extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


SET: un gioco di luci, ombre e volumi
Il sistema luminoso componibile Vibia
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/06/2014 - SET è un nuovo concetto di lampada modulare da parete Vibia che compone la luce in maniera artistica lungo il muro. Durante il giorno, SET decora le pareti con una gradevole composizione di elementi rettangolari che, illuminandosi, producono un sorprendente effetto di luci, ombre e volumi.

Questa collezione di Xuclà presenta un solo elemento illuminato, quello fissato alla base della composizione, che proietta luce sugli altri elementi, generando uno splendido effetto luminoso. Gli altri elementi possono essere ruotati, permettendo variazioni infinite di luce ed ombra, che si adattano alle sensazioni e all’atmosfera di ogni spazio e di ogni momento.

SET può essere installata singolarmente o all’interno di una composizioni di moduli. Tutte le configurazioni rese possibili da questa collezione apportano un forte valore artistico a progetti di illuminazione che mirano alla creatività.

SET sviluppa il concetto di WALL ARTS by VIBIA, una serie di collezioni di lampade modulari, disegnate per vestire le pareti con composizioni personalizzate di elementi luminosi. FOLD di Arik Levy, ORIGAMI di Ramón Esteve e PUCK WALL ART di Jordi Vilardell sono alcune delle collezioni della famiglia WALL ARTS. Ciascuna di esse è definita da caratteristiche uniche e formata da moduli che si possono comporre in base alla esigenze creative dell’architetto o del designer d’interni. SET by Xuclà amplia ulteriormente questo concetto, offrendo uno straordinario effetto di luci ed ombre.

La piattaforma online vibia.com mette a disposizione tutti gli strumenti per comporre e configurare SET, generando simulazioni visive del suo risultato luminoso in base allo spazio desiderato. Una volta ordinata la lampada, VIBIA fornisce tutte le informazioni tecniche e le istruzioni di montaggio per accompagnarla.

Vibia su Archiproducts.com













Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/03/2015
NESS: luce e geometria
Il regno vegetale inspira Arik Levy per Vibia

23/02/2015
Barton: elementi decorativi tradizionali si fondono con dettagli minimal
Vibia illumina gli spazi del ristorante con la collezione Wireflow

22/01/2015
Scultura e illuminazione per spazi pieni di creatività
Sospensioni Scultoree: le lampade Vibia dalle infinite possibilità di configurazione

27/11/2014
Skan: volumi minimi, massima funzionalità
Lo studio Lievore Altherr Molina firma le lampade Vibia

28/10/2014
Cosmos: sfere sospese che galleggiano nell'aria
La lampada Vibia firmata da Lievore Altherr Molina

19/08/2014
Xuclà by VIBIA: Geometria e Luce
Le collezioni d’illuminazione per interni ed esterni

04/07/2014
Wireflow, la scultura immateriale di Arik Levy
Vibia reinterpreta la lampada a sospensione

06/06/2014
Vibia illumina la Clerkenwell Design Week
In viaggio per Londra con le nuove lampade Wireflow, Set e Meridiano

28/03/2014
Vibia protagonista a Light + Building 2014
Le nuove collezioni per indoor e outdoor

19/12/2013
Best of Year 2013 per Fold e Plus di Vibia
Le collezioni di illuminazione sofisticate e contemporanee

03/12/2013
Design innovativo per le lampade da parete Vibia
Puck Wall Art: versatilità e purezza geometrica

30/10/2013
L'illuminazione diventa personalizzabile con le soluzioni Vibia
HALO: l’incontro tra luce e materia

17/04/2013
Le novità Vibia a Euroluce
Design essenziale per le nuove soluzioni luminose

18/03/2013
Match by Vibia, un nuovo concetto di illuminazione
La lampada dal design personalizzabile



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
1
2
VIBIA

SET

VIBIA

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata