Di.Big

MADE expo 2025_biglietto

extra_CEDIT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Goccia

Superfici effetto pietra in&out
I rivestimenti Ceramiche Keope delle collezioni Grace e Trevi Cross uniscono l’estetica autentica del materiale naturale a performance tecniche elevate
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
SUPERFICI EFFETTO PIETRA IN&OUT
29/05/2025 - Nel mondo dell'interior design, la coerenza stilistica e la continuità tra spazi interni ed esterni sono da sempre elementi di grande importanza. Per questo, è fondamentale poter contare su soluzioni che garantiscano un perfetto equilibrio tra estetica e prestazioni tecniche. A questa esigenza rispondono i rivestimenti Ceramiche Keope per interni ed esterni, una ricca collezione di proposte coordinate in&out perfette per contesti sia residenziali sia contract.

Tra le proposte più apprezzate spicca il gres porcellanato effetto pietra, grazie alla sua capacità di unire l’estetica autentica del materiale naturale a performance tecniche elevate. Le superfici riproducono con grande realismo venature, texture e tonalità della pietra, offrendo però preziosi vantaggi in termini di praticità, resistenza e facile manutenzione. La possibilità di creare una perfetta continuità visiva e stilistica tra indoor e outdoor è uno degli aspetti più interessanti del gres effetto pietra. Le collezioni pensate per l’uso in&out consentono di coordinare materiali e finiture tra interno ed esterno, garantendo un linguaggio coerente e armonico. Una soluzione ideale per i progetti contemporanei, in cui la distinzione tra dentro e fuori si fa sempre più labile, a favore di ambienti fluidi, luminosi e visivamente connessi.

Due le novità che Ceramiche Keope ha recentemente messo a punto per valorizzare la bellezza senza tempo e l’estetica della pietra: Grace e Trevi Cross

Un’estetica minimale ma eclettica è la nota distintiva di Grace, la serie che esprime il fascino del limestone di Saint Antoine d’Auberoche. Sobria e uniforme su scala macroscopica, la texture rivela una ricchezza di dettagli se osservata da vicino, grazie a sabbie dai grani contrastanti e piccoli fossili. La palette cromatica si compone di tonalità neutre, capaci di adattarsi a qualsiasi stile di arredamento.
 
Lo Spazzolato R10, disponibile dal formato 30x60 al 120x120 in tutte le colorazioni, dona un aspetto incredibilmente naturale al prodotto, matt e morbido al tatto. Ad ampliare le possibilità applicative, dove è richiesta maggiore resistenza allo scivolamento, intervengono le superfici Structered R11, nei formati 60x60 e 60x120 - sia in 9 che in 20 mm - in tutti i colori in gamma. La grande lastra 120x278 in 6 mm è proposta in una superficie ancora più soft, la Natural R9, con texture opaca.
Grace è arricchita da una serie di Decori, capaci di conferire carattere all’ambiente, adattandosi a molteplici proposte architettoniche e di interior design. Spicca, tra tutti, Weave: un decoro che rievoca le texture Art Decò, grazie a linee che s’intrecciano a ordire una trama, come fosse un tessuto dal pattern geometrico.

Protagonista indiscusso della collezione Trevi è, invece, il travertino: pietra nobile che intreccia le proprie origini a quelle dell’antica architettura classica. La serie, infatti, ne riproduce le venature naturali, la purezza e l’interessante movimento armonico nei passaggi di tono. Con finiture soft e grandi lastre che riducono al minimo le fughe, Trevi porta in ogni spazio una continuità estetica e un senso di apertura senza pari.
 
Trevi Cross è una nuova variante della collezione che si distingue per il taglio in falda, donando alle superfici compattezza e un accennato effetto nuvolato. Un dinamismo leggero che si modula in funzione della luce e delle diverse tonalità in gamma. La palette cromatica emana un’aura di prestigio ed esclusività, grazie a morbidi toni naturali. Una luminosità ispirata agli elementi aria, acqua, terra e fuoco presenti in natura.
 
Trevi è declinata in una molteplicità di formati, dal 30x60 al 60x120, fino alla grande lastra 120x278 cm, formato che garantisce una copertura uniforme e senza soluzione di continuità per ambienti ampi e moderni. Le finiture disponibili includono la Silky, lo Spazzolato R10 e lo Structured R11 per esterni, ciascuna con le proprie caratteristiche distintive che aggiungono profondità e texture alla superficie. 
La collezione si distingue anche per l’estetica materica dei suoi decori 3D, capaci di donare dinamicità agli spazi.
 
Sia Grace che Trevi sono due proposte versatili,  ideali per qualsiasi impiego interno o esterno, in contesti residenziali, commerciali e pubblici.

Ceramiche Keope su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/09/2025
Il tradizionale cotto lombardo in chiave contemporanea
Superfici tattili dalle tonalità calde e materiche: CottoMilano, il nuovo rivestimento Ceramiche Keope presentato al Cersaie 2025

07/08/2025
Ceramiche Keope veste il progetto Harmony in Ecuador
Oltre 200 appartamenti per un'area di 19000 mq: le superfici in ceramica rivestono interni ed esterni dell'edificio a Quito firmato dall'architetta Gabriela Morales

15/04/2025
La ceramica si ispira al limestone
Grace è la nuova collezione Ceramiche Keope che riproduce la roccia calcarea impiegata sin dall'antichità, valorizzando il dettaglio dei corpuscoli materici, in un'alternanza di nuance calde e fredde

26/02/2025
L'essenza del rovere naturale nelle nuove superfici Keope
I dettagli riproducono venature, nodi e imperfezioni, per un effetto soft e autentico. Il nuovo rivestimento in gres Unica

31/01/2025
Ceramiche Keope in una dimora di charme sul Lago D'Orta
Le superfici in gres vestono gli interni del B&B Vista con collezioni dalla vibrante matericità, tra richiami alla natura e ispirazioni al marmo classico

23/12/2024
Il nuovo headquarter Ceramiche Keope
Un'architettura contemporanea in equilibrio tra innovazione tecnologica e tradizione ceramica. Il progetto firmato dall’architetto Guglielmo Renzi

29/11/2024
Il gres porcellanato Ceramiche Keope si ispira ai marmi toscani
La nuova collezione Versilia rende omaggio all'estetica intramontabile del Bardiglio, della Breccia e del Blu San Nicola

26/09/2024
Lavica, l’essenza della pietra vulcanica siciliana
Al Cersaie 2024 la nuova collezione di rivestimenti in gres porcellanato Ceramiche Keope ispirata alla pietra lavica



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
26.09.2025
San Siro, il progetto del nuovo stadio affidato a Foster
25.09.2025
Lo stadio Prince Moulay Abdellah a Rabat inaugura una nuova era per il Marocco
24.09.2025
A Roma si va verso il cantiere del Grande MAXXI
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
29/09/2025 - valencia
Feria Habitat Valencia 2025

01/10/2025 - mauto - museo nazionale dell’automobile, torino
RITORNO AL FUTURO. PROTOTIPI DI TEMPO

01/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile: l’esempio finlandese
Talk con Lahdelma & Mahlamäki e Anttinen Oiva Architects
gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
CERAMICHE-KEOPE

1
2
3
4
5
6
DOLMIX GREY
BRYSTONE WHITE
BRYSTONE AVANA
BRYSTONE IVORY
BRYSTONE GREY
BRYSTONE GOLD
MIDLAKE ARDESIA
MIDLAKE PORFIDO
MIDLAKE QUARTZBEIGE
MIDLAKE QUARTZGREY
1
2
3
4
5
6

CERAMICHE-KEOPE

 NEWS CONCORSI
+26.09.2025
Visioni di Architettura: il concorso fotografico per valorizzare le opere di architette a Roma
+25.09.2025
Premio Raffaele Sirica 2025: progettare un ‘Emergency Hub’
+23.09.2025
Vicenza celebra il legame tra architetto e committenza
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
tutte le news concorsi +

extra_Meridiani
Goccia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata