extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Tally, 'un alfabeto numerico con una dimensione visiva'
Tridimensionalità, geometria e texture si incontrano nel nuovo mattone in terracotta Mutina disegnato da Michael Anastassiades
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Collezione Tally - Michael Anastassiades per Mutina Collezione Tally - Michael Anastassiades per Mutina
20/12/2024 - Tridimensionalità, geometria e texture si incontrano nel nuovo mattone in terracotta Mutina disegnato da Michael Anastassiades. Ottenuto dall’estrusione di un quadrato suddiviso in sezioni longitudinali, Tally nasce come una reinterpretazione tridimensionale di Fringe – la prima collezione ceramica realizzata dal designer per Mutina. 

I singoli componenti possono essere assemblati in orizzontale, in verticale o in una combinazione di entrambi, generando un’infinita serie di configurazioni uniche. “Tally ha la capacità di diventare un codice, quasi una scrittura, nel modo in cui viene utilizzato. E in un certo senso è esattamente quello che è: un alfabeto numerico con una dimensione visiva", spiega Anastassiades.
 
Il nome deriva dai “Tally marks”, un sistema di calcolo che utilizza unità di quattro linee verticali barrate da una quinta diagonale. Analogamente, Tally aggiunge gruppi predefiniti di linee per creare un’unica disposizione, che può essere estesa in qualsiasi direzione e secondo qualsiasi configurazione.
 
La collezione si compone di due diversi mattoni – uno diviso in due da una singola linea al centro (Wide), e l’altro diviso in quattro (Narrow). La cornice esterna di ciascun pezzo è spessa la metà delle linee che lo dividono. Grazie a questa semplice considerazione geometrica, i mattoni possono essere disposti in modo da creare uno schema che si ripete all’infinito, con una spaziatura sempre costante.

La diversa densità delle linee consente di giocare con varie combinazioni di motivi e texture. La natura tridimensionale del brick fa sì che la trasparenza cambi man mano che l'osservatore si muove intorno alla struttura. Da una visione laterale, lo spazio negativo scompare e la struttura si chiude, impedendo il passaggio della luce.
 
Mutina su ARCHIPRODUCTS


Collezione Tally - Michael Anastassiades per Mutina - photo mimesilab


Collezione Tally - Michael Anastassiades per Mutina - photo mimesilab


Collezione Tally - Michael Anastassiades per Mutina - photo Delfino Sisto Legnani


Collezione Tally - Michael Anastassiades per Mutina


Collezione Tally - Michael Anastassiades per Mutina


Collezione Tally - Michael Anastassiades per Mutina


Collezione Tally - Michael Anastassiades per Mutina


Collezione Tally - Michael Anastassiades per Mutina


Collezione Tally - Michael Anastassiades per Mutina - photo Delfino Sisto Legnani

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/09/2024
Una 'piastrella in legno' con incursioni metalliche. Anastassiades per Mutina
Ispirato alle pavimentazioni industriali e al concetto di stratificazione, il nuovo rivestimento in rovere naturale riprende la tecnica di taglio "controvena"

20/05/2024
L'arte in ceramica di Ronan Bouroullec
Mutina presenta le nuove collezioni tra giochi di pieni e vuoti, sculture a parete e vasi bucolici

29/02/2024
Ronan Bouroullec solo show
Alla Milano Design Week 2024 Mutina celebra il mondo creativo del designer francese con un doppio allestimento a Casa Mutina e Spazio Cernaia

08/02/2024
La ceramica Mutina incontra l'arte di Maurizio Cattelan
Ad Arte Fiera il progetto BECAUSE: un gatto apparentemente colpevole siede accanto a un risoluto dipinto astratto

13/10/2023
Barber & Osgerby e Mutina, 10 anni di amicizia e sperimentazione
Il progetto 'The Magic of Colour' ripercorre le tappe della collaborazione con uno speciale allestimento nello Spazio Mutina. L'intervista a cura di Archiproducts

28/04/2023
Casa Mutina Milano cambia veste
Le installazioni con i nuovi progetti ceramici di Patricia Urquiola e Michael Anastassiades



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
Collezione Tally - Michael Anastassiades per Mutina - photo mimesilab
Collezione Tally - Michael Anastassiades per Mutina - photo mimesilab
Collezione Tally - Michael Anastassiades per Mutina - photo Delfino Sisto Legnani
Collezione Tally - Michael Anastassiades per Mutina
Collezione Tally - Michael Anastassiades per Mutina
Collezione Tally - Michael Anastassiades per Mutina
Collezione Tally - Michael Anastassiades per Mutina
Collezione Tally - Michael Anastassiades per Mutina
Collezione Tally - Michael Anastassiades per Mutina - photo Delfino Sisto Legnani
1
2
3
MUTINA

1
2
3
4
5
6
 »
MEWS CHALK
MEWS FOG
MEWS PIGEON
RENGA
PRIMAVERA GRIGIO
MEWS LEAD
MEWS INK
MEWS SOOT
DECHIRER XL
ROMBINI TRIANGLE RED
1
2
3
4
5
6
 »

MUTINA

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata