Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Artigianalità indiana e design italiano
Nel cuore di Milano inaugura il primo showroom europeo del brand d'arredo Diviana: il nuovo spazio in Via Monte di Pietà
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ARTIGIANALITÀ INDIANA E DESIGN ITALIANO
02/12/2024 - Milano ospita il lancio internazionale del brand d’arredo Diviana: inaugura il primo showroom in Europa in Via Monte di PietaÌ€ 13/1, nel cuore del quadrilatero della moda.

Fondato in India nel 2009 da Kapil Chopra, imprenditore con una profonda conoscenza del settore dell’arredo-design, Diviana è un marchio che in pochi anni è cresciuto fino a diventare un punto di riferimento in tutta l’area Asian e Middle Est. Attualmente l’azienda comprende 900 professionisti appassionati e qualificati in tutto il mondo, un fatturato di circa 15 milioni di euro e un investimento in Italia e in Europa che nel prossimo biennio raggiungerà i 50 milioni di euro.
Diviana crea soluzioni personalizzate progettate per soddisfare ogni esigenza e superare le aspettative. Dalla consultazione iniziale all'installazione finale e oltre, ogni fase è ottimizzata per offrire ai clienti un'esperienza di progetto senza soluzione di continuità. Servizi di progettazione e produzione su misura di mobili, fornitura di rivestimenti, armadi e porte, l’azienda offre un pacchetto completo chiavi in mano per creare ambienti luxury unici.
 

Un hub nel Quadrilatero della moda

Realizzato su una superficie di circa 220 mq, il progetto di interior design per il primo Flagship Store Diviana ha avuto come obiettivo principale la valorizzazione delle nuove collezioni Sublime e Q Collection, entrambe firmate dall’Art Director del brand Marco Corti. “L’approccio progettuale – conferma l’Art Director - si è basato sulla creazione di un contesto accogliente, pensato per mettere in risalto le qualità degli arredi, grazie all’utilizzo di pannellature murali di vario tipo e lampade decorative accuratamente progettate. L'idea – prosegue Corti - è stata quella di dare vita a un ambiente sobrio e ricercato, dove ogni elemento fosse studiato per esaltare al meglio l’essenza dei prodotti esposti. Texture murali neutre e una pavimentazione armoniosa sono state scelte per creare un equilibrio visivo che permettesse agli arredi di emergere come veri protagonisti dello spazio.”
 
Stabilire un hub a Milano – aggiunge Chopra - ci da l’opportunità di connetterci con i mercati chiave di tutto il continente in modo più efficace, sfruttando i forti legami della città con i settori del design, della moda e del lusso. Una base da cui coordinare i nostri sforzi commerciali, produttivi e di partnership in tutto il Vecchio Continente, assicurandoci di rimanere agili e reattivi alle esigenze del mercato europeo e alle preferenze dei consumatori. Con l’arrivo a Milano, ci proponiamo di trarre ispirazione da questo contesto così dinamico per offrire ai consumatori qualcosa di diverso. La clientela esigente di una città così cosmopolita e l'apprezzamento per l'artigianato di alta qualità si allineano perfettamente con la nostra visione di elevare la scelta dei consumatori attraverso offerte innovative e ponderate.”
 

Le collezioni esposte nello spazio a Milano

Nella collezione Sublime la qualità dei materiali si veste di colori semplici, dettagli sartoriali e un'estetica pacata. L'ambiente della Collezione Sublime è infatti un luogo lussuoso e accogliente. “Per Sublime – racconta il designer Marco Corti - i miei riferimenti sono l'architettura e gli interni italiani degli anni '20 e '30 del XX° secolo, dove i dettagli avevano forti richiami al passato. Questa è la mia collezione, il mio significato di stile, lusso e bellezza amichevole; in una parola il mio stile di vita. Citando Baudelaire, i miei mobili e i miei interni si chiudono con “calma, lusso e sensualità”.

Forme morbide e colori cipria caratterizzano tutti i pezzi della Collezione Q, creando un ambiente in cui ognuno contribuisce a raccontare un'identità precisa. 
Ogni singolo elemento è stato curato al dettaglio, dalle forme morbide, alla scelta di texture e colori tenui. L'anima della Collezione Q si esprime non solo attraverso i singoli arredi, ma anche nella capacità di creare un continuum in ogni ambiente e in ogni contesto interno.


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/10/2025
La camera da letto secondo Diviana
Il giovane brand indiano presenta i letti della Sublime Collection firmata Marco Corti: 3 proposte in equilibrio tra savoir faire orientale e mood europeo

04/09/2025
Un piano in marmo su una base scenografica
Dorian è il nuovo tavolo Diviana della Sublime Collection, la collezione dall'estetica senza tempo firmata Marco Corti

09/07/2025
Arte e materia, artigianalità orientale ed estetica europea
Nasce la Wall Panelling Collection Diviana, un sistema su misura di rivestimenti murali realizzati in pelle, marmo, specchio, pietra e metallo

14/05/2025
I nuovi arredi del luxury brand indiano Diviana
Q Collection, l'eclettica proposta firmata dall’Art Director Marco Corti. Un universo di oltre 100 prodotti in equilibrio tra sensibilità europea e fascino asiatico

25/02/2025
Diviana, il concetto di luxury trova nuove forme
Il brand indiano presenta gli arredi Sublime, la prima collezione per il mercato europeo firmata dall’Art Director Marco Corti



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata