Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

MCZ presenta le stufe a pellet silenziose
La tecnologia Still per ridurre al minimo l'impatto acustico
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/06/2014 - La ricerca e sviluppo MCZ punta da sempre ad ottenere un riscaldamento a pellet che funzioni nel modo più silenzioso possibile.

La silenziosità parte in primo luogo dal sistema di caricamento del pellet. In tutti i prodotti più recenti, MCZ ha introdotto di serie un motoriduttore per il caricamento pellet che funziona in continuo, anziché a scatti come nella maggior parte dei prodotti sul mercato. In questo modo il comfort uditivo è decisamente superiore alla media.

Altro fondamentale aspetto che influenza la silenziosità è la ventilazione. Nei prodotti ad aria e ad aria canalizzata, MCZ monta ventilatori di ultima generazione, in grado di ridurre al minimo il disagio sonoro. E’ inoltre possibile regolare la potenza dei ventilatori secondo le proprie esigenze, oppure escluderla del tutto (funzione No-Air). Un’intera famiglia di stufe a pellet, inoltre, è del tutto priva di ventilazione (prodotti con tecnologia “Still”).

Le stufe a pellet della gamma “Still” sono progettate per ridurre al minimo l'impatto acustico ed annullare completamente il rumore della ventilazione. Per la Ricerca e Sviluppo MCZ non si è trattato semplicemente di eliminare un ventilatore, ma di ripensare completamente il modo tradizionale di progettare una stufa, individuando i fattori di impatto acustico e trovando una soluzione per ciascuno di essi. Il segreto della massima silenziosità sta quindi tutto all'interno, per un relax totale all'insegna della naturalità. A differenza delle normali stufe a pellet dotate di ventilazione forzata, qui il calore si diffonde in modo naturale per convezione e per irraggiamento. E' un sistema di riscaldamento rispettoso dell'ambiente, che secca meno l'aria e regala un comfort tutto naturale.

Ogni dettaglio tecnico della stufa è studiato per trasferire tutto il calore nell'ambiente. Ampie aperture su tutta la scocca permettono la fuoriuscita del calore sia dalla parte superiore che dai fianchi, garantendo performance eccellenti. I prodotti con tecnologia “Still” sono le stufe Lam (novità 2014), Cap e Tray.

In tutti i prodotti novità 2014 e nei prodotti più recenti (Cute, Thema, Tube), MCZ ha inserito di serie la possibilità di escludere la ventilazione secondo le proprie esigenze, senza che il prodotto subisca un surriscaldamento delle parti interne. In questo modo, una volta raggiunta la temperatura voluta in ambiente, oppure semplicemente in un momento in cui si desidera una particolare calma, è possibile spegnere il ventilatore, mentre la stufa continua a scaldare per convezione naturale.

MCZ GROUP su Archiproducts.com























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/10/2015
MCZ@HOME: la nuova app per rivenditori MCZ

29/06/2015
Vetro, pietra, metallo: la nuova forma del fuoco
Il design nordico ispira le nuove stufe MCZ Group

14/05/2015
Scaldare la casa con un'unica stufa
Le proposte MCZ ad alta efficienza energetica

11/03/2015
Klin: design funzionale d'ispirazione scandinava
MCZ presenta la nuova stufa a ISH 2015

26/01/2015
Stufe progettate per adattarsi ad ogni ambiente della casa
Le proposte MCZ dalle linee ultrapiatte e compatte

15/10/2014
Le stufe stagne MCZ che prelevano l'aria solo dall'esterno
Il riscaldamento ideale per le case passive

16/09/2014
Forma, i termocamini a legna con il sistema Comfort Air®
Per scaldare piĂą ambienti anche non comunicanti

20/02/2014
Le stufe MCZ a Progetto Fuoco
I nuovi prodotti a pellet ecologici e pratici

20/12/2013
MCZ Group sceglie i vincitori dell'edizione 2013 di 'Job Creation'

07/10/2013
Le soluzioni MCZ per spazi ristretti o angoli inutilizzati
Nuove stufe ultra piatte dal design minimal

27/09/2013
MCZ Group alla Fiera Casa Moderna di Udine
In mostra design, sostenibilitĂ  e innovazione tecnologica

04/09/2013
I termocamini con tecnologia a gas di MCZ
Una nuova atmosfera di benessere per gli ambienti living della casa

10/07/2013
La nuova collezione di stufe MCZ
Lo charme del legno, la praticitĂ  del pellet

08/05/2013
Scenario, il nuovo camino MCZ disegnato da Emo Design
Il raffinato complemento d’arredo che racchiude una fiamma viva

28/03/2013
Le nuove stufe MCZ disegnate da Emo design
Innovazione tecnologica e design compatto



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

ďż˝ gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
7
MCZ-GROUP

CUTE

MCZ-GROUP

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata