SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Haiku e Shade, design Marco Zito per Saba Italia
Nuance pastello e concept giapponese per i nuovi elementi d'arredo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/04/2014 - Saba Italia conferma la collaborazione con il designer Marco Zito, presentando a Milano Haiku e Shade.

Haiku è il termine giapponese che descrive un componimento poetico costituito di soli tre versi per un totale di diciassette sillabe.
Il nuovo coffee table di Saba Italia si compone appunto di tre elementi: la struttura e i due piani. L'esile architettura sospende i piani su due livelli che giocano sulla parziale sovrapposizione e su accostamenti di colore dalle nuances pastello, in un semplice e misurato rapporto di equilibrio e proporzioni.

In giapponese Shade indica il paravento. Saba reinterpreta l’oggetto in chiave contemporanea destinandogli un posto nel living. Shade è un filtro, una quinta, un piccolo sistema che si compone costruendo gli spazi, decorando, separando, ritagliando angoli di privacy. Le due misure e le diverse finiture permettono di creare ambienti fortemente caratterizzanti, scegliendo tra diversi tessuti che si accostano armoniosamente agli imbottiti e agli accessori. La forma morbida priva di angoli è la cifra riconducibile al poetico segno progettuale di Marco Zito.

Saba Italia su ARCHIPRODUCTS





















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/05/2015
Armonia e creatività. La perfetta esperienza living
Amelia Pegorin e Alessandra Santi raccontano la storia di Saba Italia. Un’avventura imprenditoriale, tutta al femminile

12/12/2014
Elementi modulari da comporre in assoluta libertà
Pixel, il divano Saba Italia firmato Sergio Bicego

08/08/2014
Intrecci di colori e volumi contrapposti per Ziggy
La nuova collezione Saba Italia disegnata da Emilio Nanni

04/04/2014
Ziggy, la collezione di pouf e tavolini firmata Saba
Ferro, legno e corda reinventano oggetti di uso comune

20/11/2013
Eleganza zen per Ming di Saba Italia
La poltroncina versatile e contemporanea

13/11/2013
Mantilla, il sofà da 'vestire' firmato Saba Italia
Forma, funzione e piacere estetico

06/11/2013
Honey, l'eclettico pouf Saba Italia
Una piccola cella esagonale versatile e modulare

26/08/2013
Armonia e creatività per le collezioni Saba Italia
Grafismi contemporanei, palette cromatica minimal

02/05/2013
Versatilità e comfort per le novità Saba ai Saloni
Masai, la poltroncina elegante ed essenziale

09/04/2013
New York, il nuovo progetto di imbottiti Saba Italia
Originalità e ricerca estetica in mostra ai Saloni



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.10.2025
Nuvola Lavazza, l’architettura di Cino Zucchi diventa film
02.10.2025
Milano, completato il Villaggio Olimpico di SOM a Porta Romana
01.10.2025
Memoria nuragica e materia: il comune di Siddi, in Sardegna, inaugura una nuova soglia urbana
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
11/10/2025 - venezia
Venice Design Week 2025

17/10/2025 - milano
HOSTMilano 2025

18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

gli altri eventi
1
2
3
4
SABA-ITALIA

SHADE
HAIKU

SABA-ITALIA

 NEWS CONCORSI
+03.10.2025
Premio Berlendis 2026: ultima settimana per candidarsi
+30.09.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+29.09.2025
Royal Photo Contest 2025: un racconto 'emozionale' dell'eredità borbonica
+26.09.2025
Visioni di Architettura: il concorso fotografico per valorizzare le opere di architette a Roma
+25.09.2025
Premio Raffaele Sirica 2025: progettare un ‘Emergency Hub’
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Sant’Agostino
PolyPiù
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata