extra_Meridiani

extra_ADL

extra_Barazza

extra_DePadova

extra_Quadrodesign


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Tubes al Die Neue Sammlung - The International Design Museum Munich
3 radiatori Milano nella collezione permanente di design
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/12/2014 - Die Neue Sammlung, uno dei più influenti musei di design a livello internazionale, vanta diversi primati: fondato nel 1907, è stato il primo museo di design al mondo e possiede la più grande collezione di oggetti di design. Fra questi, nella sezione Industrial Design, da oggi ci sono anche tre radiatori della serie Milano, che Tubes, su invito, ha donato al museo.

La curatrice Dr. Petra Hölscher ha dato ampio risalto alla presenza dei Milano nella mostra e in particolare ha evidenziato l'unicità del loro design affiancandoli a tradizionali isolatori industriali di ceramica, a mobili in legno degli inizi della rivoluzione industriale e a icone di design di Alvar Aalto e Charles e Ray Eames: la storia del design incontra il design del futuro.

"Grazie ad una progettazione curata e originale, un oggetto di uso quotidiano come il radiatore Milano arriva ad attirare un'attenzione tutta particolare, anzi acquista un significato nuovo nella relazione con l'architettura di uno spazio. Di Milano ci affascina la forma sculturale e il concept nuovo, che può anche rappresentare uno spunto innovativo per altri progetti. Per questo motivo Milano è, per la nostra collezione, un arricchimento di cui siamo molto felici", dice Petra Hölscher commentando la decisione di invitare Tubes a donare al museo i tre radiatori.

Il radiatore Milano fa parte di Elements, la collezione con cui Tubes propone radiatori intesi non più come semplici componenti del sistema di riscaldamento, bensì come oggetti di design pensati e realizzati come parte integrante del progetto architetturale.

Con il calorifero Milano", commenta il designer Nicola De Ponti "abbiamo sondato il potenziale innovativo da un punto di vista funzionale, tecnologico e formale. Quest'ultimo ha sicuramente poi avuto un peso preponderante nel generare interesse per questo prodotto, ispirato ad estetiche tipiche di altri settori di applicazione. Lo scarto concettuale rispetto all’immaginario consolidato del corpo radiante è alla base del successo appena piacevolmente confermato dalla selezione per la collezione permanente nella sezione design del museo Die Neue Sammlung di Monaco."























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/11/2015
Estetica e funzionalità per l'ambiente bagno
Elementi componibili, a parete o personalizzabili. Le proposte Tubes

03/11/2015
German Design Award per Tubes
Il termoarredo Scaletta vince nella categoria Bath and Wellness

27/10/2015
Un 'puzzle fai-da-te' per creare un radiatore infinito
add-On, il sistema modulare Tubes firmato Satyendra Pakhalé

10/09/2015
Tubes al workshop 'Design, sostenibilità, calore'
Oggi 10 settembre ore 14.00 presso la Casa dell’Architettura di Roma

24/06/2015
Tubes all'Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia
I termoarredi add-On e Kangeri nel progetto curato da Aldo Cibic

04/03/2015
Tubes si racconta con la mostra temporanea 'L’Arte del calore'
Appuntamento ad Hangar | La fornace di Asolo fino all'11 marzo

12/01/2015
Scaletta: una forma iconica, una forma che riscalda
Tubes approda a Parigi per M&O



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
01.09.2025
Trump impone lo stile classico come standard per gli edifici federali
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

gli altri eventi
1
2
3
4
TUBES-RADIATORI

MILANO

TUBES-RADIATORI

 NEWS CONCORSI
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
tutte le news concorsi +

extra_Abet_Laminati
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata