Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Supernova: dialogo tra Design Radicale e Arti Visive
Prorogata la mostra dedicata al design e all'arte contemporanea degli anni '60. Appuntamento al Teatro Michetti di Pescara fino al 14 Febbraio
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
SUPERNOVA: DIALOGO TRA DESIGN RADICALE E ARTI VISIVE
04/02/2025 - Prorogata fino al 14 Febbraio la mostra SUPERNOVA al Teatro Michetti di Pescara, organizzata da Fondazione Zimei in collaborazione con Poltronova ed Urban Gallery.

La Supernova è una stella luminosa nella volta celeste la cui espansione può determinare la nascita di altre stelle, così come il radical design ha determinato la nascita di nuovi linguaggi nell’arte e nell’architettura contemporanee. Partendo da questo concetto la mostra si sviluppa a partire dalle relazioni tra il linguaggio del Design Radicale – movimento artistico e culturale degli anni ’60 che approfondiva letteralmente le radici delle arti – e quello delle Arti Visive. Un approfondimento del rapporto tra i progetti di Architetti e Designer del tempo e i linguaggi dell’arte contemporanea.
 
In mostra le opere di artisti internazionali quali Franck Scurti, Tomás Saraceno, Lili Reynaud Dewar, Alek O, Davide Stucchi, Céline Condorelli, Lazar Lyutakov e Alfredo Pirri, le cui opere insieme a pezzi iconici della storia del design approfondiscono lo statuto di oggetti sul bilico semantico dell’Arte e del Design. In particolare, sono esposte le opere di Gianni Pettena e di Poltronova, quali lo specchio Ultrafragola e il mobile Superbox di Ettore Sottsass, la lampada Passiflora ed il Tavolino T02 di Superstudio, il divano Superonda e la poltrona Mies di Archizoom. 
 
Tutti questi autori hanno lavorato partendo da un punto di vista diverso nel rapporto con l’architettura, il design, gli oggetti di uso quotidiano e la natura, ipotizzando stili di vita sociali alternativi, tra il sentimento di anarchia e un’idea utopica di libertà, influenzati dalle avanguardie storiche del Novecento. 

Poltronova su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/10/2025
Volumi monumentali in terrazzo "super fake"
Per la prima volta dalla fondazione del Centro Studi Poltronova entra in collezione un progetto originale: Terrazzo Quarry, il sistema di sedute disegnato da Bethan Laura Wood

11/04/2025
Nuove percezioni dell’abitare: Poltronova al Salone del Mobile 2025
L'allestimento XS - ExtraSurface esplora il confine tra design e visione, tra funzione e smaterializzazione

06/12/2024
Alla riscoperta delle icone Poltronova
Dal divano Superonda allo specchio Ultrafragola, come nasce lo storico brand toscano che ha osato immaginare un mondo diverso, più colorato, più libero

31/07/2024
Le icone Poltronova a Casa Italia
Lo storico brand italiano arreda Le Pré Catelan, il padiglione in stile Napoleone III che ospita gli azzurri durante i Giochi Olimpici di Parigi 2024



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
6
CENTRO-STUDI-POLTRONOVA-PER-IL-DESIGN

SUPERONDA
T02
PASSIFLORA
MIES
ULTRAFRAGOLA

CENTRO-STUDI-POLTRONOVA-PER-IL-DESIGN

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata