SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi

La Händel Haus riprogettata con HI-MACS®
Il Barocco entra nel XXI secolo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/05/2013 - Per cercare di presentare visivamente il lavoro di un compositore come Georg Friedrich Händel, si deve prima rispondere a una domanda: che materiale impalpabile può rappresentare la musica? 'Vogliamo che all'immaterialità della musica corrisponda nella realtà fisica un'immaterialità di luci e ombre’ affermano gli architetti. 'La luce e le ombre hanno un ruolo importante nell'architettura del periodo barocco: la plasticità stilistica di quest'era vive attraverso tale interazione'.

L'architettura della mostra si focalizza sulla tipologia e sull'atmosfera della casa barocca, trasposta nell'hic et nunc. Il design del museo è sensibile alla struttura in piccola scala della Händel Haus con cui instaura un dialogo creativo. Il dispositivo stilistico dominante del Barocco, il gioco di luci e ombre, è stato reinterpretato dall'uso di HI-MACS®. La stanza dedicata al tema 'Sotto il sole dell'Arcadia' è un esempio di questa eccellente implementazione. Il soggiorno italiano di quattro anni di Händel e i brani intimi di musica da camera che scrisse durante questo periodo sono qui simbolizzati da una delicata costruzione ad arco realizzata in HI-MACS®

Un motivo floreale, la cui perforazione precisa sembra un effetto a ricamo, è stato fresato nella Pietra Acrilica di Nuova Generazione dal trasformatore Möbel Damm, da Klöpfer Surfaces, il distributore di HI-MACS®. Questa 'pergola curva', come la chiamano gli architetti, si erge distaccata dalle pareti della stanza, in moda tale da proiettare ombre e contenere elementi interattivi che documentano la vita dell'artista. L'interpretazione del decoro barocco nel linguaggio architettonico del XXI secolo si traduce in un'abile realizzazione resa possibile dalla scelta di questo materiale. Grazie alle sue straordinarie proprietà, all’invisibilità delle giunture, alla termoformabilità, alla facilità di lavorazione, il connubio tra solidità e sensazione di calore, nonché la fresatura pulita e semplice, HI-MACS® consente una nuova interpretazione dell'estetica barocca.

Invece della solita organizzazione cronologica, punti focali tematici integrano le altre sale espositive e forniscono ai visitatori un entusiasmante approccio alla vita del compositore. Per guidare lo sguardo dell'osservatore sulle opere esposte, gli architetti si sono limitati a utilizzare solo il colore HI-MACS® Arctic White e hanno realizzato tutti gli accessori e gli elementi espositivi in HI-MACS®, creando, così, degli spazi in cui gli espositori classici come le strutture, le pedane, i tavoli e le vetrine si combinano con elementi interattivi per creare delle immagini spaziali complesse e armoniose.
 
Solo la sala espositiva dedicata al soggiorno londinese di Händel si distacca da questo concetto. Qui le pareti e il pavimento sono grigio chiaro e la sala è decorata da mobili in legno originali. Questo contrasto intenzionale richiama l'attenzione su Händel come compositore e imprenditore, maestro dell'oratorio inglese e cittadino del mondo. Il clavicembalo esposto si erge sopra una pedana bianca in HI-MACS®.
 
Il particolare concetto di design architettonico dello studio Gerhards & Gluecker per l’allestimento, ha permesso importanti riconoscimenti come l'iF communication design award (2010), migliori architetti (2011), DDC Gute Gestaltung [DDC Good Design] (2011) e la nomination per il German Design Award (2012).
 
 













Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
02/09/2013
HI-MACS® per il nuovo Microsoft Briefing Center
Nuovi spazi dal design originale e funzionale

06/08/2013
BodyWorks, l'esposizione interattiva realizzata in HI-MACS®
L'innovativa pietra acrilica al Glasgow Science Centre

30/07/2013
La superficie HI-MACS® ideale per l'ambiente domestico
Versatilità e alto contenuto tecnologico per rivestimenti e decorazioni

12/07/2013
La purezza di HI-MACS® per l'ambiente bagno
Nuove collezioni NotOnlyWhite firmate Marike Andeweg

05/07/2013
HI-MACS® per un nuovo progetto minimalista e funzionale
Spazi insoliti e illuminazione intelligente

28/06/2013
Ispirazione Zen per HI-MACS®
The Sound of Silence, l'allestimento al Chelsea Flower Show

20/06/2013
Air Kitchen, la cucina rivestita in HI-MACS®
Estetica vintage, linee semplici, tecnologia innovativa

23/05/2013
HI-MACS® per la la sede sociale di Reuters a Parigi
Le superfici eleganti della Pietra Acrilica di Nuova Generazione

13/05/2013
HI-MACS® all'aeroporto Charles de Gaulle di Parigi
Per il Terminal 2F la Pietra Acrilica di Nuova Generazione

29/04/2013
HI-MACS®: tra realtà e immaginazione
Il progetto presentato al Superstudio Più

02/04/2013
Illuminazione esterna con decorazione mobile in HI-MACS®
Lampe B, il design francese di Akalia Design

29/03/2013
Statthocker: l'eccellenza nel riciclo con HI-MACS®
Vecchi lampioni vengono trasformati in nuove sedute

06/03/2013
HI-MACS® presenta i nuovi colori per il 2013
Una collezione illimitata che si adatta agli stili più diversi

22/02/2013
HI-MACS® per Pan-gyo Residence in Corea
Le superfici interne ed esterne sinuose come un'onda

25/01/2013
Un tocco di bellezza HI-MACS® al centro estetico Imaderm
Pietra Acrilica di Nuova Generazione per finiture eleganti



ULTIME NEWS SU AZIENDE
31.05.2024
Il mondo sta esaurendo il suolo. MB: ‘restituiamo alla terra ciò che le appartiene’
31.05.2024
La Casa Smart Vimar per un futuro sostenibile
31.05.2024
Röfix rivela la nuova gamma di pitture professionali ad alta presentazione per interni
le altre news

1
2
HIMACS

1
2
3
4
5
6
HIMACS Intense Ultra
HIMACS Exteria®
HIMACS Terrazzo
HIMACS Concrete
HIMACS ULTRA-THERMOFORMING
HIMACS Lucia
HIMACS per facciate
HIMACS - Hotel & Ristoranti
HIMACS - Sanità & Scuola
HIMACS - Allestimento di negozi
1
2
3
4
5
6

HIMACS

 NEWS CONCORSI
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
+22.05.2024
Nuova scadenza del CREATable Resources Contest – NEXT40 edition
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata