Nasce Neolith Architectural, la linea di rivestimenti per progetti in grande scala
La collezione Neolith di lastre in grande formato spesse 6mm debutta con due nuove trame dall'impronta tattile e tre modelli inediti ispirati ai materiali naturali, per interni e facciate ventilate
21/11/2025 - Nasce Neolith Architectural, la nuova linea di lastre di grande formato Neolith spesse 6 mm per rivestimenti interni e progetti di facciate ventilate. Le superfici fondono precisione tecnica ed espressione creativa, con due nuove trame dall'impronta tattile e tre modelli inediti ispirati ai materiali naturali.
“Neolith ARCHITECTURAL - afferma Andreas Manero, Direttore Marketing di Neolith - è stata creata per soddisfare le esigenze dell’architettura contemporanea. Le due nuove texture e i tre modelli di prodotto costituiscono una gamma completamente nuova all’interno del portfolio Neolith. Si tratta di materiali che coniugano bellezza, leggerezza e durata, concepiti per creare edifici più sostenibili ed efficienti, con un’identità forte e distintiva” .
La nuova linea NeolithARCHITECTURAL Vol. 1 / Textures debutta con due trame esclusive, Rigato e Cava, che rappresentano l’evoluzione del linguaggio materico di Neolith e aggiungono una nuova dimensione tattile e visiva alle superfici per il mondo del progetto.
Rigato presenta sottili striature verticali che ricordano la pietra scolpita a mano. Il rilievo scanalato crea un morbido gioco di luci e ombre che esalta la profondità e la ricchezza visiva del materiale e offre allo stesso tempo un risultato scultoreo e contemporaneo.
Cava evoca la forza e la purezza della pietra appena estratta. La sua finitura opaca, simile alle superfici lapidee, trasmette naturalezza e autenticità e valorizza la materialità intrinseca di ogni superficie, per esaltare l’essenza più autentica dell’architettura.
I tre modelli uniscono architettura e natura attraverso i loro colori, trame e finiture.
Neolith Serpeggiante prende il nome dal travertino a cui si ispira, noto per le sue venature lineari e per la morbida tonalità crema. Emana luminosità e quiete come le superfici lapidee e promuove continuità visiva, ideale per rivestimenti a parete e facciate dall’effetto omogeneo. Simile alla pietra, nelle delicate tonalità del beige e dell’avorio, suggerisce un’estetica senza tempo che trascende stili e tendenze.
Neolith Serpeggiante è disponibile nella nuova texture Rigato, con le sue sottili striature verticali che rievocano la pietra scolpita a mano e ne esaltano profondità e carattere.
Ispirato all’essenza mediterranea, Neolith Azahar è un omaggio ai toni caldi e terrosi dei materiali tradizionali come la terracotta e l’argilla. Il suo colore, ricco di sfumature naturali, evoca la luce e la manifattura artigianale. Ideale per ambienti residenziali e pubblici, trasmette autenticità e legame con il paesaggio ed è disponibile nella texture Cava, che accentua l’effetto naturale della pietra sinterizzata con un forte accento tattile.
Neolith Obsidian richiama la roccia vulcanica, con una profondità unica e un fascino magnetico. La sua superficie tributa le variazioni minerali presenti nell’ossidiana naturale. Dall’estetica contemporanea e dalla forte identità architettonica, Obsidian è la scelta ideale per progetti dalla matrice fortemente espressiva.
È proposta nella finitura Rigato che ne enfatizza la tridimensionalità e crea un effetto chiaroscurale che ne esalta il linguaggio, scultoreo e contemporaneo.
“Con Neolith ARCHITECTURAL - osserva Alejandro Daras, Vicepresidente dei progetti A&D di Neolith - rafforziamo il nostro impegno nei confronti di architetti e designer, offrendo una gamma di prodotto distintiva e versatile per progetti su grande scala. Questa nuova collezione apporta una maggiore ricchezza stilistica e consente esperienze sensoriali più intense, sia al tatto che alla vista. Le nuove texture aggiungono ulteriore dinamismo, ritmo e profondità all’involucro e ai rivestimenti interni, assicurando il rigore tecnico, estetico e formale che contraddistingue l’architettura contemporanea” .
Oltre ai tre nuovi modelli, le lastre di grande formato Neolith della linea Neolith ARCHITECTURAL Vol. 1 / Textures consentono combinazioni personalizzate di colori e texture, disponibili con quantità minime d’ordine. La flessibilità creativa permette ad architetti e designer di adattare ogni lavoro alla propria cifra progettuale.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare più