Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La classica modanatura diventa segno fluido e progettuale
Kyma è il nuovo tavolo Turri disegnato da Matteo Nunziati: una struttura in legno solida e imponente dialoga con il top in marmo o noce
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LA CLASSICA MODANATURA DIVENTA SEGNO FLUIDO E PROGETTUALE
13/11/2025 - Kyma, il tavolo Turri disegnato da Matteo Nunziati, già nel nome dichiara la sua essenza: il kymàtion, la caratteristica modanatura ondulata dell’architettura antica, qui tradotta in un segno progettuale che conferisce fluidità al tavolo.
 
La struttura in legno di noce canaletto, solida e imponente, dialoga con la perfezione del top, disponibile in marmo o impiallacciato noce. I dettagli metallici, lavorati con tecniche di verniciatura avanzate, esaltano il contrasto tra materia e luce, conferendo all’insieme una ricercata essenzialità.
 
Il tavolo Kyma raccoglie l’evoluzione stilistica di Turri: design contemporaneo e tradizione, frutto di ricerca estetica e maestria artigianale, coesistono per lasciare spazio alla visione dell’azienda, sempre più orientata a preservare l’eccellenza del Made in Italy.

Turri su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
04/11/2025
Turri arreda un appartamento nel cuore del Principato di Monaco
Un progetto custom che traduce il saper fare artigianale in spazi pensati per un abitare contemporaneo

24/09/2025
L'abitare contemporaneo secondo Turri
Dal living alla camera da letto, il progetto d'interior di un'abitazione fluida e luminosa affacciata sul Lago di Garda

30/07/2025
Una C in legno dĂ  vita a tavolini e consolle
Nook è la collezione Turri disegnata da Studio Milo, dove la solidità del marmo incontra il dinamismo delle forme rivestite in pelle



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
TURRI

1
2
3
4
5
6
 »
ROMA
ZENIT
HARP | Poltrona in tessuto
SOUL
SOUL
SOUL
MILANO
BLUES
BLUES
BLUES
1
2
3
4
5
6
 »

TURRI

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata