HD Surface in una dimora a Siena, CMT Architetti - Ph. Vito Corvasce
19/05/2025 - Nel cuore del centro storico di Siena, le superfici HD Surface vestono gli spazi di una dimora di collezionisti d'arte. L'antico edificio combina il nucleo originario di una casa torre medievale, eretta tra l'XI e il XIII secolo, con una struttura attigua a destinazione residenziale costruita agli inizi del XIII secolo. Il progetto, realizzato in collaborazione con l'architetto Paolo Mori di CMT Architetti, crea un connubio tra arte e architettura, ospitando opere di grande valore artistico.
Nell'appartamento posto al terzo piano dell'edificio storico, la zona giorno è delimitata da due pareti a mattone facciavista, trattate con una leggera velatura a calce naturale che dona un aspetto leggero al paramento murario. Il pavimento è realizzato con Perfect Combination di HD Surface, un sistema decorativo che unisce la naturalezza e spontaneità del cemento alla durevolezza e impermeabilità della resina.
Il prodotto, in colore Beige, contribuisce ad aggiungere luminosità all'ambiente, insieme al soffitto composto da travi in legno originali, che contribuisce all'atmosfera accogliente della stanza. Il soggiorno è separato dalla cucina tramite delle pareti in cartongesso bianco, che non raggiungono il soffitto e sono completate da una parte superiore in vetro che arriva all'orditura lignea del solaio. Una soluzione che consente di suddividere le differenti funzioni abitative senza compromettere la percezione di uno spazio unico.
Tutti gli ambienti della casa, ad eccezione dell’ingresso, offrono affacci su alcuni dei monumenti più emblematici di Siena, come la Torre del Mangia, la Cupola della Chiesa di Provenzano e i palazzi in Via Cecco Angiolieri. Gli scorci si inseriscono nell'appartamento come vere e proprie opere d'arte, incorniciando l’interno con panorami che sembrano far parte della scena stessa.
Ogni finestra si trasforma in un quadro dinamico, che da vita a un continuo dialogo visivo tra l’intimità dell’ambiente domestico e la bellezza storica e monumentale di Siena. Così, l'appartamento si apre sul contesto circostante, creando un'osmosi che arricchisce l’esperienza abitativa, dove l’interno e l’esterno si fondono in perfetta armonia.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�