SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Albed trasforma gli spazi di una penthouse affacciata sull’Adriatico
Fluidità e trasparenze definiscono un progetto che dialoga con il paesaggio, grazie ai sistemi di pareti scorrevoli che modellano gli spazi
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Attico JC - Arch. Giada Spano ©  Giada Spano | Albed Attico JC - Arch. Giada Spano © Giada Spano | Albed
14/08/2025 - Un affaccio senza confini sull’Adriatico. Albed trasforma l’attico JC di Riccione in un luogo dove la vista si intreccia con un progetto che coniuga materia, ritmo e dialoghi spaziali. Qui, la ristrutturazione totale firmata dall’architetta Giada Spano reinterpreta gli spazi in modo funzionale e fluido, abbattendo barriere e moltiplicando relazioni visive e tattili. La palette si muove su toni neutri, con superfici dalla texture decisa e tocchi di colore calibrati.
 
La distribuzione è stata pensata per eliminare confini rigidi: le aree comunicano liberamente, mentre i sistemi di pareti scorrevoli alleggeriscono la divisione, lasciando filtrare luce e materiali che definiscono la profondità dello spazio. Il cuore dell’abitazione si apre con una zona living dalla cucina a vista, dove l’isola in acciaio satinato convive con elementi in terracotta e ceramiche di artigianato, il tutto affacciato su un panorama che entra dentro grazie alle ampie vetrate.

Proprio in questo equilibrio visivo, i sistemi di pareti scorrevoli di Albed trovano la loro dimensione. Tra cucina e soggiorno, il sistema Quadra disegna una parete leggera e mobile, montata su un binario a soffitto, con profili in alluminio nero e vetri bronzati che mantengono la continuità e il senso di apertura. Nella zona notte, la separazione tra camera e bagno è affidata a pannelli scorrevoli della stessa collezione, con profili in alluminio naturale e vetro plissé che si animano come una quinta sottile e ritmata.
 
“Non credo in progetti standard: ogni spazio, con le sue caratteristiche peculiari e irripetibili, richiede soluzioni personalizzate”, racconta Giada Spano. “Il mio obiettivo è creare ambienti che siano funzionali, esteticamente piacevoli e soprattutto identitari. Con Albed ho trovato un interlocutore solido e reattivo, capace di supportare i progettisti nel dare forma a spazi autentici”, conclude la progettista.

I sistemi di pareti scorrevoli Albed non sono solo elementi tecnici ma parte integrante della narrazione spaziale, strumenti capaci di definire gli ambienti senza appesantirli, per un’abitazione che vive in dialogo con la luce e la vista.

Albed su Archiproducts.com


Attico JC - Arch. Giada Spano © Giada Spano | Albed


Attico JC - Arch. Giada Spano © Giada Spano | Albed


Attico JC - Arch. Giada Spano © Giada Spano | Albed


Attico JC - Arch. Giada Spano © Giada Spano | Albed


Attico JC - Arch. Giada Spano © Giada Spano | Albed


Attico JC - Arch. Giada Spano © Giada Spano | Albed

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/05/2025
Le finiture per porte di Kengo Kuma ispirate alla foresta
Il designer giapponese realizza i due pattern Kodama e Komorebi per Albed, un richiamo al rapporto uomo-natura su vetro serigrafato

29/01/2025
A Manila il nuovo spazio Albed con Pianca e Valcucine
Lo showroom si sviluppa per circa 400 mq all’interno di una delle torri del distretto finanziario della downtown

24/12/2024
Funzionali e decorative: le porte in metallo Albed
Satinato, laccato, con preziose finiture galvaniche o al naturale: inedite interpretazioni del metallo per i sistemi Celine, Quadra, Ri-trait 8b e la cabina armadio Solo

30/09/2024
La porta dagli angoli arrotondati
Albed propone una nuova versione della porta battente Next, disegnata da Simone Micheli: un concept in bilico tra porta e arco dal design morbido e l'estetica decorativa

05/06/2024
Esplorare il legno attraverso le porte
Dalle tradizionali porte pantografate alle più moderne porte a filo muro, le collezioni Albed disegnate da Fabrizio Cester e Karim Rashid

08/03/2024
La monumentale scultura di Kengo Kuma al Fuorisalone 2024
Lo showroom Albed di via Gonzaga ospita un’esposizione aperta al pubblico che mostra le fasi di concept e costruzione del progetto Kodama



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
Attico JC - Arch. Giada Spano ©  Giada Spano | Albed
Attico JC - Arch. Giada Spano ©  Giada Spano | Albed
Attico JC - Arch. Giada Spano ©  Giada Spano | Albed
Attico JC - Arch. Giada Spano ©  Giada Spano | Albed
Attico JC - Arch. Giada Spano ©  Giada Spano | Albed
Attico JC - Arch. Giada Spano ©  Giada Spano | Albed
1
2
ALBED

1
2
3
4
5
LEVEL
LEVEL
LEVEL
RING
BLOW
INTEGRA VISION
INTEGRA
INTEGRA
NEXT
NEXT
1
2
3
4
5

ALBED

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata