SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Mansarde: come sfruttare al meglio gli spazi
Arredi e finiture in legno personalizzati firmati MOBART BEN
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/06/2015 - La mansarda è uno degli spazi più affascinanti di una casa, anche se spesso viene considerata una zona difficile e poco sfruttabile a causa degli elementi caratteristici di questa tipologia abitativa: tetto a falde e spazi di forma particolare.

Grazie all’ampia e personalizzabile offerta di arredi e finiture in legno firmati MOBART BEN, è possibile progettare e realizzare soluzioni su misura, creative ed originali anche per questi tipi di ambienti. Valutando le particolari caratteristiche architettoniche di una mansarda, in fase di arredo è necessario porre molta attenzione alle scelte, privilegiando composizioni salva spazio che consentono di sfruttare al meglio ogni angolo a disposizione, in modo pratico e funzionale ma senza rinunciare al lato estetico.
 
Amore per il legno, design, qualità e attenzione per i dettagli: questi sono alcuni punti di forza di MOBART BEN, azienda del made in Italy - che vanta un’esperienza pluridecennale – apprezzata da architetti e progettisti e che ha fatto dell’uso del legno massello la propria cifra stilistica e il proprio tratto distintivo.
 
Vengono così proposti armadi, cabine armadio, mobili contenitivi, cassettoni estraibili anche con forme particolari, tutti realizzati seguendo perfettamente l’inclinazione del tetto, per sfruttare al meglio la profondità dei sottotetti. Tutti gli arredi o eventuali vani tecnici, ricavati nelle parti più basse e accessibili con “finte ante” mascherate nei rivestimenti, sono realizzati in abete o larice massello in varie finiture: spazzolata, levigata e spaccata.

Tutte le scocche e le ante vengono realizzate su progetto, seguendo perfettamente l'inclinazione del tetto e lasciando uno spazio tecnico sufficiente per permettere le normali dilatazioni del tetto.
Gli spazi che non possono essere utilizzati come vani contenitivi, vengono quindi tamponati e sigillati.
 
L’Azienda si distingue per il gusto elegante e sobrio delle sue collezioni, realizzate per durare nel tempo e tutte accomunate dall’equilibrio tra forma e funzione, dalla cura dei dettagli, dall’esclusività del disegno e dalla lavorazione artigianale.





















Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
12.09.2025
A Napoli apre la stazione Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

23/09/2025 - veronafiere
Marmomac 2025

gli altri eventi
1
2
3
4
 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata