extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Ispirazione Zen per HI-MACS®
The Sound of Silence, l'allestimento al Chelsea Flower Show
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/06/2013 - I visitatori del Chelsea Flower Show, esposizione londinese conosciuta a livello internazionale, hanno potuto apprezzare la spettacolare scenografia di The Sound of Silence, allestimento ispirato all’antico enigma Zen, conosciuto anche come koan. Gli spettatori si chiedevano cosa fosse esattamente un koan: si tratta, infatti, di un enigma zen irrisolvibile utilizzato come esercizio di meditazione, sulla strada per l’ ‘illuminazione’.

Il giardino Zen giapponese è stato progettato da Fernando Gonzalez, che ha realizzato le spettacolari montagne termoformate in HI-MACS® dalle dimensioni mozzafiato. Le montagne erano sospese al di sopra di un ‘mare’ di ghiaia, dietro a un meraviglioso bonsai di 60 anni, all’interno di una cornice vegetale. Questi elementi sono stati fondamentali nella ricerca del significato più profondo del giardino. Il designer era pienamente convinto della scelta della Pietra Acrilica di Nuova Generazione: “HI-MACS è il materiale che ho avuto in mente fin dall'inizio per questo giardino. Volevo creare qualcosa di organico ed enigmatico e HI-MACS era perfetto grazie alla sua termoformabilità e all’invisibilità delle giunture. Questo materiale offre infinite possibilità, oltre a essere perfettamente funzionale e a offrire una finitura di eccellente qualità. Si tratta di un aspetto molto importante dal punto di vista del design”. 

HI-MACS® è stato scelto poiché consentiva al designer di superare ogni confine e orizzonte nella rappresentazione enigmatica del corso della vita umana e di offrire un'immagine della natura nella sua forma più condensata.

Viking River Cruises, sponsor del progetto nell’ambito del Chelsea Flower Show, ha contribuito a rendere ancora più coinvolgente l'esperienza dei visitatori, fornendo loro delle cuffie, per allontanarli dal rumore e creare uno spazio sereno nel quale potessero rilassarsi e dar libero spazio alla mente, isolati dalla confusione circostante. I visitatori potevano anche ascoltare una rilassante colonna sonora, "Sounds of the River", che consentiva loro d’immergersi nel mondo di Viking River Cruises.

Secondo il fabbricante, Solid Surfaces Northwest Ltd, HI-MACS® era l'unico materiale adatto a questa straordinaria realizzazione. “Per questo progetto abbiamo scelto HI-MACS® per le sue eccellenti proprietà di termoformatura; ci sembrava, inoltre, che il materiale rendesse al meglio il concept del designer, che voleva pannelli ‘ricurvi’ in un materiale che fosse simile alla pietra. HI-MACS® ha un contenuto minerale superiore a qualunque altro prodotto assimilabile” spiega Mark Robinson.

HI-MACS può assumere qualsiasi forma tridimensionale, è resistente all'umidità, non scolorisce ed è eccezionalmente resistente... specialmente in un ambiente esterno. The Sound of Silence è stato uno straordinario allestimento per i visitatori del Chelsea Flower Show di quest'anno.

 

















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/10/2013
Michele de Lucchi interpreta HI-MACS® a Bologna
La visionaria installazione ‘In difesa dell’immaginazione’

19/09/2013
Michele de Lucchi con HI-MACS®
L'installazione al Bologna Water Design 2013

10/09/2013
HI-MACS® alla London Design Week con Karim Rashid
Sparkle Collection, la nuova collezione di rivestimenti

02/09/2013
HI-MACS® per il nuovo Microsoft Briefing Center
Nuovi spazi dal design originale e funzionale

06/08/2013
BodyWorks, l'esposizione interattiva realizzata in HI-MACS®
L'innovativa pietra acrilica al Glasgow Science Centre

30/07/2013
La superficie HI-MACS® ideale per l'ambiente domestico
Versatilità e alto contenuto tecnologico per rivestimenti e decorazioni

12/07/2013
La purezza di HI-MACS® per l'ambiente bagno
Nuove collezioni NotOnlyWhite firmate Marike Andeweg

05/07/2013
HI-MACS® per un nuovo progetto minimalista e funzionale
Spazi insoliti e illuminazione intelligente

20/06/2013
Air Kitchen, la cucina rivestita in HI-MACS®
Estetica vintage, linee semplici, tecnologia innovativa

11/06/2013
Il tavolo SLO_GEN realizzato in HI-MACS®
Superfici fluide si integrano con elementi in legno

30/05/2013
La Händel Haus riprogettata con HI-MACS®
Il Barocco entra nel XXI secolo

23/05/2013
HI-MACS® per la la sede sociale di Reuters a Parigi
Le superfici eleganti della Pietra Acrilica di Nuova Generazione

13/05/2013
HI-MACS® all'aeroporto Charles de Gaulle di Parigi
Per il Terminal 2F la Pietra Acrilica di Nuova Generazione

29/04/2013
HI-MACS®: tra realtà e immaginazione
Il progetto presentato al Superstudio Più

02/04/2013
Illuminazione esterna con decorazione mobile in HI-MACS®
Lampe B, il design francese di Akalia Design

29/03/2013
Statthocker: l'eccellenza nel riciclo con HI-MACS®
Vecchi lampioni vengono trasformati in nuove sedute



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.10.2025
Spiritual Enclosure: uno spazio circolare per la contemplazione nel deserto messicano
20.10.2025
'Louvre – Nouvelle Renaissance': ecco i cinque gruppi selezionati per trasformare il museo più visitato al mondo
17.10.2025
Grand Hotel San Pellegrino: una nuova Belle Époque per l’icona Liberty della Valle Brembana
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
1
2
3
HIMACS

1
2
3
4
5
6
HIMACS per facciate
HIMACS per bagno
HIMACS per top cucina
CS490D | Lavello in HIMACS
CS400S | Lavello in HIMACS
CS490R | Lavello in HIMACS
CS449RL | Lavello in HIMACS
CS449RS | Lavello in HIMACS
CS398S | Lavello in HIMACS
CS325R | Lavello in HIMACS
1
2
3
4
5
6

HIMACS

 NEWS CONCORSI
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

extra_FORMITALIA
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata