26/11/2025 - La moquette Radici diventa un paesaggio grafico dalle cromie decise e accese nella nuova collezione Ritmi disegnata da Francesca Lanzavecchia.
Ritmi nasce per esplorare la versatilità del campionario ChromoProject, che raccoglie le diverse basi di stampa per moquette e pavimentazioni tessili per l’interior contemporaneo.
Ad anticipare la collezione, una serie di scatti fotografici realizzati da Sara Magni con la designer Francesca Lanzavecchia all’interno del suo studio a Milano.
“Ritmi è una ricerca sull’equilibrio tra ordine e intuizione, tra controllo e libertà, dove la precisione tecnica della stampa si unisce a una sensibilità che trasforma la superficie in paesaggio", racconta Francesca Lanzavecchia. "Ogni pattern è una mappa astratta, un sistema di segni che organizza pieni e vuoti, luce e ombra, movimento e quiete".
La collezione Ritmi rivela le potenzialità espressive di ChromoProject e si articola in tre pattern distinti Champs, Tressage e Nouè, che presentano la superficie tessile come territorio visivo da attraversare. Le geometrie nascono da strutture rigorose, ma si aprono a variazioni e sovrapposizioni che generano vibrazioni ottiche e leggere percezioni di movimento: il disegno diventa spazio e il ritmo amplifica la profondità.
Radici, sperimentazione Made in Italy
Dal 1950, Radici è sinonimo di creatività, qualità e sperimentazione Made in Italy. L’identità dell’azienda affonda le sue origini nella cultura tessile della Val Seriana ma guarda al futuro, interpretando le esigenze di architetti, designer e professionisti del progetto. Ogni fase, dalla progettazione al supporto tecnico fino alla realizzazione di campioni su misura, è frutto di un processo collaborativo che coinvolge il cliente come parte integrante della creazione. Questo approccio ha reso Radici un punto di riferimento per maison di moda, brand internazionali dell’hôtellerie e per il settore navale e dei trasporti.
Il campionario ChromoProject
La cartella ChromoProject rappresenta l’evoluzione più recente di questo percorso ed evidenzia le possibilità di stampa in alta definizione su differenti basi di moquette, variando per costruzione — come tufted cut pile e tufted loop pile —, materiali — dalla lana al poliammide — e spessore. Ogni combinazione restituisce sfumature, profondità e nitidezze diverse di uno stesso disegno, offrendo una molteplicità di risultati visivi che fanno della superficie un vero e proprio linguaggio espressivo. ChromoProject riflette il know-how di Radici e apre un ventaglio di sperimentazioni visive e tattili per designer e architetti in cui la tecnica diventa linguaggio creativo e progettuale.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare più