Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Un'antica fabbrica tessile diventa creativa e versatile
USM per l’Università di arte e design ECAL in Svizzera
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/09/2015 - Un'antica fabbrica tessile offre una struttura a loft aperta in cui i mobili USM si inseriscono in maniera versatile e supportando le molteplici forme di lavoro, creando le condizioni ideali per gli studenti della scuola di arte e design.

Il fascino industriale di un'antica fabbrica tessile 
Il progetto per il rifacimento dell'edificio originario, in cui si producevano calze e prodotti di maglia, è di Bernhard Tschumi. L'architetto svizzero-francese con studi a Parigi e New York ha attribuito valore al mantenimento del fascino industriale, soprattutto negli ambienti interni.

Esternamente, l'antica fabbrica è stata in parte "impacchettata" e piegata dietro ad un secondo strato della facciata costituito da una griglia metallica con profili ondulati. Internamente, un sistema di tubi definisce i singoli ambienti e le zone di utilizzo, e crea anche un collegamento con l'esterno, facendo apparire i colori primari come dei nastri sulla facciata.

Comunicazione e concentrazione 
Tschumi ha voluto che l'interno dell'ampio volume fosse ricco di luce e aria. Ha sezionato i cortili interni, ha creato nuovi collegamenti tra gli spazi ed elementi esteticamente gradevoli, ha ricavato nuove aperture e dato ampiezza agli spazi. E ha fatto bene, perché la creatività non nasce da luoghi angusti, ma ha bisogno di spazio. Al tempo stesso, rappresenta sempre una sfida suddividere e contenere un "open space" dal punto di vista spaziale, in modo tale che sia possibile alternare raccoglimento e scambio, concentrazione e comunicazione. 

Lo spazio deve consentire permeabilità e incontro, ma anche opportunità per piccoli gruppi di lavoro. Un contributo decisivo è dato dagli USM Haller Regale e Sideboard selezionati dalla direzione scolastica, poiché presentano pratici vani portaoggetti e sono elementi efficaci per allestire lo spazio. Definiscono le zone senza isolare e lo fanno con molteplici soluzioni e in ogni altezza immaginabile.

Gli elementi USM hanno creato addirittura un'accoglienza rappresentativa per l'ECAL. Anche gli uffici e le aree per seminari sono arredate con tavoli USM. Il concept architettonico, contraddistinto da forti accenti di colore, con il sistema modulare USM Haller in nero, bianco puro e grigio perla diffonde una sensazione di rilassatezza e riservatezza.

USM su Archiproducts.com





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/07/2016
A Toronto uno spazio di lavoro informale con richiami vintage
USM Haller per gli uffici di Studio Mazen

24/03/2016
'Cosa c'è nel box?'
USM Inos Box protagonista dello stand firmato atelier oï al Salone

02/03/2016
USM torna alla Milano Design Week
La collaborazione con Atelier Oï e il libro 'Rethinking The Modular'

11/02/2016
Calda accoglienza con gli arredi modulari USM Haller
Tavoli in vetro e contenitori in acciaio per l'agenzia UnipolSai a Roma

05/11/2015
L'ufficio diventa modulare e personalizzabile
USM presenta i nuovi tavoli USM Kitos M e USM Kitos Meeting

16/09/2015
USM Haller: estrema versatilità, design essenziale
Il sistema di arredamento modulare firmato USM

25/02/2015
USM celebra i 50 anni del sistema d'arredo modulare
Eventi e workshop creativi durante la Settimana milanese del Design

28/01/2015
Rubami, sono facile da smontare
project50: le iniziative di USM per celebrare i suoi primi 50 anni

08/10/2014
A Orgatec le nuove tendenze per l'ufficio USM
In anteprima USM Kitos M e USM Privacy Panel

02/05/2014
Atelier Oï firma l'allestimento USM al Salone del Mobile
Punti e linee sospese definiscono le ambientazioni



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
USM-MODULAR-FURNITURE

USM HALLER BOOKSHELVES
USM HALLER SIDEBOARD FOR LIVING ROOM

USM-MODULAR-FURNITURE

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata