Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Flow: il pavimento composito pensato per ambienti umidi
Una soluzione resistente all’acqua e stabile, pensata per trasformare bagni, spa e cucine in spazi funzionali
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Pavimento composito Flow Pavimento composito Flow
16/06/2025 - Il pavimento composito Flow rappresenta una soluzione concreta per chi cerca un materiale in grado di coniugare resistenza all’acqua, stabilità dimensionale, facilità di posa e durata nel tempo. Progettato specificamente per ambienti umidi come bagni, spa e cucine, Flow supera le limitazioni dei pavimenti tradizionali, offrendo una superficie robusta e performante che non sacrifica la libertà progettuale.

Ben lontano dall’essere un ambiente secondario, oggi il bagno si conferma uno spazio narrativo centrale, dove progettisti e architetti ricercano nuovi equilibri tra tecnicità e resa estetica. L’acqua impone una rigorosa selezione dei materiali, spesso limitando la creatività a un compromesso tra prestazioni e aspetto. Proprio per superare questa dicotomia, il pavimento Flow nasce come una materia architettonica da plasmare senza restrizioni. Realizzato con una struttura composita a base di polvere di pietra naturale e polimeri ad alta densità (SPC - Stone Polymer Composite), garantisce una risposta tecnica di alto livello in ambienti soggetti a umidità, condensa e ristagno d’acqua, mantenendo stabilità fino a 80°C e prevenendo deformazioni e infiltrazioni.
 

Dalla prestazione al progetto

Frutto della consolidata expertise di Woodco nel settore dei rivestimenti prefiniti, il pavimento Flow trascende la semplice performance tecnica per divenire elemento centrale del progetto visivo. I decori effetto legno e cemento, proposti in diversi formati e spessori – tra cui tavole XL e un disegno a spina italiana –, reinterpretano la materia prima con una fedeltà estetica sorprendente, che riproduce in modo tridimensionale sia i nodi, le venature e le spaccature del legno, sia gli avvallamenti e le irregolarità della pietra naturale. Le numerose proposte cromatiche consentono di progettare ambienti bagno dal linguaggio ricercato, perfetti sia in contesti residenziali di prestigio che nel settore hotellerie.
 

Elevata affidabilità tecnica per ristrutturazioni rapide

Sintesi perfetta tra forma e funzione, il pavimento Flow offre un'eccellente resistenza e durabilità nel tempo, concentrando elevate prestazioni tecniche in uno spessore contenuto (da 5 a 6,5 mm a seconda del formato). Il sistema d’incastro rapido e il materassino fonoassorbente preinstallato in ogni doga assicurano il massimo comfort e una notevole riduzione del rumore da calpestio, consentendo la posa immediata del pavimento anche su superfici preesistenti. Per la sua praticità d’installazione, Flow è adatto soprattutto in caso di interventi di ristrutturazione in cui la rapidità di esecuzione è un valore strategico. 
 

Una progettazione attenta alla sostenibilità

Espressione di una filosofia progettuale orientata alla sostenibilità, il pavimento Flow rispetta rigorosi standard ambientali, distinguendosi per la totale assenza di ftalati e per la capacità di non rilasciare alcuna sostanza nociva negli ambienti indoor. La salubrità delle tavole è attestata dall’etichettatura francese A+, il massimo livello di classificazione per le emissioni di composti organici volatili (VOC), nonché dalle certificazioni internazionali FloorScore ed Eurofins Indoor Air Comfort (Gold), che ne confermano l’eccellenza in termini di qualità dell’aria interna. Completamente riciclabile, Flow offre un concreto contributo alla tutela degli spazi abitativi e del benessere delle persone, rappresentando una scelta progettuale consapevole e sostenibile.

Flow su Archiproducts.com


Pavimento composito Flow


Pavimento composito Flow


Pavimento composito Flow

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/03/2025
L'estetica materica del legno e l'essenzialità del cemento
Fonoassorbente e facile da posare, stabile e resistente agli sbalzi termici: Flow 55, la collezione di pavimenti in polvere di pietra Flow by Woodco

26/07/2024
La naturalezza del legno nel nuovo pavimento in polvere di pietra Flow XL
Maxi tavole dall’effetto tridimensionale riproducono nodi e venature. La proposta del nuovo brand di rivestimenti Flow by Woodco



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
Pavimento composito Flow
Pavimento composito Flow
Pavimento composito Flow
 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata