda.
Kumo, letteralmente nuvola in giapponese, prende ispirazione dai tessuti usati per i kimono, trasferendo in un tappeto la leggerezza e semplicità di un pattern che solitamente si usa indossato. 
Proposti in tre diverse disegni, questi tappeti a tessitura piatta, intrecciati su telai artigianali, sottili e pertanto altamente versatili, integrano l’espressività giapponese con l’antica tecnica degli artigiani tessili di Lahore, in Pakistan, dando vita in modo naturale a prodotti eleganti e materici. 
 
Misore
Tappeto che ricorda in maniera astratta una superficie su cui si sono posati dei grossi fiocchi di neve; da qui il nome Misore, che significa nevischio, o acqua leggermente ghiacciata.
 
Minamo
Tappeto con un pattern geometrico e regolare che vorrebbe richiamare una superficie di acqua calma, leggermente increspata da un vento costante. Tappeto 70% in lana filata e cardata a mano e 30 % seta artificiale, qualità tessuto a mano con tecnica mista kilim e soumak.
 
Kirisame
Tappeto dal disegno leggermente irregolare che su grande scala si va a perdere e ricorda il mondo visto attraverso una pioggia fitta.

Living Divani su ARCHIPRODUCTS




Minamo


Misore


Minamo


Kirisame


Minamo


Minamo


Kirisame





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/02/2016
Una scintillante cascata di luci per presentare le nuove collezioni
L'allestimento Living Divani a Colonia

10/12/2015
Living Divani arreda l'esclusivo attico al 25° piano della Torre Velasca
Il progetto di riqualificazione firmato Piero Lissoni



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
Minamo
Misore
Minamo
Kirisame
Minamo
Minamo
Kirisame
1
2
3
4
LIVING-DIVANI

MINAMO
MISORE
KIRISAME
ROD SYSTEM

LIVING-DIVANI

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata