Di.Big

MADE expo 2025_biglietto

extra_CEDIT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Goccia

Technogym vince il premio 'ISPO Product of the year 2014'
Premiata l'interfaccia Unity della linea Artis
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/02/2014 - L’innovativa interfaccia Unity, a bordo della nuova linea Artis di Technogym, nata da una stretta collaborazione tra il centro stile dell’azienda leader del wellness e Studio Visuale di Venezia, vince il premio “ISPO Product of the year 2014” a ISPO, la più importante fiera internazionale dedicata al business e all’abbigliamento sportivo che si è svolta a Monaco fino al 29 gennaio 2014. 
 
Unity è un’interfaccia che permette a tutti gli sportivi di essere virtualmente connessi anche durante la pratica dell’attività fisica. Essa grazie alla più avanzata piattaforma Android, permette di interagire intuitivamente, come su tablet, trascinando, scorrendo e toccando gli elementi sullo schermo per passare con facilità da un'attività all'altra. Grazie al suo utilizzo l’utente è in grado di monitorare la propria attività fisica, di aprire il proprio mondo attraverso  l’accesso ai social network e di navigare sul web.
 
Studio Visuale in collaborazione con il centro stile di Technogym, ha pensato ad una user experience intuitiva che integra capacità progettuali relative all’interaction design e conoscenze specifiche sulla fruizione degli attrezzi sportivi.
 
Unity pone particolare attenzione ai limiti d’utilizzo che l’utente può avere durante la pratica sportiva. Per questo il corpo del carattere è di grandi dimensioni, i contrasti cromatici sono enfatizzati, i tasti sono resi più grandi e sono spostati ai lati del monitor dove sono più accessibili durante la corsa. È inoltre resa giovane e fresca dall’utilizzo di ampie campiture piene in linea con l’evoluzione dello scenario dei sistemi operativi dei dispositivi mobili più diffusi.
 
L’espandibilità della griglia e la navigazione orizzontale su uno spazio infinito permettono di accedere a molteplici opzioni: ai set di allenamenti preimpostati o configurabili, ad una selezione di esercizi friendly e giocosi (Food&Calories, Green, sfide con altri utenti con accesso social) fino alla consultazione di schede di allenamento configurate dal personal trainer. Inoltre l’interfaccia è estremamente personalizzabile da ogni palestra che potrà scegliere come configurare la dashboard, promuovendo l'utilizzo di alcuni contenuti rispetto ad altri.
 
Il rapporto di Studio Visuale con Technogym
La collaborazione tra Technogym e Studio Visuale è iniziata anni fa ed è partita dalla simulazione delle interfacce macchine-utente. L’esperienza ha permesso di costruire un rapporto sempre più profondo tra le aziende ed ha consentito a Studio Visuale di apprendere i processi industriali dal di dentro e di sfruttare le conoscenze trasversali dello studio in un rapporto di scambio costante.

Oltre all’attività di progetto delle interfacce, Studio Visuale ha organizzato un workshop universitario. Grazie al legame di Michele Zannoni con il mondo accademico è stato organizzato un laboratorio con il Corso di Laurea in Disegno Industriale dell'Università degli Studi della Repubblica di San Marino. Durante l’attività, una ventina di studenti selezionati sono stati capeggiati da Daniele Balcon, Francesco Pia, Ermanno Tasca e Mario Fedriga per ricercare le possibili evoluzioni del mondo delle interfacce nel settore sportivo. 

Technogym su Archiproducts.com







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/03/2014
Technogym presenta il Wellness on the go
Il rivoluzionario concetto a iSaloni

24/04/2013
Le soluzioni per il Wellness firmate Technogym
Di scena ai Saloni 2013



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
26.09.2025
San Siro, il progetto del nuovo stadio affidato a Foster
25.09.2025
Lo stadio Prince Moulay Abdellah a Rabat inaugura una nuova era per il Marocco
24.09.2025
A Roma si va verso il cantiere del Grande MAXXI
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
29/09/2025 - valencia
Feria Habitat Valencia 2025

01/10/2025 - mauto - museo nazionale dell’automobile, torino
RITORNO AL FUTURO. PROTOTIPI DI TEMPO

01/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile: l’esempio finlandese
Talk con Lahdelma & Mahlamäki e Anttinen Oiva Architects
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+26.09.2025
Visioni di Architettura: il concorso fotografico per valorizzare le opere di architette a Roma
+25.09.2025
Premio Raffaele Sirica 2025: progettare un ‘Emergency Hub’
+23.09.2025
Vicenza celebra il legame tra architetto e committenza
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_flos
Goccia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata