Level One

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Mosaici ispirati al "lato B" della piastrella
Il rivestimento Beside disegnato da Massimiliano Adami per Ceramiche Refin si rinnova con Upside, un pattern ceramico dalle inedite possibilità compositive
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
MOSAICI ISPIRATI AL
17/06/2025 - Una rivisitazione creativa e personale del mosaico è il cuore del nuovo rivestimento in gres porcellanato Ceramiche Refin progettato da Massimiliano Adami.
A dieci anni dall’interruzione della produzione della collezione Beside, il brand presenta Upside: una riedizione che rinnova e celebra quel rivestimento iconico che ha trasformato il concetto di mosaico ceramico, in un percorso di riscoperta e valorizzazione del proprio patrimonio creativo.
 

La collezione Beside

L’idea di Beside era nata dallo studio del gres porcellanato nella sua essenza, ed in particolare dall’osservazione del retro della piastrella, quel lato B (da qui il nome B-side) solitamente nascosto ed inesplorato, diventato inaspettatamente protagonista in quella collezione.

Massimiliano Adami aveva avuto la genialità di cogliere un motivo decorativo nella tipica struttura a quadri che caratterizzava il “rovescio” delle piastrelle. Aveva poi esaltato quel pattern andando a scomporlo e poi ricomporlo rimescolando la geometria del mosaico e decorandolo con i colori e riflessi delle smaltature ceramiche. Giocando con le geometrie, le forme e i colori, aveva creato così un concetto di mosaico totalmente inedito, un’interpretazione creativa e personale, un’idea apparentemente semplice ma assolutamente nuova.

La struttura a quadri sul retro delle piastrelle, elemento ispiratore e peculiare del progetto Beside, era una caratteristica dei prodotti ceramici di anni passati, che è variata con l’evoluzione dei prodotti in gres porcellanato e delle relative tecnologie produttive. 
Era quindi venuto ben presto a mancare l’elemento fondante del progetto, quel pattern che rendeva così particolare ed interessante il lato B delle piastrelle, e per questa ragione era cessata la produzione della collezione.

La nuova collezione UPSIDE

Stimolati dalle potenzialità offerte dalle nuove tecnologie produttive e spinti dall’interesse che il progetto Beside ha continuato a suscitare negli anni successivi alla sua conclusione, i Tile Designer Refin si sono cimentati in un accurato lavoro di rivisitazione del progetto originale.
Come accade nelle riedizioni delle icone di design del passato, la sfida anche per Refin è stata quella di preservare il progetto originario dandogli allo stesso tempo una nuova ragione di vita.
 
Upside è una rielaborazione evoluta della collezione Beside: il laboratorio Refin ha interpretato l’autorialità del progetto applicando le nuove tecnologie produttive, traducendo gli elementi più rappresentativi del design originario in una proposta ampliata, decorativa ed espressiva. 
 
Il risultato è una riedizione che mantiene la cifra stilistica del designer e valorizza tutta la forza della sua idea: un aggiornamento evoluto e creativo del mosaico di Adami, che ne riprende la geometria, la rende potenzialmente infinita e la applica su formati di più grandi dimensioni, rivoluzionandone la percezione. 
Tornano a vivere così le geometrie e le cromie, riattualizzate, di una collezione iconica che ha lasciato il segno nel mondo dei mosaici ceramici.

Colori, pattern e formati

La palette straordinariamente versatile soddisfa ogni esigenza progettuale: le 8 tinte, che abbracciano tutto lo spettro cromatico, sono state selezionate con la massima sensibilità al design e alle tendenze, allo scopo di creare atmosfere vivaci.

Le due tonalità di blu chiaro e scuro, Sky e Blue, sono note intense e allo stesso tempo rilassanti; Green è un richiamo alla natura che trasmette sensazioni di serenità; Yellow è un giallo senape energico con lievi accenni alle sfumature terrose; il rosso Ruby avvolge con il suo tocco caldo e ricercato; Pink è un delicato rosa cipria contemporaneo; Black e White si caratterizzano per le linee tono su tono che ne fanno una proposta ricercata.
 
L’evoluzione della tecnologia ha permesso di realizzare il pattern decorativo come reticolo continuo su formati più grandi, 30x60 e 60x120, che conferiscono forza alla geometria del decoro e permettono l’accostamento delle piastrelle con una posa ininterrotta del reticolo, per disegnare scenografie continue che catalizzano lo sguardo.

Il Mosaico 30x30, unico formato del design originario, è composto da tessere 5x5 abbinate randomicamente, in cui la griglia viene quindi scomposta. Anche con il nuovo Brick 6,3x29 è possibile movimentare il reticolo attraverso una posa sfalsata, generando un risultato estetico particolarmente dinamico, per animare le pareti con un tocco di originalità.

Ceramiche Refin su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/10/2025
Superfici fluide, vive e mutevoli
Dal cemento al tessuto, fino all'arenaria, i nuovi rivestimenti Ceramiche Refin presentati al Cersaie 2025 interpretano i materiali, tra pattern grafici e cromie cangianti

18/09/2025
The Shape of Unexpected: Ceramiche Refin al Cersaie 2025
L’allestimento firmato da Studio Salaris si sviluppa in un percorso fatto di isole espositive, piccole installazioni che raccontano in modo immersivo la natura dei nuovi rivestimenti

31/07/2025
Il nuovo rivestimento Refin ispirato alla purezza del mondo minerale
Una grafica leggera e uniforme dona alle superfici un’estetica delicata. La collezione Etherea include maxi lastre e piccoli formati in finitura matt e lucida

04/07/2025
Nordic vibes: l'effetto legno secondo Refin
Il rivestimento Eik evoca le sfumature naturali del rovere. La struttura 3D Cannè aggiunge profondità, mentre il decoro Leaf crea pattern dall'estetica organica

30/06/2025
La ceramica si ispira alla luna
Inclusioni minerali su fondo omogeneo creano giochi di luce e sfumature cangianti: Moon, il nuovo rivestimento Refin effetto pietra

24/06/2025
Texture tridimensionali in gres porcellanato
Effetto a spina, martellato o cannettato, incisioni, scanalature e righe. I rivestimenti Reliefs di Refin realizzati con la tecnica 3Deep

17/04/2025
Le metamorfosi di Oliver Laric per Ceramiche Refin
L'artista austriaco firma il secondo capitolo di DTS - Daring Art Explorations, il progetto Refin dedicato all'arte contemporanea

17/12/2024
Il gres porcellanato si ispira alle increspature dell'acqua
GLINT Variation, la collezione di pezzi unici in ceramica Refin firmata dall'artista QUAYOLA

23/07/2024
Come cera e pietra naturale. Le ceramiche al Cersaie 2024
Le collezioni di Ceramiche Refin saranno sul palcoscenico di Bologna dal 23 al 27 settembre con una combinazione di artigianalità, natura, design e tecnologia



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
08.10.2025
Con CarbonSpace MVRDV invita a progettare in modo più consapevole
07.10.2025
Un’'architettura delle relazioni' per la comunità
07.10.2025
Basilica di Massenzio: nuovo percorso e nuova identità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
11/10/2025 - venezia
Venice Design Week 2025

17/10/2025 - milano
HOSTMilano 2025

18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
CERAMICHE-REFIN

1
2
RIVER
CORTINA
BLENDED
CREOS
PEDRA AZUL
TUNE
AFFRESCATI
STARDUST
PLAIN
BLOCK
1
2

CERAMICHE-REFIN

 NEWS CONCORSI
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+07.10.2025
Al via un concorso internazionale per una scuola secondaria accogliente e sostenibile in Senegal
+03.10.2025
Premio Berlendis 2026: ultima settimana per candidarsi
+30.09.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+29.09.2025
Royal Photo Contest 2025: un racconto 'emozionale' dell'eredità borbonica
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Sant’Agostino
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata