Level One

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Il parquet che omaggia le strade ottocentesche di Londra, Parigi e New York
Un viaggio nel tempo con Trafic, la nuova pavimentazione in legno Listone Giordano firmata Paola e Marc Sadler che reinterpreta i pavés de bois
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IL PARQUET CHE OMAGGIA LE STRADE OTTOCENTESCHE DI LONDRA, PARIGI E NEW YORK
30/04/2025 - Un viaggio nel tempo con Trafic, la nuova collezione di parquet Listone Giordano che reinterpreta le iconiche pavimentazioni ottocentesche in fibra di testa delle strade in legno di Londra, Parigi e New York. Firmata dallla coppia di designer francesi Marc e Paola Sadler, la collezione recupera la tradizione dei pavés de bois, invitando a riflettere sul presente, sulla rapidità̀ del cambiamento e sulla necessità di riscoprire connessioni autentiche con le nostre radici. 
 
Trafic è un omaggio a un passato fatto di cambiamenti, una nuova superficie in legno capace di fondere epoche lontane e modernità, colore e forma raccontando un periodo di genialità̀ e trasformazioni radicali. 

L'origine della pavimentazione stradale in blocchetti di legno con la fibra di testa (Pavage en bois) sembra risalire al XIV° secolo in Russia. Tuttavia, è nell'Ottocento che l'uso di questa tecnica viene documentato con certezza a San Pietroburgo. Testimonianze sull'impiego del legno come rivestimento stradale provengono anche da altri paesi nordici, tra cui Norvegia, Svezia, Danimarca e Islanda.
 
"Il legno con la fibra di testa - spiega Andrea Margaritelli, Brand Manager di Listone Giordano - è ricchissimo di fascino e rimanda a un’epoca spinta dall’innovazione tecnologica e a città piene di energie - San Pietroburgo, Londra, Parigi, New York - dove si è disegnata la modernità. L’interpretazione di Marc Sadler restituisce a questa superficie uno spirito decisamente contemporaneo portatore di un messaggio rivolto al futuro: tecnologia e rispetto dell’ambiente devono vivere insieme e insieme progredire. Sulle stesse strade”.

“Superati efficacemente - afferma la coppia di designer - i problemi che un pavimento di testa presenta in termini di elasticità igrometrica per la dilatazione e il restringimento del blocchetto messo in questa posizione, grazie ad un processo ad hoc messo a punto dalla Margaritelli per garantirne stabilità, Trafic regala un’eccezionale resistenza all’usura del calpestio. Non a caso è stato ampiamente utilizzato tra il XIX° e il XX° secolo per pavimentare strade di grandi città (Parigi e Londra, ad esempio), anche per la capacità di attutire i rumori del traffico di cavalli e carrozze.
 
"Ma oltre alle peculiarità tecniche - continuano i due progettisti - sono le qualità estetiche che fanno di Trafic un pavimento unico nel suo genere. I diversi pattern di superficie dei cubetti consentono di concepire ogni pavimentazione ad hoc: texture planari, fresate in orizzontale, in verticale o incrociate, danno spazio ad innumerevoli combinazioni di disegno che ogni progettista potrà fare proprio. Si aggiunge poi l’asset del colore, ben 8 varianti, vera e propria ciliegina sulla torta di un nuovo linguaggio progettuale dai confini tracciabili unicamente dall’estro creativo dell’architetto che vorrà cimentarsi con questo strumento di arredo dalla fortissima potenzialità espressiva”.

Listone Giordano su Archiproducts


Parque trafic firmato Marc Sadle


Parque trafic firmato Marc Sadle


Parque trafic firmato Marc Sadle


Marc Sadler


Trafic by Paola e Marc Sadler


Parquet trafic di Listone Giordano


Pavimentazione in legno Trafic di Listone Giordano


Dettaglio parquet Trafic


Pavimento in legno Listone Giordano


Trafic disegnato da Paola e Marc Sadler


Parque trafic firmato Marc Sadler

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/10/2025
Apre le porte ad Amsterdam Listone Giordano Hub
Novità e icone in mostra nel nuovo spazio immersivo di 70 mq. Tra le collezioni esposte, Nui di Piero Lissoni e Trafic di Marc Sadler

06/08/2025
Ristorante con vista sulle Piramidi di Giza
Colori neutri, pietra arenaria e superfici in legno Listone Giordano. Il Khufu’s Restaurant unisce ristorazione e valorizzazione del patrimonio storico

26/05/2025
'Cucire' il legno
Piero Lissoni disegna Nui, il nuovo pavimento Listone Giordano ispirato all'antica arte giapponese degli incastri in legno a secco

09/12/2024
Il parquet con istallazione magnetica Listone Giordano
Concepita in particolare per spazi contract e commerciali, la nuova tecnologia semplifica posa e manutenzione

05/11/2024
Listone Giordano a EquipHotel presenta Slide Graphit di Daniele Lago
Trapezi e forme irregolari giocano con i cromatismi audaci della grafite. La collezione Graphit interpreta il design circolare dal punto di vista del legno

18/10/2024
Da semplice parquet a rivestimento d'arredo
Le superfici Listone Giordano creano linee di fuga nello spazio e definiscono prospettive inconsuete. Il restyling di Villa Alce a cura di Federico Delrosso

30/09/2024
Decorare il parquet con un battito d'ali
K.P.D.O. disegna il nuovo pavimento in legno Listone Giordano: listoni con estremità smussate sono uniti da decori a farfalla

29/07/2024
Un’officina milanese anni ’50 si trasforma in loft
Inserito tra Sempione e Scalo Farini, l'edificio reinterpreta l'eredità industriale del passato con finiture e materiali naturali, come il parquet Listone Giordano

24/05/2024
Parquet in legno naturale e grafite
Look total black e sostenibilità: i nuovi pavimenti indoor e outdoor Listone Giordano realizzati con grafite di scarto



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.10.2025
Una galleria d’arte nell’iconica Casa Batlló di Gaudí
09.10.2025
San Siro, il futuro è deciso: nuova casa per Milan e Inter
08.10.2025
Con CarbonSpace MVRDV invita a progettare in modo più consapevole
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/10/2025 - milano
HOSTMilano 2025

18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
Marc Sadler
Trafic by Paola e Marc Sadler
Parquet trafic di Listone Giordano
Pavimentazione in legno Trafic di Listone Giordano
Dettaglio  parquet Trafic
Pavimento in legno Listone Giordano
Trafic disegnato da Paola e Marc Sadler
Parque trafic firmato Marc Sadler
1
2
3
4
MARGARITELLI

1
2
3
4
5
MEDOC PIENZA
MEDOC BAGNO VIGNONI
SLIDE TORTORA
SLIDE BIANCOSPINO
MEDOC ERICE
FOXTROT BIANCOSPINO
FABRIQUE CORDE
FOXTROT MONTBLANC
FOXTROT TORTORA
BISCUIT CIVITA
1
2
3
4
5

MARGARITELLI

 NEWS CONCORSI
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+07.10.2025
Al via un concorso internazionale per una scuola secondaria accogliente e sostenibile in Senegal
+03.10.2025
Premio Berlendis 2026: ultima settimana per candidarsi
tutte le news concorsi +

extra_Fama International
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata